
17 Settembre 2022
I finanziamenti e i leasing stanno diventando sempre più comuni quando si tratta di acquistare una nuova vettura. Si tratta di soluzioni finanziarie complesse in quanto prevedono la presenza di diversi elementi come anticipo, rate, interessi, maxi rata finale, riscatto ed altro.
Secondo l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, FCA (Fiat, Jeep, Alfa Romeo), Volkswagen (Volkswagen, Seat, Skoda), PSA (Peugeot, Citroen, Opel, DS), Renault (Renault, Dacia), Toyota (Toyota, Lexus), Ford, BMW (BMW, Mini), Mercedes, Hyundai, Kia, Suzuki, Nissan, Honda, M.M. Automobili (distributore esclusivo Mitsubishi) non hanno fornito in modo chiaro le informazioni sulle condizioni economiche delle offerte di acquisto con finanziamento e di leasing.
Nel dettaglio, l'Autorità ha rilevato che le modalità di presentazione delle offerte di acquisto con finanziamento e di leasing erano infatti omissive e ingannevoli.
Veniva enfatizzato il contenuto importo della rata mensile oppure un prezzo non comprensivo di oneri finanziari o spese, relegando allo stesso tempo, in sezioni di non agevole lettura, informazioni essenziali sul costo da sostenere.
A seguito dell'intervento dell'Antitrust, le case automobilistiche si sono impegnate a modificare le offerte di acquisto con finanziamento e di leasing. Impegno che è stato accettato dall'Autorità tanto che ha deciso di chiudere i procedimenti avviati contro queste società.
Secondo quanto comunicato, gli impegni presi dalle case automobilistiche che riguarderanno sia la comunicazione digitale, sia quella tradizionale offline, consentiranno al consumatore di comprendere, già da una prima lettura delle condizioni dell’offerta, l’entità dell’impegno economico richiesto e la sua distribuzione nel tempo.
La concentrazione in un unico riquadro visivo di tutte le informazioni economiche rilevanti (l’entità dell’anticipo, il numero e l’importo mensile delle singole rate e dei canoni di leasing, l’entità del versamento finale, l’eventuale valore di riscatto, il TAN e il TAEG), presentate in modo chiaro e con adeguata evidenza grafica, permette al consumatore di calcolare con semplici operazioni aritmetiche il costo della vettura e comprenderne le modalità di pagamento nel tempo.
Gli impegni proposti rappresentano, dunque, un significativo miglioramento della comunicazione relativa alle condizioni di finanziamento perché riducono l’asimmetria informativa, assicurano condizioni di offerta trasparenti e immediatamente comprensibili, innovano la comunicazione del settore automobilistico e, soprattutto, mettono fine alla prassi corrente che enfatizzava al primo contatto il contenuto importo della rata (o del canone) mensile oppure un prezzo che non comprendeva oneri finanziari o spese.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
A parte che un'auto usata a 1000€ al momento non si trova (se non una messa talmente male che spendi più in manutenzione che altro), ma a parte quello... Se lavori, hai abbastanza liquidità per le emergenze e puoi permettertene una migliore (non dico un mega suv da 50K, ma anche una Km0 da 20K ibrida) perché aspettare anni?
Idem la casa... Perché buttare soldi in un affitto quando puoi spendere meno ed avere un qualcosa da poterti rivendere un giorno?
Si trovano auto anche a meno se proprio serve
Semplice, usi un'auto che puoi permetterti al momento, anche una semplice punto da 1000 euro
"Pretendi di estendere la tua limitata esperienza a tutti, ergendoti ad essere superiore."
per quale motivo voi imb3cilli leoni da tastiera, se uno ha un'opinione diversa dalla vostra, deve essere per forza una persona negativa?
sei tu abiti in mezzo al nulla, e' una tua scelta, quindi pagane le conseguenze
in ultima istanza: non ho scritto da nessuna parte che le persone che abitano in mezzo al nulla non possano avere la macchina: ho detto (non e' difficile da capire) che molta gente che potrebbe non usare la macchina per i motivi che ho citato, invece la utilizza creando il caos nel traffico.
