
25 Agosto 2023
Polestar si sta preparando a portare al debutto un suo nuovo modello. Infatti, il 18 aprile, al Salone di Shanghai sarà presentato ufficialmente il nuovo SUV Coupé elettrico Polestar 4 di cui abbiamo già parlato alcune volte in passato. Dunque, tra una settimana potremo finalmente scoprire tutte le caratteristiche di questo modello molto importante per la strategia di crescita di questo marchio.
Parlando della prossima presentazione del SUV Coupé elettrico, la casa automobilistica ha raccontato un dettaglio molto interessante e cioè che la Polestar 4 sarà "la vettura Polestar più veloce prodotta ad oggi". Il costruttore non ha voluto anticipare alcuna caratteristiche tecnica ma ci si può attendere prestazioni davvero interessanti, superiori, per esempio a quelle della Polestar 2 BST edition 230 che impiega 4,4 secondi per passare da 0 a 100 km/h.
Fortunatamente non bisognerà attendere molto tempo per scoprire tutti i dettagli di questo nuovo modello elettrico. Passate foto spia avevano permesso di dare uno primo sguardo al look della Polestar 4 che avrà dimensioni inferiori a quelle della Polestar 3. Al riguardo, Thomas Ingenlath, CEO di Polestar, ha commentato:
Polestar 4 non è semplicemente una versione aggiornata del nostro primo SUV. Abbiamo ripensato l'intero design per creare un nuovo tipo di SUV Coupé.
Parlando del design, il marchio ha anche rilasciato un teaser del nuovo modello che mostra una parte dell'anteriore. In particolare, possiamo osservare i fari dalle forme molto simili a quelli della Polestar 3. Per quanto riguarda l'abitacolo, dovremo trovare un look minimalista e tanta tecnologia. Per gli interni sarà fatto largo utilizzo di materiali sostenibili.
Dopo questo modello, nel 2024 la casa automobilistica porterà al debutto la Polestar 5, una GT elettrica ad alte prestazioni che aveva fatto una breve apparizione come prototipo al Goodwood Festival of Speed 2022 e che è basata sulla concept car Precept. Nel 2026, invece, arriverà la roadster elettrica Polestar 6.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Se sono furbi hanno messo anche la telecamera posteriore come ho sul mio Rav che se anche hai 3 omoni sui posti posteriori o il vano di carico pieno fino al tetto schiacciando un bottone sullo specchietto retrovisore passa alla modalità virtuale mostrando tutto quello che ti segue, a anche di più di un normale specchietto.
Noi c'eravamo :D
nel 2000 circa andavano di moda i monovolume, auto ingombranti tanto quanto i suv di oggi.
C'era polemica? Venivano scartavetrati gli zebedei ogni giorno?
Purtroppo le SUV esistono perché le persone le comprano, io non lo farò mai!
In oriente si chiameranno Polestar e in occidente Volvo
Le moto SUV esistono davvero (Honda Gold Wing). Anche i passeggini XXL
E noi l'abbiamo vissuto!
Si cavalca l'onda... il consumismo funziona così da un po' di tempo...
l'ennesimo pachiderma elettrico che salverà l'orso polare
ma questo dipenderà poi dalla bravura nel differenziare stilisticamente i prodotti.
ma volvo e polestar praticamente è la stessa casa, non è come VW e Seat (che la gente vede come 2 cose completamente differenti)
Perché? Lo fanno tutti
A vederla in foto, sembra una berlina un pò rialzata, un mezzo crossover insomma. Peccato solo che segua la moda del lunotto posteriore microscopico, in stile autoblindo. Ah, la visibilità posteriore, un lusso di altri tempi :)
dubito che possano portare 2 modelli quasi identici ma diversi nelle linee.
Nessuna delle due, saranno entrambe totalmente elettriche, una con design tradizionale l'altra con design sportivo, vedasi nuova EX90 e controparte Polestar 3.
anche perché quando non ci saranno più vetture con motori endotermici le polestar diventeranno volvo?
o spariranno totalmente le volvo?
che bello, l'ennesimo suv.
a quando le roadstersuv?
i passeggini suv?
gli scooter suv?
moto suv?
monopattini suv?
Station wagon spider.
Da un lato è lodevole la diversificazione in casa Volvo quel che mi chiedo da possessore di XC60 nata proprio dalla matita di Ingenlath è se questi suv coupè quali la Polestar 3 e 4 e la prossima berlina coupè 5 fossero nati come modelli Volvo quanto di buono avrebbe guadagnato il marchio già eccellente con le nuove uscite vadasi EX90.
Tutto iniziato col X6 della BMW
Storia vecchia...
Questi fanno più auto di Stellantis a momenti
SUV coupé. Ossimoro.