Polestar 5, il prototipo della GT elettrica debutta a Goodwood 2022

23 Giugno 2022 5

Come promesso, Polestar ha portato al Goodwood Festival of Speed 2022 un prototipo della futura Polestar 5. Si tratta di una GT elettrica ad alte prestazioni che sarà lanciata nel 2024. Una vettura che è basata sulla concept car Precept e che disporrà di soluzioni tecniche interessanti.

La Polestar 5 sta prendendo forma per diventare un’eccezionale GT a 4 porte con l’anima di un’autentica Polestar. La piattaforma combina le caratteristiche di un veicolo ad alte prestazioni prodotto in piccola serie ai moderni progressi tecnologici per introdurre nella produzione di massa la tecnologia dei telai leggeri e ad alta rigidità per auto sportive.

TANTA POTENZA

Presentando questo prototipo, Polestar ha fornito qualche ulteriore piccolo dettaglio sulla vettura che potrà contare su una nuova piattaforma in grado di supportare l'architettura a 800 V. La Polestar 5, inoltre, disporrà di un powertrain composto da due motori elettrici che il costruttore sta sviluppando direttamente in Svezia. A quanto pare, le prestazioni saranno decisamente interessanti visto che l'obiettivo è quello di arrivare a disporre di una potenza di 884 CV (650 kW) con una coppia di 900 Nm. La GT elettrica, come sappiamo, potrà contare anche su un telaio in alluminio.

Jörg Brandscheid, CTO di Polestar e responsabile del reparto R&S, ha commentato:

Il nuovo sistema di propulsione a cui stiamo lavorando fisserà un nuovo parametro di riferimento per le nostre vetture ad alte prestazioni. Le spiccate capacità nella progettazione di motori elettrici combinate ai progressi conseguiti nella tecnologia delle piattaforme leggere stanno dando vita a vetture veramente straordinarie ed entusiasmanti.

Polestar 5 offrirà tutte le ultime tecnologie che il marchio sta sviluppando per le sue future auto elettriche. Del resto deriva dal concept Precept, che erano nato come manifesto del marchio, incarnando la visione futura di Polestar in termini di design, tecnologia e sostenibilità.

Al lancio manca ancora diverso tempo. Nel frattempo ricordiamo che ad ottobre debutterà il nuovo SUV elettrico Polestar 3. Il prossimo anno, invece, sarà il turno della Polestar 4, un SUV Coupé elettrico.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabrizio

Si sempre gruppo Geely

=METTEK=

Credo proprio di si

PyEr

La Polestar é legata ancora a Volvo?

Johnny

Veramente è il "festival of speed", quindi finché l'auto è veloce l'alimentazione è irrilevante.

Franco Ricciardi

Goodwood è la fiera del baccano e delle auto a combustione
Una elettrica fa storcere il naso

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova