Cupra Born, per l'elettrica è già tempo di restyling?

29 Settembre 2022 13

Un muletto della Cupra Born, l'elettrica del marchio spagnolo parente stretta della Volkswagen ID.3, è stato intercettato durante una sessione di test su strada. L'auto delle foto spia presenta un camuffamento solo sulla parte anteriore. Questo significa che il marchio spagnolo vuole nascondere alcune novità di design in quella zona.

A quanto pare, sembra che la casa automobilistica stia già lavorando ad un restyling di questo modello. La Cupra Born, ricordiamo, ha debuttato solamente nel 2021 e quindi potrebbe sembrare strano che il costruttore stia già lavorando ad un aggiornamento di questa vettura.

Se si trattasse davvero di un muletto di un futuro restyling, le novità estetiche dovrebbero essere comunque limitate a ritocchi al frontale, al livello dei fari e del paraurti. Del resto, il camuffamento, come evidenziato all'inizio, è concentrato tutto sulla parte anteriore dell'auto. Va detto che in realtà anche il logo posteriore è coperto, ma si tratta di una pratica comune sui prototipi per tentare di nascondere la loro origine.

C'è pure la possibilità che Cupra possa stare testando anche una nuova variante dell'elettrica Born, magari un modello ancora più sportivo. Come sappiamo, Volkswagen realizzerà una versione GTX ad alte prestazioni della ID.3 con il suo restyling. Vista la stretta parentela tra il modello tedesco e quello spagnolo, non sarebbe affatto strano che anche la Born possa essere offerta in una variante con doppio motore e con prestazioni elevate.

Quello che appare evidente, comunque, è che Cupra sta lavorando ad alcune novità per la sua elettrica Born. Sicuramente nel corso dei prossimi mesi arriveranno ulteriori informazioni che permetteranno di capire meglio quali sono i piani del marchio spagnolo per questa sua vettura a batteria.

[Foto spia: CarScoop]


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
rsMkII

Che ne sai che lavora? Magari percepisce il reddito di cittadinanza! XD

ghost

Che è sbagliato lo stipendio non il prezzo xD

rsMkII

Ecco vedi, a 25k euro a me andrebbe benissimo aspettare 2 anni per prenderla usata a quei 17k belli belli XD

rsMkII

Questo non significa che sia un buon prezzo per lui. Anche una Koenigsegg Regera è perfettamente in linea con il suo prezzo, che significa? XD

ghost

È il prezzo delle batterie rispetto alla benzina quindi è perfettamente in linea con quello che offre xD

massimo casartelli

Perché sanno degli incentivi

Tiziano Zucchella

Fatto preventivo con cerchi da 20 si parte da 45k per poi scendere a circa 36k
un po troppo per i miei gusti.

simosimo3

A me piace tanto e cerco un’elettrica, ma costa 10k di troppo per quello che offre secondo me.

Davide

Cupra in sé non è male ma con la piattaforma elettrica hanno forzato troppo la mano coi prezzi

Alex

Sono auto da massimo 25k euro

BlackLagoon

che fallimento il progetto ID VW..

Rufus

Ne sentivamo il bisogno !!!

Tango_TM

per quante ne hanno vendute potevano anche evitare...

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla