
11 Aprile 2023
Polestar ha un ambizioso piano di crescita. Nel 2022 il costruttore è riuscito a centrare l'obiettivo di consegnare 50 mila vetture. Per il 2023 punta a fare molto meglio anche grazie all'arrivo di nuovi modelli elettrici. Lo scorso anno, il marchio ha presentato il nuovo SUV Polestar 3 e nel corso del 2023 arriverà la Polestar 4, un SUV che andrà a posizionarsi, per dimensioni, sotto alla Polestar 3. Nelle intenzioni, dovrebbe andare a confrontarsi con modelli del calibro della Porsche Macan.
Adesso, un muletto di questa nuova vettura è stato intercettato durante i classici test su strada.
Le foto spia mostrano una vettura ancora, ovviamente, camuffata. Tuttavia, si possono notare alcune cose. Oltre a disporre di dimensioni leggermente più piccole della Polestar 3, la nuova Polestar 4 potrà contare su di un profilo da SUV Coupé. Al livello del frontale possiamo notare alcuni richiami agli attuali nuovi modelli del costruttore.
Nonostante le dimensioni inferiori alla Polestar 3, in passato, il CEO del marchio Thomas Inglenlath aveva sottolineato che, comunque, la Polestar 4 potrà offrire molto spazio al suo interno. E parlando dell'abitacolo, le nuove foto spia non permettono di vedere il suo design. Tuttavia, si può facilmente pensare che troveremo un ambiente molto simile a quello della nuova Polestar 3. Dunque, interni minimalisti caratterizzati dall'utilizzo di materiali sostenibili. Ovviamente non mancherà la tecnologia a partire da un ampio schermo touch verticale da 14,5 pollici per il sistema infotainment.
Dal punto di vista tecnico, sappiamo che la Polestar 4 dovrebbe poggiare su di una versione modificata della piattaforma utilizzata sulla Zeekr 001. Troppo presto per parlare dei powertrain ma è possibile che siano offerte diverse soluzioni con uno o due motori elettrici.
Ci sarà comunque modo di scoprire maggiori dettagli su questo modello nel corso dei prossimi mesi, mano a mano che si avvicinerà il momento della presentazione della Polestar 4. Dopo questo modello, nel 2024 la casa automobilistica porterà al debutto la Polestar 5, una GT elettrica ad alte prestazioni che aveva fatto una breve apparizione come prototipo al Goodwood Festival of Speed 2022 e che è basata sulla concept car Precept. Nel 2026, invece, arriverà la roadster elettrica Polestar 6.
[Foto spia: AutoExpress]
MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Commenti
Con la mentalità chiusa e retrograda che leggo in certi commenti, l'Italia avrà un futuro sempre in posizioni da rincalzo ... Spiace. Sempre chiusi nei nostri confini a misurare il mondo con il ns metro come se fossimo il riferimento.
Oppure sta sparando catzate.
Ma cosa catzo c'entra? Ma sei mai stato in Svizzera? Hai provato a vedere quanto costa la vita tipo a Ginevra? E poi netti alla mano o lordi? Ma che discorsi sono...
È impossibile perché la gente vuole fare il dipendente, guadagnare tanto e alle 17 essere in palestra.
Per chi fa qualcosa di suo, ci si può arrivare e si può fare molto di più
oppure è nel settore giusto al momento giusto e viene pagato bene + sa gestire i soldi (spende e investe)...
1Mpossib1le!!!11!! dev'essere per forza un raccomandato o figlio di papà!!
ma lascialo perdere il suo nick dice tutto di lui
Lo trovi su Raiplay ... sconsigliato ai animi gentili
Si può benissimo guadagnare 6/7000€ al mese anche in Italia anche a 25 anni
mi spiace ma proprio quella puntata me la sono persa..
si ma in svizzera costa tutto tanto, non è che 4000€ lì hanno lo stesso potere d’acquisto dell’Italia.
per esempio! :)
E' proprio il motivo per non comprarla... auto vecchia riciclata, ci sono ancora il tunnel centrale e la leva del cambio e costa una vagonata di soldi rispetto a una Tesla che è superiore in prestazioni... vedremo sulla nuova, ma qui chi vorrà avere successo con le elettriche dovrà mettersi in testa che a breve la gente non vorrà vecchie auto riciclate.
Insomma... prendiamo Polestar 2... carina, poi ti accorgi che è un progetto vecchio quando ancora vedi che c'è il tunnel centrale e gli interni ancora da auto termica, con la leva del cambio, quell'infotainment verticale che Tesla ormai giustamente ha tolto e in generale un'impostazione che si vede è derivata da auto di una generazione precedente. Parte da 52k che sono 7k in più di una Model 3/Y... e io devo ancora capire da cosa sono giustificati. Le prestazioni sono pure inferiori... con la stessa cifra mi prendo la versione Long Range e Dual Motor della Model 3, cioè 600km di autonomia e 0-100 in 4.4s, ma perché devo pagare 52k per la Polestar? Mi sfugge qualcosa?
https://uploads.disquscdn.c...
Ecco io seguirei il “consiglio” di Angelo Duro due sere fa a Sanremo riguardo al lavoro in Italia ... fatevi un giro all’estero.
Ha detto che vive e lavora all’estero ... gira con una Polestar 2, no problem anche lavorando per la LIDL in Svizzera con qualche sacrificio potrebbe permettersela. Ma se è un tecnico informatico bravo e capace andrà a prendere il doppio dello stipendio minimo che paga la LIDL.
https://uploads.disquscdn.c...
