IONITY, nuovo abbonamento Passport: 11,99 euro al mese e 0,59 euro a kWh

01 Giugno 2023 147

IONITY ha annunciato il nuovo abbonamento Passport pensato per tutti coloro che fanno un largo utilizzo delle sue stazioni per la ricarica rapida. Come sappiamo, per pagare i rifornimenti di energia, a disposizione c'è una tariffa pay per use al costo di 0,79 euro a kWh. Fino a poco tempo fa, IONITY metteva a diposizione anche unabbonamento che a fronte di un canone mensile di 17,99 euro al mese, permetteva di ricaricare a 0,35 euro a kWh. Dalla fine del 2022, però, non era più sottoscrivibile.

IONITY, infatti, aveva fatto sapere che nel 2023 sarebbe arrivato un nuovo abbonamento che, adesso, è stato ufficializzato.

NUOVO ABBONAMENTO PASSPORT

Entriamo nei dettagli del nuovo abbonamento IONITY Passport. Rispetto alla precedente versione, il canone mensile scende a 11,99 euro. Il costo a kWh, invece, è di 0,59 euro a kWh, 20 centesimi in meno della tariffa a consumo. Il nuovo abbonamento sarà disponibile dal 6 giugno. La società evidenzia che "può essere disdetto in qualsiasi momento con il solo preavviso di un mese". Niente durata minima contrattuale di 12 mesi come in precedenza. Dunque, questo permette anche di utilizzare l'abbonamento solo in precisi periodi dell'anno, magari in estate quando si va in vacanza e si viaggia molto di più con la propria auto elettrica.

Comunque, IONITY aggiunge pure che Passport è conveniente quando nel mese vengono caricati più di 60 kWh di energia. IONITY Passport può essere facilmente sottoscritto tramite l'applicazione per smartphone IONITY.

CRESCE LA RETE IN ITALIA

IONITY sta continuando ad ampliare la sua rete in tutta Europa. Per quanto riguarda l'Italia, la società ha fatto sapere di aver inaugurato due nuove stazioni di ricarica a disposizione di tutti quei clienti che viaggiano verso il sud Italia: IONITY San Benedetto del Tronto sulla direttrice adriatica tra Ancona e Pescara, e IONITY Napoli Afragola, ad altezza Napoli, appena fuori dal casello autostradale dell’Autostrada del Sole. Due stazioni di ricarica da 6 colonnine con potenza fino a 350 kW e connettore CCS Combo 2.

Le stazioni IONITY attive in Italia sono le seguenti:

  • IONITY Les Îles de Brissogne Nord: 6 colonnine
  • IONITY Rinovo Nord: 5 colonnine
  • IONITY Ceriale: 6 colonnine
  • IONITY Brugnato Ovest: 6 colonnine
  • IONITY Versilia Est: 6 colonnine
  • IONITY Versilia Ovest: 6 colonnine
  • IONITY Scarlino: 6 colonnine
  • IONITY Palermo: 2 colonnine
  • IONITY Agira: 4 colonnine
  • IONITY Gioia Tauro: 5 colonnine
  • IONITY Potenza: 4 colonnine
  • IONITY Battipaglia: 6 colonnine
  • IONITY Piacenza: 6 colonnine
  • IONITY Carpi: 6 colonnine
  • IONITY Forli: 6 colonnine
  • IONITY Binasco: 6 colonnine
  • IONITY Trento: 6 colonnine
  • IONITY Brennero: 6 colonnine
  • IONITY Monselice: 6 colonnine
  • IONITY Portogruaro: 6 colonnine
  • IONITY Montecchio Maggiore: 4 colonnine
  • IONITY Valdichiana: 4 colonnine
  • IONITY Roma Nord: 6 colonnine
  • IONITY Conegliano: 6 colonnine
  • IONITY Lecce: 6 colonnine
  • IONITY Chioggia: 6 colonnine
  • IONITY Affi: 18 colonnine
  • IONITY Cavagliá: 12 colonnine
  • IONITY San Benedetto del Tronto: 6 colonnine
  • IONITY Napoli Afragola: 6 colonnine

