
05 Agosto 2023
Il Governo sta andando avanti con il suo progetto di eliminare il superbollo e pochi giorni fa è stato depositato un emendamento alla legge delega fiscale per l'abolizione di alcune micro-tasse tra cui anche il superbollo. Emendamento che era stato preannunciato dal ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini. Adesso, l'emendamento sarà esaminato dalla Commissione Finanze della Camera.
Se non ci saranno ritardi, l'approvazione dovrebbe arrivare prima della pausa estiva. E sul tema dell'abolizione del superbollo interviene Federcarrozzieri che accoglie con favore questa iniziativa da parte del Governo. L'associazione fa anche un po' di conti e racconta che dal momento dell'introduzione di questa tassa, il superbollo è costato 1,2 miliardi di euro agli automobilisti italiani. Tassazione che, però, ha pure prodotto alterazioni al mercato automotive.
Per Federcarrozzieri è dunque un bene che questa tassa venga eliminata. L'associazione, infatti, racconta che a seguito dell'introduzione del superbollo, non solo si è assistito ad una sensibile riduzione delle immatricolazioni delle vetture con una potenza superiore ai 185 kW ma ha pure iniziato a proliferare il fenomeno dei "falsi leasing", cioè vetture con targhe straniere date in noleggio ai clienti italiani con un conseguente mancato versamento delle imposte tra cui bollo e superbollo.
La tassa fu introdotta con il DL. n. 98 del 6 luglio 2011, e prevede un pagamento di 20 euro per ogni kW di potenza dell'auto superiore ai 185 kW, con un peso decrescente del tempo. Gli introiti complessivi per le casse statali nei 12 anni di vita del Superbollo, sono stati pari a circa 1,2 miliardi di euro, ma la tassa ha provocato pesanti anomalie nel mercato italiano dell'auto: se inizialmente si è assistito ad una sensibile riduzione delle nuove immatricolazioni di vetture con potenza eccedente i 185 kW, successivamente si è registrato il proliferare dei "falsi leasing", ossia autovetture con targa estera fornite in noleggio a clienti italiani, con conseguente mancato versamento del bollo auto, superbollo, e imposte varie.
Federcarrozzieri va poi oltre ed analizza anche un ulteriore aspetto che rende iniquo il superbollo. Infatti, le vetture dotate di un motore ibrido con una potenza complessiva superiore ai 185 kW non pagano questa tassa che viene applicata solamente ai motori endotermici.
C'è poi un'altra questione da analizzare, e che rende il superbollo una tassa del tuto iniqua e sbilanciata. Nelle regioni che non prevedono già esenzioni totali di bollo e superbollo per auto elettriche o ibride, le automobili di nuova generazione e con motori ibridi, pur superando abbondantemente i 185 kW di potenza, non sono tenute al pagamento del balzello. Il superbollo si applica infatti ai soli motori termici, e non alla parte elettrica.
A quanto pare, sembra che finalmente il superbollo stia per essere eliminato, perché sebbene si parli da tempo della sua eliminazione, alla fine questa tassa è sempre rimasta.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Il problema dei paradisi fiscali non è certo un problema alla portata di un singolo paese visto che ci sono praticamente anche in Europa, comunque la tassazione è progressiva, oltretutto in Italia abbiamo gli scaglioni, ma anche se non ci fossero ( flax tax ) sarebbe comunque progressiva, perchè chi più guadagna più paga, a patto ovviamente di dichiarare sempre e non evadere.
Dal mio punto di vista il tema ricco vs povero è proprio quello che i governi vogliono
La tassazione è SEMPRE MENO progressiva col passare del tempo e delle varie "riforme" e come se non bastasse il sistema economico-politico in cui viviamo tollera se non incentiva i paradisi fiscali, evasione ma anche elusione a più non posso, che aumenta con l'aumentare del patrimonio visto che ti puoi permettere fior fior di commercialisti che ti scudano e nascondono la qualunque, tutto "a norma di legge". E poi c'è il cittadino "f&sso" che vive sulla soglia di povertà. A valle di ciò, vorrei proprio sapere cosa resta della famigerata "progressività", sancita dalla Costituzione
Casomai ti fosse sfuggito, la tassazione è già progressiva eh, chi più guadagna più paga, poi c'e il discorso di chi non dichiara, ovvero di evasione fiscale, problema molto presente in questo paese, ma quello è un altro discorso che esula dalle tasse.
Fosse per i libertarianoidi NO TAX pagheresti la retta anche quando vai alla scuola elementare e l'accesso al pronto soccorso, ma son sicuro che tu o sei pieno di soldi, magari manco lavorati davvero, oppure sei così imbëc1lle a avere un reddito nella media e difendere l'ingiustizia sociale
Se hai la "capienza", devi contribuire di più di chi non ne ha o in generale ne ha meno, lo dice la Costituzione, chiaro? Lo so che per voi il vostro mito è Briatore, ovvero fare soldi senza il sudore del proprio lavoro e nasconderli al fisco a Montecarlo, peccato che se fossimo come lui i servizi pubblici, a partire da scuole e ospedali, scomparirebbero all'istante e chi è 'capiente' potrebbe curarsi e studiare mentre chi non lo è farebbe lo schiavo. Voi che gridate sempre al comunismo, quello vero non lo avete mai conosciuto e pensate che una cosa normalissima di uno Stato liberale come le tasse, la base del vivere civile, siano un furto legalizzato al vostro lavoro. Siete la fêcc1a della società
È inutile, l'Italia è piena di geni delle scienze sociali come te che pensano che il problema sia la famigerata "invidia sociale", nel senso che secondo te chi non ce la fa ad arrivare alla fine del mese nonostante tutto deve stare muto e non pretendere una maggiore giustizia sociale e una tassazione davvero progressiva, su beni immobili, mobili e rendite, per giustificare la loro "riluttanza" a contribuire ai servizi pubblici con le loro tasse. E per di più, vorrebbero che ospedali, scuole ecc fossero perfettamente funzionanti ed efficienti magari senza bollo, con la flat tax e niente Imu, perché, signora mia, le tasse sono un furto dello Stato.