Ha detto che vive e lavora all’estero ... questo è il stipendio minimo che paga la LIDL in Svizzera, un tecnico informatico bravo e capace va a prendere il doppio.
https://uploads.disquscdn.c...
Era solo per riportarlo un po' con i piedi per terra. Ho anch'io un figlio e mi piace pensare che coltivi obiettivi meno superficiali di un'auto fuori dalla sua portata.
Che vuoi che ti dica, complimenti e ti auguro continui a girarti bene anche nei prossimi anni.
Guarda, anche io ho serissimi dubbi che uno a 25 sia in grado di pagarsi da solo vitto, alloggio e auto da 50k. Io laureato magistrale per potermi permettere un'auto di quel tipo ho dovuto lavorare e fare la "gavetta" per buoni 10 anni. Lui in quanto "tecnico informatico" farà robetta aldilà del confine, magari vivendo a casa dei suoi a Lugano. Ma, again, stiamo speculando ed è sbagliato, lo ripeto. Ma so ragazzi, gli piace apparire più grandi di quello che sono, e va bene così. Non stiamo a fargli le pulci dai...
Bravo, attaccalo nella tua cameretta al posto del poster di Sfera Ebbasta.
Ma invidia deghè? Uno spara palle fuori da ogni logica e credibilità su un blog qualsiasi e solo perchè qualcuno ha dubbi più che legittimi sarebbe invidioso?
invidia e una brutta bestia
È incredibile quanto sia la tua pochezza nei commenti.. non sai cosa faccio nella vita, quanta esperienza abbia e in quale settore, dove vivo soprattutto.. ma sei sempre della idea che mamma e papà mi paghino da vivere… grande!
vero quello che dici però io prenderei altro lo stesso!
Io non so in quale negozio vi riforniate di ventose ma mi piacerebbe conoscerlo, sono davvero buone. Ma la ventosa non basta, ci vuole anche una superficie adatta su cui attaccarsi ed il sottoscritto è pessimo da questo punto di vista.
Il fatto che non abbia figli, ecc... bla bla bla... implica comunque che i (pochi) soldi che derivano da un ipotetico suo lavoro poco qualificato (quello a cui può ambire se non adeguatamente formato) vanno a finire in affitti e bollette. Oppure nemmeno lavora ed è a carico di papy e mamy che gli elargiscono la classica paghetta.
In entrambi i casi macchie da 50/60 K euro sono fuori dalla sua portata più di quanto lo siano dalla mia le cosce di Margot Robbie.
Oppure spaccia.
A 25 anni il concetto di "potermelo permettere" è diverso che a 35 o 40. A 25 molto probabilmente non hai un figlio o un mutuo e se sai gestire bene i tuoi risparmi ed eviti di sperperarli in abbigliamento inutilmente costoso o scialacquarli in kilogrammi di elettronica di consumo ti ritrovi a spendere veramente poco su base mensile.
A quel punto un bel finanziamento te lo puoi assolutamente permettere. E' la cosa giusta da fare? Molto probabilmente no, a meno di non guadagnare 5000 euro al mese. Ma insomma, qui si sta facendo i conti in tasca al ragazzo ed è anche questo sbagliato.
No, secondo me la laurea non è un percorso obbligatorio ma quando si sceglie una strada alternativa i casi sono due:
1) Sei un genio alla Steve Jobs, come ne nasce uno in 50 anni
2) Ti tocca fare tanta, tanta, tanta gavetta (ed avere le pezze al cul0 per un tempo equivalente)
Non conta il paese nello specifico, basta che vai a Nord (Svizzera, Germania… ) . Puoi solo migliorare
Cioè che paese? :( Vengo anche io
Quindi secondo te uno deve avere per forza una laurea per coltivare una passione e fare esperienza? Ma fammi il piacere, mentalità regressa!
Ma cosa puoi aver costruito, ma fammi il piacere! Sei appena uscito dalla pubertà e a 25 anni uno non ha nemmeno finito un corso universitario decente.
Non c'è nessun segreto.. faccio il tecnico informatico in un paese diverso dall'Italia dove è possibile fare una vita decente senza ammazzarsi per pagare la bolletta dell'energia elettrica.
Mi dici il tuo segreto per poter prendere una Pole 2 a 25 anni? :( Io ne ho 31 e sto con una Lancia Y del 2016.
Ti piacerebbe vero? Mi piace questa tua logica dove un ragazzo di 25 anni non può essere stato in grado di costruirsi da solo qualcosa. Non sai nulla di me.. dove vivo, che mestiere faccio.. però sai che il papà mi paga la macchina! Complimenti
Concordo anche perché al contrario di molte elettriche ha degli interni da auto "normale" del periodo odierno e non minimal come la Uno (cito la prima che mi vien in mente) di decenni fa... vedi Tesla, VW ecc.
A 25 anni ti puoi permettere una macchina del genere? e chi paga, papino?
Esatto! e comunque forse il termine signorile era più adatto .. scusate :)
Un po' il discorso della Giulia... strabella, sportiva ed elegante, però è molto signorile in qualsiasi sua versione.
D'accordo al 100%! Ho 25 anni e non ho preso una Polestar 2 SOLO per la questione design posteriore un po' (passatemi il termine) da vecchio.. ma questa 4 anche solo dai pochi dettagli che emergono sembra veramente bella ! Staremo a vedere..
Con prezzi da comuni mortali come gli altri modelli :D