Microlino, il quadriciclo elettrico arriva in Italia. Prezzi

26 Maggio 2023 198

Microlino, il particolarissimo quadriciclo elettrico di cui abbiamo parlato diverse volte in passato, è arrivato in Italia e sarà distribuito attraverso le concessionarie aderenti al Gruppo Koelliker. Questa piccola vettura a batteria presenta un design molto particolare, ispirato a quello della Isetta del passato ed è frutto del lavoro dell'azienda svizzera Micro Mobility Systems. In questo progetto c'è anche molta Italia visto che la produzione si tiene presso la sede di CECOMP a La Loggia, Torino.

Dimensioni estremamente compatte, circa 2,5 m di lunghezza, due posti e accesso dalla parte frontale della vettura, proprio come l'Isetta del passato. Un mezzo pensato espressamente per la città, per potersi muovere agilmente nel traffico sempre più caotico. Presente anche un vano di carico da 230 litri, quanto basta per alloggiare senza grossi problemi, per esempio, le borse della spesa. Il peso in ordine di marcia è di 496 kg (con la batteria più piccola). Inoltre, trattandosi di un veicolo elettrico può accedere a diverse ZTL presenti in molti grandi centri urbani.



In Italia, Microlino sarà proposto nelle versioni Dolce e Competizione e con tre differenti capacità della batteria: 6 kWh, 10,5 kWh e 14 kWh. Con l'accumulatore di maggiore capacità ci può spingere anche al di fuori dei centri cittadini senza grossi problemi.

Quanto costa Microlino in Italia? Si parte da 21.090 euro per la versione Dolce con batteria da 6 kWh. Per l'accumulatore da 10,5 kWh servono 1.500 euro in più, mentre per quello da 14 kWh 3.000 euro in più. La versione Competizione, invece, parte da 22.090 euro, sempre con l'accumulatore da 6 kWh. Le prime consegne sono attese per dopo l'estate.

MICROLINO

Questo quadriciclo può contare su di un'unità da 19 kW di picco (12,5 kW la potenza nominale) e 89 Nm di coppia. La velocità massima arriva a 90 km/h, mentre per accelerare da 0 a 50 km/h servono 5 secondi. Come accennato in precedenza, i clienti potranno scegliere tra tre batterie con capacità differenti (celle del tipo nichel-cobalto-manganese). L'azienda dichiara un'autonomia di 91 km (batteria da 6 kWh), 177 km (batteria da 10,5 kWh) e 230 km (batteria da 14 kWh).


Parlando della ricarica (tempo necessario per passare da 0-80%), l'azienda fa sapere solamente che servono 4 ore (batteria 6 kWh - potenza massima di ricarica 1,35 kW), 3 ore (batteria 10,5 kWh - potenza massima di ricarica 2,6 kW) e 4 ore (batteria 14 kWh - potenza massima di ricarica 2,6 kW).


198

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ACTARUS

Si sono pieni di gente poco raccomandabile

italba

A parte che c'è pure chi ci lavora o ci abita si rischia pure con l'autobus o la bicicletta. Di solito i centri storici sono pieni di gente, evidentemente non tutti la pensano come te

ACTARUS

Ma chi ci va nel centro storico, i centro città sono diventati invivibili, rischi pure ad andare a piedi

ACTARUS

E poi dicono che non è sicura la Fiat 600

italba

Ma ancora non l'hai capito che quest'auto è per chi un'altra auto ce l'ha già, e sulle Golf non ci piscerebbe nemmeno dentro?

Watta

ascolta, io mi compro la golf e sto fuori dal centro storico tu comprati questa e non rompere il caxxo

italba

Anch'io per arrivare dal nord Italia al centro storico di Palermo devo fare il pieno, e allora? Avrebbero dovuto fare l'auto pensando espressamente a te?

Xylitolo

figata...non vedo l'ora di appoggiarmici in parcheggio col furgone con gancio traino e vedere quanto la sposto prima di accorgermene!

Andrej Peribar

ok

Davide

Il comunismo punta ad abolire la proprietà privata e all'imporre scelte dall'alto per "la collettività".
Mi sembra chiaro come la scelta di puntare all'elettrico senza nemmeno una tecnologia matura ma col solo scopo di abbattere la CO2 locale nella speranza che cambi qualcosa per il clima, unitamente alla spinta verso le auto in sharing e la riduzione della proprietà del parco circolare vadano in quella direzione. No?

Andrej Peribar

Ormai ho dato per assodato che non sapete nemmeno che vuol dire "comunismo", "capitalismo", "assistenzialismo", "statalismo" o "aziendalismo".

Parlate ripetendo frasi a caso.