Invidia perché c'è qualcuno che non ci arriva ma è pagato comunque?.si tanta
Io? Sei tu che vuoi fare il ganzo ma non ti puoi permettere manco il superbollo
Roiscazio Intestinalis Putres?
https://uploads.disquscdn.c...
Tanta invidia anche a te!
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Mi sa che tu mangi pane e m e r d a, e che ti ha raggiunto il cervello.
Gia si paga con il bollo.
Quindi sei contro a tutte le elettriche in circolazione?
ma non è vero io ho visto in vendita una classe C, con 280cv a 13'000€, non mi sembra un auto da miliardari eppure avrebbe pagato il superbollo. Se solo un povero comunistello invidioso se ragioni così.
Prima era una tassa di circolazione ed in fatti pagavi solo se circolavi, ora è una tassa di proprietà e la paghi anche se è l'auto è ferma. Sei così giovane da non sapere questo?
come fai ad estrarre qualcosa di totalmente diverso da ciò che ho detto? Coda di paglia? ;-)
Allora niente tasse ai ricchi e più tasse a chi ha meno?
sempre superbollo era
Era un'altra cosa, nn c'entra con quello di monti
un tempo il superbollo lo pagavano tutti i mezzi diesel
appunto, il concetto di chi più guadagna perchè si è fatto il culo e più paga è di per sè fallato. È esattamente esprimere il concetto di cornuto e mazziato o "chi me lo fa fare".
A maggior ragione sono sempre esistite auto sportive da oltre 250cv non di lusso
il superbollo, sotto diverse forme, esiste da decadi ;)
Dimentichi che il superbollo è di oltre 10 anni fa e i prezzi erano la metà di ora
dai 50mila della rs (orrenda) ai 100mila della m3 e della ghibli, le altre m costano di più.
delle vere auto del popolo.
mmm, non credo dai... non mi dirai che chi può permettersi un macchinone nuova da 150 mila e passa euro (minimo), con tutto quello che ne consegue in costi carburante, manutenzione, assicurazione etc.etc. abbia problemi a pagare un bollo da 500 euro l'anno ?
Il discorso intestazione a società estere è da inquadrare più su motivazioni di evasione o elusione fiscale o ancora in strategie per la prevenzione di controlli fiscali.
Fallato perchè? Il concetto è chi più ha/guadagna più paga. Le alternative sono una tassazione inversa, chi meno ha più paga o la flat tax che esiste in pochissimi paesi e non certo paesi con economie modello.
No in qualità costruttiva, dinamica su strada e talvolta anche consumi dato che pesano meno
Ognuno paga, esatto.
Ma che mazzo deve fare?! Deve bruciarli al rosso?! Ma che discorso fai
Appunto... Ma molti non ci mettono mano
Megane rs? Le varie bmw m? Hanno depotenziato persino la ghibli, che non è certo una supercar, c'era tutto un mondo di piccole sportive che è morto, oppure ha avuto un depotenziamento per rimanere sotto il superbollo
eh immaginavo saresti finito lì. Già specificato prima che le tasse si pagano, sei poco originale oltre che poco sveglio.
tipo?
solo in teoria funziona in quel modo, soprattutto in Italia
ed il concetto è ovviamente fallato di per sè
mi dispiace, hai sbagliato persona, non possiedo un macchinone, ho altre priorità in vita
poraccio
il tuo commento conferma il triste stato in cui ti trovi dato che hai fatto che augurare del male a chi nemmeno conosci
fai pena
Come fai a sapere che il carrettone di 15 anni fa non fa il mazzo alle auto moderne o magari è un modello particolare di valore storico?
Certo girano però all'estero.
Indirizzare le decisioni con tasse e bonus va più verso un governo autoritario
Molte auto sono depotenziate di fabbrica per stare sotto il limite, due ritocchini e prendono un centinaio di cavalli come niente
Allora non comprarti una supercar
Ricordo che prima del superbollo esistevano auto per noi comuni mortali con oltre 250 cv, ed esistono ancora oggi
preferirei spenderli in altro
Se hai la residenza in Italia fai pagare il bollo al leasing, basta fare la legge...
Va beh ma se ti togli uno sfizio del genere non saranno i 3000€ a cambiarti la vita
Povero... aveva appena iniziato...
Spiegami per curiosità cosa, l'eventuale abolizione del superbollo, toglierebbe ai poveri.
In teoria visto che è dimostrato che aumenterebbe il gettito fiscale totale potrebbe togliergli qualche tassa, ma non credo ti riferissi a questo nella tua farneticazione Robinhooddiana...
Infatti non è neppure più un discorso reale tra chi puo permettersi una vettura sportiva e chi no.
E' diventato come la puttanat@ del blocco delle BEV dopo alluvione.
Corretta probabilmente come forma di precauzione ma cavalcata da haters dell'elettrico per sparare contro le odiate BEV senza il minimo motivo fondato.
Qui invece gli haters del termico sparano stupidamente contro un provvedimento in funzione dell'inquinamento senza riflettere nè volerlo fare quando lo si fa notare che bollo e superbollo nulla centrano con le emissioni.