
21 Novembre 2022
Ken Block ci ha lasciato. Il pilota americano è morto all'età di 55 anni a seguito di un incidente in motoslitta. Secondo quanto emerso dalle prime ricostruzioni, l'incidente è avvenuto nella contea di Wasatch, nello Utah. L'ufficio dello sceriffo ha riferito che Block si trovava su di un pendio ripido quando la motoslitta si è capovolta ed è atterrata sopra di lui. Il pilota era uscito in gruppo ma l'incidente è avvenuto quando era da solo.
Ken Block è stato dichiarato morto sul luogo dell'incidente. L'annuncio della morte del pilota è arrivato attraverso un post sull'account Instagram di "The Hoonigans".
La notizia della tragica morte del pilota ha fatto rapidamente il giro della rete e sono rapidamente arrivati molti messaggi di cordoglio. Ken Block era molto amato ed era noto al pubblico soprattutto per le sue acrobazie al volante di auto potentissime. Imprese che sono raccontate all'interno della serie Gymkhana.
Di recente, Ken Block aveva iniziato a collaborare con Audi per realizzare la serie Electrikhana. Si trattava, sostanzialmente, di una serie molto simile alla ben nota Gymkhana. La differenza era che il pilota si sarebbe messo alla guida di un'auto elettrica. Il primo video aveva visto Block esibirsi tra le strade di Las Vegas a bordo della speciale Audi S1 e-tron quattro Hoonitron realizzata espressamente per lui.
Ma Block è stato anche un famoso pilota di rally (anche nel WRC) ed un imprenditore. Block lascia la moglie Lucy e tre figli. Ci mancherà molto!
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
Io sarò un troll ma lei è uno che si fa i castelli in aria e li spaccia per fortezze.
E allora qualunque parola potrebbe 3$$3r b4nn4t4! Riducete a scrivere così, come dislessici. Contenti voi.
Soldi ne hanno e ne avevano già in abbondanza capisco che è dura perdere un familiare ma bisogna anche capire come si sente chi vive in prima persona il problema, chi lo accudisce non ne ha idea probabilmente, si rischia di diventare egoisti.
Che ne so mica ci mica conosco le parole in black list di HDblog
Se incontro sua moglie al supermercato, le chiedo conferma allora e ti faccio sapere. Buona giornata troll.
Ah, il web. Ok. Le ricordo che sul web si dice anche che la Terra è piatta e che nei vaccini per il covid ci sia il grafene. Buona informazione, sul web.
Allora digita il suo nome sul web e ti verrà fuori che sta sotto continua osservazione in una sua villa in Spagna dopo che sono riusciti a tirarlo fuori dal coma in cui è stato per tanto tempo, solo la famiglia può vederlo(non sempre riconosce i famigliari), oltre i medici. Inoltre stanno provando con cellule staminali a farlo stare meglio. Ecco le poche cose che si sanno. Fine.
Purtroppo non si è ridotto in quelle condizioni per colpa del masso.
Tenerlo così come?! Perchè sparare affermazioni solo per il gusto di farlo? Trovo veramente di cattivo gusto star qui a discutere su cose che non si sanno e situazioni volutamente tenute all'interno della famiglia (giustamente aggiungo), tanto più il fantasticare in che stato possa essere propendendo per il vegetativo senza alcuna prova. Già il gossip a me personalmente te fa schifo, ma il gossip e le farneticazioni sulla salute altrui sono ancora peggio (anche se é stato un personaggio pubblico).
Ormai sono 10 anni che è così. 10 anni a letto, per cui ti vengono fuori altre mille cose alla fine. Magari i famigliari ci credono ancora, ma perchè tenerlo così? Forse perchè la clinica privata prova a "mungere" finchè può? Forse banalmente c'è un accordo coi famigliari per fare terapie sperimentali innovative e quindi le provano tutte anche per altri in futuro? Chissà....
E' la vera verità
Mai mettere limiti al furore censorio.
Dici?
https://uploads.disquscdn.c...
E con questa hai decretato la morte della scienza statistica. Inutile, come tutti quelli che la studiano.