Davide

Il comunismo di imporre l'elettrico ha portato a questo

Watta

per arrivare al mio centro storico con questa macchinetta devo ricaricare 2 volte la batteria

Davide

Ahahah ridicoli. Chi spende 20k e passa per acquistare una trappola mortale?
Curioso di sapere la valutazione euro NCAP di questa cosa

italba

Batterie al piombo, motore da lavatrice e, per risparmiare, niente freni anteriori.
P.s. Non sto esagerando, è tutto vero!

italba

E poi vacci in giro nel centro storico, GENIO!

LeX

In effetti sì, speravo che fosse colta.
Certo che nella lista di allestimenti, prenderne uno, storpiarlo mettendoci un “da“ davanti mi sembrava cosa assai comprensibile, all’interno di un contesto ovviamente ironico.
Me ne dispiaccio.

Developer
Marco
Marco B.

e' un prezzo allineato per la transizione green, dove i poveri si attaccano al c.

Marco B.

21mila euro HAAHAHHAHAH benvenuti alla transizione green. radical chic da appendere

Watta

con 21k mi compro una golf 8 2.0 TDI

cuccuruccu
Aiitu kurosawa

Ahahahahahah…addà venì Byd-one

DeeoK

Io le ho viste solo a minorenni, i pensionati di solito hanno la Panda.
Al di là di questo, 21k per una microcar sono tantissimi a prescindere dall'età del guidatore. La 500 costa meno, per dire, ed è anche più carina.

Rozzo

Prima di entrare nell'articolo ho pensato:" chi sarà il matto che ci spende 10.000€ per sto coso" ero troppo fiducioso

Andrej Peribar

Onestamente spero di no.
Dicevo che "l'ironia" deve anche rendere, non può essere enunciata a posteriori. T'è uscita male.

LeX

Cioè tu credi veramente che io abbia pensato che facessero quest'auto in versione "da competizione"? Piano con i complimenti.

Nightmare

A parte l'estetica e il prezzo totalmente folle, quello che mi spaventa vedendo questo coso è il fattore sicurezza.
Probabilmente verrebbe disintegrato in un frontale anche contro un'auto piccola come una Smart o una 500, se poi si dovesse scontrare contro un Q7 o un Range Rover probabilmente andrebbero a recuperare il conducente con l'aspirapolvere.

Vive

Sbagliato auto, vedere Citroen Ami.

ally

l'assenza del condizionatore, i finestrini manuali, la cassa bluetooth portatile, zero adas, zero airbag, i 54km dichiarati di autonomia in inverno che diventeranno 40 a farla grande...21k€ spesi benissimo...

Deku

le poche che ho visto le guidavano persone anziane, magari si sentono più sicure visto che non possono andare veloce..
cmq 21k per un "auto" da 14enne.. mi sembra che non sia molto a focus come targhet e quindi torniamo al discorso iniziale che non vendono

Jaws 19
DeeoK

Sono auto per 14enni, quante ne vorresti vedere, scusa? Sono l'alternativa al 50ino, non all'auto per adulti.

DeeoK

Il caso cinese è un po' diverso, anche per tutta la questione logistica di distribuzione e supporto. Essendo invece queste prodotte a Torino non ah molto senso come argomentazione.

Mark Vox

Se se la giocano bene potrebbero prendersi la fetta di clienti rimasta orfana della Smart Fortwo

Mngucc

230 km (batteria da 14 kWh), ma quando è ferma.
come hanno stimato tutti quei km?
a quel prezzo è un affare......................per loro.

ACTARUS

Hanno rimesso i dazi al confine

ACTARUS

L' impianto AI FAI

ACTARUS

Le gare sono in discesa, vince chi fa piu km rotolando

ACTARUS

Si...LINO MICRO

Davide Bonadeni

Hanno trovato il primo cliente?

Andrej Peribar

"ero ironico" sono ormai come le "quattro frecce in doppia fila"

Andrej Peribar

No

Andrej Peribar

Comincio a pensare che se la libera impresa e il capitalismo porta a questo, conviene il comunismo

Stef76

Questi só matti.

Roberto85

Scusate ma se volevo na bara da 20.000 euro me la facevo fa de marmo in stile papa, non di lamiera cinesazza.
Costa tipo 19.000 euro di troppo

Firebrand81

Son d'accordo. Anche perchè il modello base ha 90km di autonomia...

accakappa

No, è la versione leggermente più "pepata" con la stessa batteria. Risultato ti attaccherai prima alla colonnina.

massimo mondelli

La versione 'competizione' significa che in giro esistono gare di microclimi?
Sarebbero divertiti da vedere!

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025