IONITY, accordo con &Charge per migliorare la rete di ricarica

29 Settembre 2022 7

IONITY ha annunciato un accordo di collaborazione con &Charge con l'obiettivo di migliorare l'esperienza di ricarica dei propri clienti. In pratica, attraverso l'app per la mobilità elettrica di &Charge, gli utenti che hanno effettuato un pieno di energia presso una delle stazioni di IONITY potranno valutare l'infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici fornendo un feedback approfondito sotto forma "Sfida", incluso un giudizio sulla funzionalità, sui possibili danni o pulizia delle stazioni di ricarica.

Tutti i feedback saranno poi trasmessi direttamente a IONITY che potrà utilizzarli per migliorare la qualità del servizio.

AGEVOLAZIONI PER GLI AUTOMOBILISTI

Per incentivare l'utilizzo dell'app per fornire feedback sull'esperienza d'utilizzo delle stazioni di rifornimento di energia, è previsto una sorta di bonus che gli utenti potranno utilizzare per ricaricare presso IONITY, arrivando così a risparmiare un po'. Nel dettaglio, ogni "sfida" completata con successo viene ricompensata con degli “&Charge chilometri” (1 &Charge kilometro = 0,08 euro), che possono essere riscattati per la ricarica gratuita o altri premi.

Ad oggi, l’app è disponibile per gli utenti di Italia, Germania, Austria, Svizzera, Paesi Bassi, Belgio, Regno Unito, Svezia, Norvegia, Danimarca, Francia e Spagna. Successivamente, sarà disponibile anche in altri mercati. Frank Plaschka, Head of Marketing, Brand & Communications presso IONITY, ha commentato così questa iniziativa:

La collaborazione con &Charge è una componente importante della nostra garanzia di qualità: il feedback relativo alle nostre stazioni di ricarica viene immesso nei nostri sistemi in modo strutturato tramite un'interfaccia. Possiamo quindi valutare potenziali problemi e agire rapidamente. L'approccio crowd-source di &Charge ci aiuta a intensificare il rapporto con i nostri clienti oltre confine e a beneficiare delle esperienze quotidiane della comunità.

Simon Vogt, CSO e co-fondatore di &Charge, ha aggiunto:

Questa cooperazione rappresenta per noi un'enorme pietra miliare e siamo orgogliosi di collaborare con IONITY, la rete europea di ricarica ad alta potenza per veicoli elettrici. In quanto piattaforma leader che combina il coinvolgimento degli utenti con servizi a valore aggiunto relativi alla ricarica, il nostro obiettivo è migliorare l'esperienza di ricarica complessiva per il conducente di veicoli elettrici e realizzare vantaggi completi per la rete IONITY in termini di tempo di attività, costi operativi e qualità della permanenza.

IONITY CONTINUA A CRESCERE

Questa iniziativa di IONITY rientra all'interno del suo piano di crescita in Europa. Come sappiamo, la società investirà 700 milioni di euro per arrivare a disporre di circa 7.000 punti di ricarica da 350 kW entro il 2025. Il numero complessivo delle stazioni salirà, sempre per quella data, a circa 1.000.

Piano di crescita che riguarda, ovviamente, anche l'Italia. Proprio di recente, IONITY ha annunciato l'apertura di due nuovi cantieri nel nostro Paese, uno a Napoli e uno a Civitanova Marche. Attualmente, in Italia ci sono 22 stazioni IONITY attive e 7 in costruzione.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
=METTEK=

Mai fatto abbonamento ma io posso caricare da casa. Se fai molti KM e ricarica fuori casa il far west in questo caso conviene. Con la benzina non ho mai visto tessere ad abbonamento che ti fanno il 40%/50% di sconto sul pieno e sarebbe interessante.

=METTEK=

Eh già i bei tempi del piombo nei carburanti. Dovrebbe essere così ancora oggi e per sempre!

Funz

ci sono app che consentono di avviare la ricarica e pagare più fornitori: EVway, Nextcharge, Carge...
Almeno Nextcharge di sicuro supporta le ricariche su Ionity.

Franz 451

il bello che adesso e un far west di sta roba, app/tessere X con abbonamento mensile hai costo x/kw senza ti costa di piu, quindi ti costringe a fare un accont/tessere per vari colloninne.

ACTARUS

Rifornimento senza App
https://uploads.disquscdn.c...

micpar97

Esempio: Enel X ti permette di utilizzare le colonnine Enel, BeCharge, Free to x e via dicendo tutto utilizzando la sua applicazione. L'alternativa al non utilizzo dell'applicazione, che necessita per forza di una connessione ad internet, è la tessera che basta associarla al tuo account Enel X e funghe da "attivatore" della colonnina, senza usare lo smartphone ed internet. Comunque in sostanza c'è bisogno quasi sempre solo di una tessera/applicazione

Maverick

una domanda, sulle ricariche: come funziona tra i vari fornitori?
Mi spiego: ci sono colonnine di varie aziende (Enel X, Ionity, BeCharge, ecc), le app permettono di avviare la ricarica e poi pago in base agli accordi col provider a cui sono abbonato o devo avere mille app/tessere?
Grazie

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova