Parlamento e Consiglio Europeo, accordo sulle regole del ciclo di vita delle batterie

12 Dicembre 2022 39

Lo scorso venerdì, il Parlamento Europeo e il Consiglio Europeo hanno raggiunto un accordo "provvisorio" per quanto riguarda le nuove norme europee sulla produzione e lo smaltimento/riciclo delle batterie. Si tratta di un passaggio molto importate per arrivare a disporre di una normativa che vada a regolamentare l'intero ciclo di vita degli accumulatori. Adesso, come ultimo passo, il Parlamento e il Consiglio dovranno approvare formalmente l'accordo prima che la nuova normativa possa entrare in vigore.

LE NUOVE REGOLE

Vale la pena di evidenziare, innanzitutto, che la nuova normativa si applicherà a tutte le batterie. Dunque, non solo agli accumulatori delle auto elettriche e genericamente alle batterie industriali ma pure alle batterie delle bici, dei monopattini e dei motorini (LMT), a quelle che forniscono energia per l'avviamento, l'illuminazione o l'accensione dei veicoli (SLI - Starting, Lighting, Ignition) e pure a quelle "portatili".

Dunque, Parlamento e Consiglio Europeo hanno concordato requisiti più rigorosi per rendere le batterie più sostenibili, performanti e durature. Per informare meglio i consumatori, i legislatori hanno deciso di creare specifiche etichette e QR Code per le batterie che forniranno informazioni sulle capacità, prestazioni, durata e composizione chimica. Inoltre, sulle batterie per le vetture elettriche, su quelle per mezzi come bici e monopattini elettrici e su quelle ad uso industriale con capacità superiore ai 2 kWh, l'etichettatura fornirà informazioni pure sull'impronta di carbonio.


L'accordo raggiunto tra Parlamento e Consiglio Europeo, per i produttori fissa obiettivi di raccolta dei rifiuti delle batterie "portatili" al 45% entro la fine del 2023, al 63% entro la fine del 2027 e al 73% entro la fine del 2030. Inoltre, introduce un obiettivo di raccolta dedicato ai rifiuti di batterie per i piccoli mezzi trasporto (scooter elettrici e bici elettriche), al 51% entro la fine del 2028 e al 61% entro la fine del 2031.

Per quanto riguarda il recupero delle materie prime dai rifiuti di produzione e di utilizzo delle batterie, la normativa prevede livelli minimi obbligatori del 16% per il Cobalto, dell'85% per il piombo, del 6% per il litio e del 6% per il nichel.

La normativa prevede inoltre che le batterie "portatili" incorporate negli apparecchi siano rimovibili e sostituibili dall’utente finale, lasciando tempo sufficiente agli operatori per adattare la progettazione dei loro prodotti a tale requisito. Si parla di 42 mesi dall'entrata in vigore della nuova normativa. Marian Jurečka, ministro ceco dell’ambiente, ha commentato:

Le batterie sono un elemento chiave del passaggio dell’UE verso modalità di trasporto a zero emissioni. Poiché la domanda di batterie crescerà di oltre dieci volte entro il 2030, dobbiamo assicurarci di avere abbastanza batterie e che siano sostenibili lungo le loro catene di approvvigionamento. Le nuove norme promuoveranno la competitività dell’industria europea e garantiranno che le batterie fuori uso vengano adeguatamente raccolte e riciclate in modo che i materiali utili vengano recuperati e le sostanze tossiche non vengano rilasciate nell’ambiente.


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ACTARUS

Ancora credi ai concessionari che ti fanno un favore

linus litio

Bravo, vedo che hai una forte immagginazione!!!...oppure hai dimenticato a prendere la pillola

Tizio

Mi sono trovato nella tua stessa situazione, per colpa di Hikoki (ex Hitachi).

Qui a Torino però esistono negozi che rigenerato le batterie, mettendo nuove celle.

Prova a cercarlo nella tua città, stanno iniziando a prendere piede.

ACTARUS

Si riciclata, avranno sostituito 2 celle e te l'anno data come riciclata, magari smontata da un altra auto visto che era tutto a loro spese...però tu il noleggio continui a pagarlo come se fossero nuove

MatitaNera

Ahahahaha

linus litio

Non sei informato, vado in elettrico dal 2012 con Renault, che da sempre ricicla le batterie che si trovano nei suoi veiocoli, ho già sperimentato la sostituziona avendo un contratto in comodato d'uso oneroso, la stessa officina renault, mi ha fatto vedere la batteria in sostituzione che non è affatto nuova, ma riciclata.

linus litio

https://www.renault.it/news/innovazione/2021-03-18_renault_riciclo-batterie.html

T. P.

per un boomerang!!! :)

Yanav Jiqoike

Xd

Tiziano Zucchella

Accordo sul riciclo delle batterie o delle banconote?

ReturnMe

Ah è grossa. Capito :)

ReturnMe

Si lo so ma se la ascolti nel contesto suona meglio.

MatitaNera

Oddio che brutto

MatitaNera

Mi prendi per un boomer?

T. P.

ehi ottimista, hai visto il tg?

R4gerino

Beh oddio, ha più capacità di un telefono o di un rasoio :D , è di quelle grosse.

ReturnMe

Da noi al sud diciamo "roda".

ReturnMe

Dal Qatar.

ReturnMe

Concordo.
Un aumento di prezzo di qualcosa ogni tanto non è la fine del mondo.

ReturnMe

Guarda al suo nome...

ReturnMe

Eh ma quella consuma poco.
Si può fare.

ReturnMe

Credi di essere l'unico?

ReturnMe

Dovrebbero anche prevedere un accordo sulla quantità di soldi che si possono nascondere in un trolley.

ACTARUS

Scommetto che hai creduto a questa baggianata ?

R4gerino

Ho comprato una lampada a led a batteria. Cinesissima, ma ha la furbata di avere due celle al litio nel vano batterie :D , di quelle standard. Dovrebbero farli tutti cosi.

Alfonso

Non hai idea di quanti rasoi io abbia buttato per colpa della batteria andata e non facilmente sostituibile.
Oppure le batterie dei trapani: basterebbe cambiare le singole celle e invece devi buttare l'intero case

R4gerino

Batterie sostituibili :D . Chissà se rivedremo i telefoni fatti in questo modo.

linus litio

Finalmente! un'altro totem degli amanti delle caldaie a quattro ruote, la finiranno col ripetere...si ma quanto inquinano le batterie una volta esauste....si ma quanto costerà smaltirle etc. etc.

mashiro84

Le case vorranno continuare a guadagnare lo stesso.
Tutto quanto è scritto qui però mi pare ottimo e nell'interesse di tutti.

MatitaNera

Non so come dite voi al sud...

MatitaNera

" l'è na rua che gira "

T. P.

posto che il tutto sia un cerchio! :)
perchè se, invece, fosse una linea retta...

MatitaNera

Io sono così pessimista da risultare il contrario alla fine di conti

T. P.

ahahahaha detto da te.... ahahahah

MatitaNera

Dai produttori di batterie

MatitaNera

Proccupatevi che non aumentino di prezzo... altrimenti questa è solo aria fritta...

MatitaNera

Solito pessimista

T. P.

:(

J0k3r_IT

stavolta da chi hanno presso mazzette? XD

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025