
06 Febbraio 2023
D2 Granturismo è una nuova supercar di Angelelli Automobili, una startup con sede in Italia, a Roma e ad Austin, in Texas. Parliamo di una vettura che sarà proposta in due varianti con potenze che possono arrivare a ben 850 CV. Prezzo allineato all'esclusività di questa vettura visto che si parte da 450 mila euro.
Nuova Angelelli D2 Granturismo misura 4.600 mm lunghezza x 1.960 mm larghezza x 1.220 mm altezza, con un passo 2.710 mm. Il peso è di 1.300 kg per la "Sport Edition" e di 1.350 kg per la "Stradale Edition". L'azienda racconta che per lo sviluppo della vettura ha sfruttato numerose nuove tecnologie che ha realizzato internamente. Il telaio, in alluminio-titanio, per esempio, è stato stampato in 3D attraverso una tecnica brevettata. Questa particolare soluzione permette di incrementare la rigidità nei punti di maggiore sollecitazione del telaio.
La GT può contare pure su di una sofisticata aerodinamica attiva gestita dall'elettronica di bordo, in grado di generare un carico compreso tra 600 a 1.650 kg. Per ridurre lo stress dell'impianto frenante, soprattutto nell'utilizzo in pista, la vettura dispone di 8 flap utilizzati come freno aerodinamico.
Non mancano poi tecnologie come la visione a 360 gradi e l'Head-Up Display per la strumentazione del conducente. Per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida, la GT monterà sfrutterà anche un sensore LiDAR oltre alle telecamere. L'abitacolo disporrà di raffinati rivestimenti in pelle e presenterà anche un display centrale per l'infotainment.
Parlando dei motori, la Stradale Edition può contare su di un motore V8 biturbo di 5,7 litri da 600 CV. Trazione posteriore, accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi e velocità massima di 330 km/h. Invece, la Sport Edition disporrà sul medesimo motore in abbinamento ad un'unità elettrica che permette di avere la trazione integrale. Potenza complessiva di 850 CV, da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi e velocità massima di 350 km/h.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Bella però
Non penso che la Stradale ed sia fatta con materiali da discarica.
Già quella deve essere fatta con materiali top.
Giusta punizione per chi compra una Dr
Guardando il video su YT non capisco se chi guida quella davanti lo faccia a posta o se la D2 si muove davvero in quella maniera.
Non vedo una buona dinamica di guida.
Noto che: 50Kg in meno e 250 cv in più migliorano di ben 0,3sec lo 0-100 Km/h e 20Km/h di velocità di punta...
Bella https://media3.giphy.com/me...
anzichè farla girare nel video...accendetela !!!!!!!
falla! e allora!
penso anche io...
o forse hanno levato roba! :)
Magari sono semplicemente ricchi,… Tu no.
Ahahahahah io con meno di 1/10 ne prendo un’altra e ci faccio le stesse cose. Che polli quelli che la prendono!!1!1!1
https://media4.giphy.com/me...
Non la voglio.
Si vabbe' hanno fatto la 812 super fast con i fari posteriori della Aston martin one 77.. facile Cosi la posso fare pure io
Sembra una di quelle auto farlocche di GTA in cui mettono insieme più parti di auto reali per non pagare i diritti ai brand
la Sport Edition che ha lo stesso motore e in più un'unità elettrica pesa 50 Kg di meno?
Complimenti!
componentistica più leggera credo
Il mio vicino ha una Dr e sta aspettando da SETTE mesi un faro anteriore di ricambio,
immagino questa :)
come fa a pesare meno la versione più potete che ha un motore extra (e si presume anche un pacco batterie per alimentarlo)?
Davanti Ferrari, dietro Aston ma nel complesso non è male
il muso ricorda molo la 812