147

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mansell

già se ricarichi a casa, non ci sono problemi di velocità

Roberto Magrì

Oh davvero?
Ho comprato una Dacia Spring a 8000 euro grazie agli incentivi, percorro 1500 km al mese al prezzo di 45€ grazie agli abbonamenti.
Dimmi quale macchina a Diesel a 8000 euro fa quei km a meno di 50€

KenZen

Non vivo qua dentro (soprattutto nel we) ma capisco che per te questa sia la vita, tantomeno bado alle vaccate di taluni utenti del blog.
Ionity, con l'abbonamento vecchio, aveva queste tariffe (facepalm).
Torno quindi a quanto detto prima: "dimmi che non volevi scrivere ciò che hai scritto" (facepalm).
Saluti

=METTEK=

Ci hai messo un po'. Ti sei fatto il giro degli abbonamenti per tirare fuori la cifra? Che guarda caso è di poco sotto la 100kw/h di beCharge? Hahah che pena, Cmq interessante il tuo prezzo. Chissà se con il Diesel arrivi alle stesse cifre?

KenZen

Quali sono quelli che convengono? Per quanto mi riguarda, oltre i 0,35 cent (abbonamento compreso di circa 20euro/mese) è caro.
Saluti

italba

Chissenefrega se l'amico tuo prima comprava auto nuove e adesso usate, o se prima gli piacevano le patate ed adesso i cetrioli. Se aveva in mente di comprare un usato avrà fatto i suoi conti ed ha deciso per l'usato, non è uscito di casa per comprare nuovo o usato indifferentemente

ACTARUS

Tu lo dici, un mio amico prendeva sempre nuovo e ora ha preso usato

Marco B.

come tosare le pecore

italba

Tu non sai gestire nemmeno il tuo cervello. Chi acquista un'auto nuova non è interessato all'usato e viceversa

Axel

Certo, ma il futuro lo conosco anch’io, il problema dell’esodo rimane però secondo me

ACTARUS

Non mischio nulla , gestisco 10k

Claudio Marangone

ma no, se vai slla SME te ne accorgerai tu stesso quale sarà il futuro

Claudio Marangone

perché devono rientrare dall'investimento, visto che solo colonna HPC costa all'incirca 400.000€ (senza tutto il resto)e che loro la corrente laa devono comprare

italba

Ancora che mischi il nuovo con l'usato? Non c'entrano niente, sono due mercati totalmente diversi!

ACTARUS

Un altra auto per altri 20 anni

italba

E cosa ti compri oggi con 10k?

ACTARUS

Si molto...se ho speso 30k per un auto invece che 10k

Axel

Be faranno autogrill grandi quanto il parcheggio dello stadio San siro dunque. Va bene, staremo a vedere come si evolve. E gli autogrill di conseguenza dovranno triplicare, ma che dico, quintuplicare in dimensioni. Può darsi, sicuramente sembra piuttosto impacciata come soluzione

DarkVenu

60 centesimi quando il pun è da 3 mesi a 10...
Ma è giusto così, green e grano.

Giampiero Guarnerio

Se tu fossi un operatore di colonnine non ne approfitteresti per decuplicare il numero delle tue colonnine?
Non è che i distributori di benzina sono arrivati prima delle automobili…

Giampiero Guarnerio

Sta cosa deve cambiare radicalmente: non è possibile avere differenze così alte tra abbonamenti e importi a consumo.
Se l’azienda fornitrice guadagna con l’a tariffa in abbonamento, perché deve lucrare così tanto di più su chi usa la sua colonnina di meno, come se fosse una colpa scegliere l’elettrico?
Vale per ionity ma anche per tutti gli altri.
Specie considerando che nessuno di questi operatori offre una copertura sufficiente dappertutto, e che non tutti fanno gli stessi chilometri tutti i mesi dell’anno.
Costringere gli utenti al balletto mensile degli abbonamenti per evitare scottature cocenti è una tortura psicologica che allontana dal mondo EV

Carlito
ipotizzando un parco auto elettriche circolante del 50%, che si fa?

Con il passo attuale ci vorranno più di 20 anni per trovarsi in questa situazione.

Axel

E perché incentivano l’acquisto di auto elettriche invece di usare questo tuo slogan? Eppure mi sembra uno slogan di un discreto acume intellettuale

Simone

Vai in bicicletta, problema risolto.

