
19 Gennaio 2023
Il 2022 è stato un anno complesso per Lucid Motors che ha dovuto affrontare diverse problematiche per mandare a regime la produzione della sua berlina elettrica Lucid Air. Proprio per questo, nel corso dei primi trimestri, la casa automobilistica americana aveva progressivamente abbassato i suoi obiettivi di vendita del 2022. In origine, il marchio si era prefissato di arrivare a produrre 20.000 veicoli. Dopo il secondo trimestre del 2022, questo obiettivo era stato ridotto a 6.000/7.000 vetture.
Con un quarto trimestre positivo in cui sono state costruite 3.493 auto, Lucid Motors ha chiuso il 2022 con 7.180 Lucid Air prodotte. Dunque, obiettivo centrato, anzi leggermente superato. Va ribadito, comunque, che i piani originali era ben diversi. In ogni caso, il sensibile aumento della produzione dell'ultimo trimestre dell'anno fa ben sperare per il 2023.
Anche le consegne nel quarto trimestre del 2022 sono aumentate. 1.932 auto sono arrivate nelle mani dei clienti contro le sole 1.398 del terzo trimestre. Complessivamente, 4.369 Lucid Air sono state consegnate nel 2022, ovvero quasi il 61% dei veicoli costruiti.
La società non ha ancora condiviso gli obiettivi di produzione e delle consegne per il 2023. Tuttavia, Lucid Motors afferma che pubblicherà i risultati finanziari completi del 2022, il 22 febbraio 2023. Dunque, in quella data probabilmente scopriremo qualcosa di più dei nuovi obiettivi del costruttore americano.
In attesa di scoprire gli obiettivi di crescita, ricordiamo che il costruttore americano ha da poco iniziato le prime consegne anche in Europa. Il Vecchio Continente è molto importante per Lucid Motors. Infatti, il costruttore punta ad ampliare la sua presenza nei Paesi europei. Contestualmente, il marchio sta lavorando allo sviluppo del suo SUV elettrico e al progetto di espansione in Arabia Saudita dovrà costruirà una nuova fabbrica.
Di tutto questo, probabilmente ne sapremo di più il 22 febbraio.
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
La gente la compra perché essendo LUCID crede che non bisogna spendere per lavarla