Cruise Robotaxi: superato il primo milione di miglia senza conducente

23 Febbraio 2023 6

Cruise ha appena annunciato un importante traguardo per i suoi robotaxi, ossia il completamento 1 milione di miglia percorse completamente senza conducente.

Un portavoce ha dichiarato che si tratta di un grandissimo successo per l'azienda, specificando che la maggior parte delle miglia sono state percorse nell'area di San Francisco. I test senza conducente sono iniziati nel novembre 2021 e Cruise è stata di fatto la prima azienda a ricevere un permesso di dispiegamento sul suolo pubblico senza conducente dalla California Public Utilities Commission, che peraltro le ha permesso di addebitare ai passeggeri le corse robotaxi già a partire da giugno dello scorso anno. Inizialmente i veicoli a disposizione nel 2022 non superavano i 30, ma poi entro fine anno la flotta è salita a 100 veicoli e ora si punta ad aggiungerne altri 5.000.

Mo Elshenawy, SVP di ingegneria di Cruise, ha detto ogni singola parte di strada percorsa è stata piena di scenari complessi che hanno messo Cruise nelle condizioni di crescere ed essere pronta a qualsiasi prova. Le strade di San Francisco non brillano per servizi pubblici e sono spesso caotiche e affollate, pertanto l'azienda è stata in grado di raccogliere tonnellate di dati utili a migliorare la sua tecnologia.

Cruise ha alimentato i dati di ciascuna corsa in un software di apprendimento continuo che crea milioni di scenari reali sulla strada. Ciò consente alla tecnologia di imparare dalle corse simulate e poi applicare ciò che ha imparato nella vita reale. Ecco le parole pronunciate a tal proposito dall'SVD di Cruise

"Considerando il nostro record di sicurezza, la gravità del risultato del nostro team diventa più nitida. Fino ad oggi, i passeggeri hanno effettuato decine di migliaia di corse in Cruise AV. Nei prossimi anni, milioni di persone sperimenteranno questo futuro completamente senza conducente".


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide Limina

direi che nonostante tutto il livello di povertà è migliorato e anche di molto, quindi il discorso non regge

ACTARUS

In altri posti non riuscirebbe nemmeno a partire..( senza ruote )

Boomer

Durante la rivoluzione industriale al mondo c'erano 4 gatti e andarono persi un sacco di posti di lavoro. Adesso lavoro non ce n'è tanto, passiamo gli 8 miliardi e continuiamo a moltiplicarci senza sosta, però cerchiamo di robotizzare anche questo.
E poi mi vengono a dire che l'intelligenza ci distingue dagli animali. Sarà...

T. P.

beh diciamo anche in Italia in generale...

peyotefree

Roma e dintorni neanche 1km farebbe

Andreunto

Vivremo in un mondo governato da robot e gatti

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025