Volpesalva

Tesla Model Y RWD

Axel

Ma ipotizzando un esodo di massa come quello che si verifica in agosto, ipotizzando un parco auto elettriche circolante del 50%, che si fa?

Non si trova parcheggio neanche per comprarsi il cornetto col cappuccino ad oggi in quei periodi, come si farebbe se devi caricare l’auto? Avresti, 64 auto davanti a te in coda per lo stesso motivo?

=METTEK=

No chiedo. Io non trovo per nulla caro il prezzo sotto abbonamento. E non parlo di questo ma di quelli che veramente convengono. Inutile fare mille calcoli se il discorso è il Diesel conviene più delle ricariche elettriche è semplicemente (ad oggi) un affermazione sbagliata punto.

Alessandro De Filippo
Alessandro De Filippo

Anche le elettriche producono CO2 ...Eh mica sono esenti.

Alessandro De Filippo

Il bollo sulle elettriche in alcune regioni solo x i primi due e/o 5 anni...se non erro.. poi Sorpresa! Pagherai

deviljin86

Eccola là! Sono molto più informato di chiunque quando si parla di auto elettriche, infrastrutture di ricarica e molto altro quando si parla di questo settore. Vero sono belle da guidare, la manutenzione da fare è poca. In alcuni comuni non paghi i parcheggi, ma costano molto di più rispetto ad un auto a combustione e c'è il grande problema della velocità della ricarica.

italba

Se fai più di 200 km al mese già ti conviene

Gabriele

Con Ioniq 5 in 18 minuti ricarichi all 80%,garantiti 250 km anche a 130 km/h, se parti con il pieno ti fermi 3 volte massimo.

deviljin86

La media dei chilometri può anche essere più bassa ma se ad un certo punto si vuole fare un viaggio di 900km bisogna programmare bene le soste per la ricarica che non sono i 2 Min per un classico pieno ma almeno 45 Min sperando che non sono presenti disservizi nelle colonnine.

Hockey

Ovviamente il prezzo è molto alto e, per il consumatore, non conveniente.
Però mi sfugge perché ionity dovrebbe "incentivare la mobilità elettrica". È un'azienda, il suo obiettivo è incentivare i propri utili...

Tony Musone

Già oggi ci sono le accise sull'elettricità, anche alle colonnine

Tony Musone

Tranne due regioni c'è già il bollo sulle elettriche dopo tot anni (a seconda dalla Regione) dall'immatricolazione

Massi

vabbè sei un troll dai. non puoi scrivere davvero che la colonnina sotto casa ormai capita ovunque.
Dai su, il problema della diffusione delle colonnine sta migliorando, ma è ben lontana da quello che dici.

Cenzino85

Meglio essere campagnoli che risvoltinati/elettrosessuati...

Cenzino85

Voglio proprio vedere quando introdurranno il bollo sulle elettriche, mi farò tante di quelle risate...

Cenzino85

così parlò l'elettrosessuato risvoltinato...

Teomondo@Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

Teomondo@Scrofalo

Scusami ma che auto hai comprato?

Teomondo@Scrofalo

Anche il Romano si lamenta, quindi?

Teomondo@Scrofalo

Io vivo a Roma e le colonnine non si vedono. Come la mettiamo?

mansell

Volevo ringraziare i pecoroni che restano in endotermico che rinpinguano le casse dell'erario con le accise sui carburanti.
Mi raccomando di non passare all'elettrico così me lo posso godere esentasse.

mansell

Prendine una in affitto e prova, capirai che sbagli

mansell

Non parlare di cose che non sai.
Tipico italiano medio disonformato.

Gabriele

Quelli ha te detti sono gli estremi, se la media dice 40/50 km, al giorno dubito che ci siamo solo persone che percorrono pochissimi km o 100 km al giorno, per il box ok, ma se acquisti un'auto elettrica da 50 mila euro a me dispiacerebbe lasciarla buttata sulla strada sempre di notte,le colonnine le installano per questo in concomitanza con il parco circolante, ma gli Italiani sono fanalino di coda, solo 4 auto su 100 a maggio immatricolate sono elettriche.

andycino

Il problema è che nelle grandi città, dove l’elettrico ha un’importanza rilevante, quella percentuale si abbassa notevolmente.

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova