Torna il marchio Vanwall con la Vandervell S

19 Gennaio 2023 29

Vanwall è un nome che probabilmente dirà qualcosa solo agli amanti del motorsport. Si tratta, infatti, di una scuderia di Formula 1 che è stata in attività negli anni '50. Questo marchio è stato, adesso, rilanciato nel mondo delle competizioni grazie ad una startup tedesca che intende partecipare nel mondiale WEC con la Vandervell 680 LMH. Tuttavia, l'azienda non si è fermata qui, in quanto ha annunciato pure il progetto di voler lanciare sul mercato un modello stradale chiamato Vandervell S.

SERIE LIMITATA

Si tratta di una due volumi sportiva con motore elettrico che sarà prodotta in serie limitata. Complessivamente, la società ha fatto sapere che intende realizzare solo 500 esemplari. Nonostante i dettagli condivisi siano ancora pochi e che il costruttore abbia mostrato solo una serie di render della vettura, l'obiettivo è quello di iniziare le consegne già nel terzo trimestre del 2023. Il prezzo di partenza è di 128 mila euro (tasse escluse).

Lo stile della vettura è piuttosto aggressivo, almeno a giudicare dai render diffusi. Spiccano, in particolare, i parafanghi bombati, i cerchi da 22 pollici e l'ampio diffusore posteriore. Per contenere il peso è stato fatto largo utilizzo della fibra di carbonio. Parlando di specifiche, sappiamo che la Vandervell S sarà proposta anche in una versione Plus, ancora più performante. Purtroppo, i dettagli tecnici forniti sono molto pochi.

La Vanderwell S può contare su di un doppio motore elettrico in grado di erogare, complessivamente, 320 CV. Per questo modello si parla di un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi e di un'autonomia fino a 450 km. Velocità massima di 185 km/h. La variante Plus, invece, potrà contare su di una potenza complessiva di 580 CV con un'autonomia di 420 km. Da 0 a 100 km/h servono 3,4 secondi e la velocità di punta raggiunge i 265 km/h. Grazie alla presenza di un doppio motore elettrico, entrambe le versioni dispongono della trazione integrale.

Purtroppo, non ci sono immagini degli interni ma l'azienda fa sapere che ci saranno diversi dettagli in fibra di carbonio e in pelle. Il nome Vanderwell è un omaggio a Tony Vandervell, fondatore del team impegnato in Formula 1 nel passato.


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MatitaNera

No io una gl base e pure usata...

Anch'io la GTI 16V...

Sistox v2

FInalmente il ritorno delle linee squadrate. Se solo non costassero come metà appartamento (questa in partiolare anche uno intero)...

T. P.

sinceramente penso sia una sfida trovare uno che la ricordi!!! :)

T. P.

vedi che ricordavo la leggenda! :)

MatitaNera

Come impostazione sì. Un po' meno squadrata.

Disqutente

Stilisticamente siamo sempre lì.

MatitaNera

Io avevo la serie successiva.

MatitaNera

Esatto.

MatitaNera

In realtà sono impreparato, non l'avevo mai sentita...

Sarcasmo distratto

Bellina, mi piace

Disqutente

Oggi si narra corra in quella categoria sotto mentite spoglie...

ah ah ah, no intendevo Grand Prix Legend... https://uploads.disquscdn.c...

Disqutente

Anche, erano le gare endurance di quegli anni (Grand Prix Long)

CtrlAltN

è un'auto di una startup, totalmente elettrica e venduta a 130.000+tasse... chi è il pazzo che se la compra!?

BlackLagoon

indubbiamente si sono ispirati a LEI.
Purtroppo non essendo un SUV da 2 tonnellate non venderà nulla..

CtrlAltN

*-* https://uploads.disquscdn.c...

Forse su GPL...

X Wave

il design retro-futuristico regna

Watta

Niente da dire, bella!

R4gerino

"Vanwall è un nome che probabilmente dirà qualcosa solo
agli amanti delle ricostruzioni storiche. Si tratta, infatti, di una scuderia di cavalli che è stata in attività negli anni '50 del 14mo secolo. Questo marchio è
stato, adesso, rilanciato nel mondo delle competizioni grazie ad una
startup tedesca che"

Ogni notizia di un marchio sconosciuto di lavatrici riportato in vita per costruitire costosissime elettriche 'one off' per ricchi nullafacenti.

Birra

Complimenti al designer, finalmente una linea interessante

T. P.

azz!!!
non lo sapevo!!!
grazie mille!!!! :)

Disqutente

Ehi non scherzare... MatitaNera ha guidato per 2 stagioni per la Vanwall, miglior piazzamento un 4 posto nel GP del Belgio del 56.
XD

T. P.

ahahaha chissà magari c'è anche un ottuagenario tra i vari commentatori!!!
e comunque si narra che MatitaNera non abbia età...
ahahahah

Disqutente

Design senza tempo
https://uploads.disquscdn.c...

Ma non siamo mica così vecchi, e che è!!!!! :D

T. P.

MatitaNera tu la ricordi?
Io non c'ero ancora! :)

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova