
18 Aprile 2023
La Zeekr 001 è un modello elettrico che dovrebbe essere commercializzato anche in Europa nel corso del 2023. Intanto, la casa automobilistica cinese del Gruppo Geely ha lanciato il Model Year 2023 di questa vettura che introduce solamente alcune piccole novità tra cui nuove colorazioni per la carrozzeria. La cosa interessante, però, è che contestualmente, il costruttore ha annunciato la disponibilità di una nuova variante speciale che sarà proposta, però, solamente in 1.000 unità, almeno per il momento.
Tale versione si caratterizza per la presenza di un pacco batteria da ben 140 kWh (batteria Qilin di CATL con una densità energetica di 200 Wh/kg e peso di circa 727 kg) che permette di disporre di un'autonomia di oltre 1.000 km (1.032 km per la precisione). Attenzione, però, si tratta di un valore secondo il ciclo cinese CLTC, normalmente più "ottimistico" di quello WLTP. In ogni caso, con questo accumulatore, la percorrenza sarà comunque importante.
La Zeekr 001 arriverà nel Vecchio Continente. Non sappiamo, però, se ci sarà spazio anche per questa versione con batteria da 140 kWh. Ricordiamo, comunque, che questo modello elettrico è proposto anche con batterie da 86 kWh e da 100 kWh che permettono percorrenze fino a 546 km e 741 km sempre, ovviamente, secondo il ciclo CLTC. La 001 è proposta sia con un singolo motore elettrico da 200 kW e sia con un doppio motore da 400 kW. Il modello più performante accelera da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi.
Sulla carta, questa vettura elettrica è molto interessante. Sarà quindi importante capire quali versioni arriveranno sul mercato europeo e quando effettivamente saranno disponibili. Visto che la commercializzazione è attesa nel corso del 2023, tra non molto dovrebbero arrivare novità.
Ancora nessuna indiscrezione sui prezzi per il mercato del Vecchio Continente. Ricordiamo solamente che in Cina, la Zeekr 001 è proposta ad un prezzo di partenza di 300 mila yuan che al cambio sono poco più di 41 mila euro. Costo che in Europa sarà probabilmente più alto. Non rimane che attendere novità da parte del costruttore cinese.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Esteticamente è la prima elettrica che ho percepito come bella nel vederla dalle varie angolature.
Però 5 Metri.... e quel peso.
Meno male che non sembra essere un bidone (SUV) alzato da terra.
Diversamente con quel peso non oso immaginare i risultati nel TEST dell'Alce
Quasi certamente qui in Italia avrà un prezzo superiore, e siamo d'accordo, ma fermiamoci per un attimo su quanto riportato nell'articolo: 41k euro. 5k in questo caso sono il 12%, non è affatto trascurabile sul totale!
Aliexpress ;-)
Si esatto, il problema è proprio la speculazione, al momento le zone di estrazione, quelle più grandi sembra vogliano fare un pò cartello e la Cina sta con le mani in pasta in molti paesi Africani dove ci sono le miniere
Ma con una domanda in aumento esponenziale come fanno a diminuire i prezzi?
Era un esempio, facciamo il paragone con qualcun 'altra? Il peso delle batterie é tanto per tutte, kona 39 kw contro 64 kw sono 150 kg di differenza, 600 kg quindi 100 kw di batteria....
Il fatto che la 500 na mezza monnezza non gli dà lustro
Pesa da sola quasi come una macchina che se non ha più autonomia comunque la "carichi" in massimo 3 minuti
Queste cose le devi calcolare in percentuale, non in valore assoluto. Il grafico si riferisce solo alle batterie classiche, quelle col cobalto, negli ultimi anni stanno venendo fuori altri tipi (LFP) e quindi il rallentamento andrebbe valutato diversamente
Si certo la curva si stava appiattendo sempre di più però oltre al covid, guerra ecc c'è stata anche una crescita un po' più veloce di quello che si aspettavano.
Poi c'è stata anche una speculazione sul litio pesante, infatti ad ottobre è intervenuto anche il governo Cinese.
Se non ricordo male pre-casino si puntava ai 100$ al kWh per il 2023
Per il quotidiano non usi un pachiderma del genere (in foto non si nota, ma è un SUV bello grosso), inoltre col prezzo che ha non sono quei 5K a fare la differenza... (anche se in realtà c'è la versione con batteria più piccola volendo)
Se noti però il rallentamento maggiore c'è stato dopo il 2019, quindi con pandemia, crisi dei chip, eccetera
Sulla pandemia finalmente la Cina ha allentato leggermente la morsa, mentre la crisi dei chip da quest'anno dovrebbe iniziare a dare segni di miglioramento
Più che il 2022 e che proprio il trend al ribasso è andato rallentando, se ci fai caso ogni anno si è ridotto sempre di più, diversi analisti concordano sul fatto che i prezzi potrebbero rimanere alti per diverso tempo, vedremo
Che per 140 kw di batteria sono anche pochi rispetto alla concorrenza
Mi scusi se la Cina è grossa come l’Europa (entrambe circa 10 mioni di kmq) ma ha il doppio della popolazione (1,5 mld contro 0,75 mld); ha piu terre rare di noi e ha ancora molte aziende che devono nascere perché é solo negli ultimi anni (per ultimi anni non parlo di due o tre o dieci anni, ma anche 20-30) che sta prendendo potere.
Nel 2022 sono aumentate, come qualunque altra cosa del resto, ma il trend è inequivocabile:
https://uploads.disquscdn.c...
Fonte:
https://about.bnef.com/blog/lithium-ion-battery-pack-prices-rise-for-first-time-to-an-average-of-151-kwh/
Non capisco cosa aspettano a far calare i prezzi delle batterie... così non si va da nessuna parte...
Che servono batterie grandi per spingere batterie piu grandi e cosi via
Viva l'elettrico
Questa come dimensioni è abbastanza più grande e il gruppo non è famoso per fare auto efficienti XD.
Se va bene con temperature ideali userà poco sotto i 20kWh/100km nel misto, visto anche il peso in più.
Dove conta, in autostrada con temp ideali avrà un range probabilmente di 550 km
Ogni giorno si inventano un brand cinese nuovo che commercializza 1-2 macchine. Mi sembra giusto.
Ma anche 60kw.. dipende anche da quanto consuma però ne fai di strada
vabbeh ma io mica ho detto che avevo la soluzione a tutti i suoi problemi...
ho dato la risposta ad UN suo problema!!!
ahahahaha
O su Amazon, perché no
Concordo. Una 90kWh e prezzo giù di un 5k euro già diventa più interessante
Una Model 3 fa poco più di 6km a kWh (reali). Tenendo conto di quel dato, questa può fare almeno 800km reali. Vero che è più pesante ma potrebbe essere di poco più efficiente, anche se mi sembra difficile. Voi che dite?
Prezzo buono ma batteria esagerata. Meglio batterie più contenute e prezzi più contenuti
beh ma se è solo per provarla... :)
727 kg di batteria... che altro dire?
E la carica nella stiva
Caspita mi piace questa!
A me esteticamente piace anche di più della Porsche.
Prova a vedere da Brico Cina, magari la vendono a pezzi
valuta una vacanza dove la vendono! :)
A me piace un sacco. Sembra un po' la Porsche taycan GTS.
sembra na fiat coupè
Dispiace un sacco che non venga importa in Italia. Vorrei provarla.