Manco la morte fosse una bestemmia. Molti si devono svegliare.
Paura di moderazione.
Ma perché non riuscite a scrivere molte parole in italiano? Si dice MORTE e non è una parolaccia o qualcosa di cui vergognarsi o poter esser bagnati.
Sempre a pensare ai soldi. Fortuna vuole che il volere della famiglia di Schumacher è stato rispettato e non trapelano quindi non si sanno le sue reali condizioni che potrebbero anche esser migliorate. Ad ogni avrà sicuramente avuto fior di assicurazioni che avranno staccato assegni dopo l'incidente ed avrebbero staccato assegni in caso di morte. In casa Schimacher possono, fortuna loro, riuscire ad affrontare alla grande anche una disgrazia del genere sotto il punto di vista di cure ed organizzazione medica.
Boh, sarà come dici ma, oltre ad essere grammaticalmente scorretto, per chi non ha mai sentito parlare di Ken Block (io ad esempio) la prima impressione è che "Morto" sia parte del nome. L'unico contesto in cui si può sensatamente usare "morto" senza il verbo è "morto un papa se ne fa un altro".
Ciò nonostante ammetto che è peccato veniale rispetto a strafalcioni di ben altra portata.
È una pratica consolidata in ambito giornalistico e non. Lessicalmente è corretta e viene usata come forma espressiva dai tempi di Dante Alighieri.
Ti seguo da sempre ma questa è davvero sterile come critica (ti prego non te la prendere non voglio essere terrorizzato dall'esprimere le mie idee)
Della serie "parli come mangi (male)".
E il verbo che fine ha fatto? L'avete venduto al mercatino dell'usato in cambio di carte Pokemon?
Non togliete la scusa che i titoli devono essere concisi, bastava una "É".
E gli elicotteri
L'ho pensato anche io. Meglio che si diano ad altri sport invernali
Non lo conoscevo
Bisogna capire che c'è sotto a volte. Sono circa 10 anni che sta così, magari finché è vivo, i suoi famigliari incassano qualcosa per cose relative alla sua carriera. Altrimenti non me lo spiego.
Ed ha pure ironia a volte.
C'è chi muore cadendo dalla sedia da seduto, chi si soffoca con un boccone di traverso, ecc...
rip
Che vuoi di più? Non devi neanche pagare l'abbonamento...
se l'unica cosa che ti separa dalla morte è la tua buccia prima o poi ce la rimetti se ci giochi a giornate sane
comunque mi dispiace, era un gran pilota nel dar spettacolo
Putroppo la vecchia con la falce è sempre in agguato.
Mi dispiace davvero, mitico con le sue gymkane, ci mancherà.
Rip
Tristezza
Talpagamer e le solite idiozie sui poteri forti che ce l'avevano con Ken Block o roba del genere.
"Da quando son piccolo mia mamma mi ha sempre portato a vedere il mitico Chen Blog"
Il peggior nemico dei campioni di motorsport è la neve a quanto pare :(
certo Domenico, sonoo d'accordo
Che vuoi o non vuoi a sto punto meglio la m0rt3 che restare in quelle condizioni, sta anche ai familiari capirlo
Mi spiace! :(
Riposi in pace...
Hanno cancellato il commento. Chi era?
Gli incidenti mortali purtroppo capitano anche se non prendi rischi. Uno sbaglio, una distrazione. Ci sono mille motivi
più o meno come ad un altro Grande, che invece sella motoslitta, ha trovato un masso nascosto nella neve...
Così sia
Conducendo una vita sempre sul filo del rasoio bisogna essere pronti a cose del genere. Penso lo sapesse, come lo sa chi pratica sport molto rischiosi. Ken Block amava il rischio sempre e comunque ed è comunque morto facendo qualcosa che gli piaceva (così, tra i tanti, Patrick De Gayardon) e di certo non pensa avesse rimpianti nella vita. Dispiace comunque.
Mi dispiace tantissimo, un vuoto nel mondo dei motori che difficilmente potrà essere colmato. Con i suoi video emozionava come nessun’altro…
Aveva ispirato il mitico Ken bloG...