Se la cosa non ti aggrada, e' un problema tuo.Magari trasferisciti in citta'. e lascia stare le caprette.
Io vorrei prendere i mezzi pubblici, li ho presi per decenni, finché non hanno cambiato gli orari rendendolo impossibile.
Io farei volentieri la spesa sotto casa, peccato che il supermercato più vicino resti a 10Km di extraurbana e, anche volendo andare in qualche botteguccia, sono comunque km di extraurbana, con l'aggravio di non avere tutto costringendomi a fare più Km tra una bottega e l'altra sparse tra le frazioni.
Vedi, tu parli, ma non sai di cosa.
Pretendi di estendere la tua limitata esperienza a tutti, ergendoti as essere superiore.
Se tu puoi muoverti con i mezzi e fare la spesa sotto casa, buon per te.
Ma questo non fa di te qualcuno di migliore, ne rende peggiore chi non può farlo.
Hai solo le giuste condizioni, ma non è un merito.
I mezzi pubblici non li hai messi tu e non hai aperto nemmeno i negozi sotto casa.
io starei benissimo se tantissiima gente che va ingiro con certi scassoni iniziassero a prndere i mezzi pubblci. e cosi' moltissim altra gente come me. tu compreso. Starei altrettanto bene se quelli chhe usano la macchina solo il fine settimana per fare la spesa, continuassero a tenere l'auto in garage e facessero la spesa sotto casa. e continuerei a sttare bene se tantissimi mbecilli che non sanno guidare iniziassero anche loro ad andare con i mezi. togliendo tutta questa gente, gia' il parco macchine circolanti si dimezzerebbe.
Il mondo non é piu lo stesso, sai perfettamente che é cosí.
Sopravvivere?
Oh, la sopravvivenza si puó fare anche vivendo nelle caverne, vestendosi di pelli, raccogliendo bacce e cacciando animali, ma appunto é sopravvivenza.
Si, sopravviveremo, ma di sicuro non é una ricetta per stare meglio.
siamo sopravvissuti bene fino agli anni 70 senza tutta questa necessita' di avere le aiuto. possiamo ricominciare a farlo.
No, se proponi un prezzo deve essere obbligatorio che poi io possa pagare come mi pare e, se con finanziamento, della finanziaria che scelgo io. Altrimenti, come ho detto nell'altra risposta, rompi una serie di principi antitrust. Il prezzo non può essere legato alla modalità di pagamento.
Ma che vuol dire? Non tutti sono esperti di auto e di mercato, inoltre non tutti hanno il livello culturale per capire le clausole di un finanziamento. La legge deve tutelare tutti, imponendo che i commercianti indichino condizioni chiare e comprensibili. Questo è stato fatto con il TAN e il TAEG, e finora ha funzionato, ma si basava sul fatto che il prezzo di partenza fosse sempre lo stesso. Vado in un supermercato, vedo un televisore a 499, so che in contanti lo pago 499 e che se faccio il finanziamento lo pagherò di più. Quanto di più? Quanti soldi devo tirare fuori fra spese e interessi? Me lo dice il TAEG. E se non mi va bene, esco, mi faccio dare 499 euro da una finanziaria con TAEG più basso, poi torno al supermercato e compro il televisore.
Questo meccanismo si inceppa nel momento in cui: 1) il prezzo su cui viene calcolato il TAEG non è quello che ti verrebbe praticato senza finanziamento, e di conseguenza 2) non è possibile comprare allo stesso prezzo utilizzando i contanti o utilizzando un finanzia
Ci sono anche le macchine usate a 4000€. E se non riesci a mettere in gioco 4000€ forse c’è un grosso problema.
Si va in concessionario e si chiede il prezzo pagamento contanti. Se iniziano le menate si saluta e si esce. Fine dei problemi.
Benissimo, appena viene fuori l’inghippo ti alzi e saluti tutti. Dove sta il problema? Serve la badante per tutto ormai?
morire no, ma comprare ciò che puoi
In realtá se sei un rappresentante che macina Km non convengono minimamente, poiché quei contratti hanno limiti di Km.
Per quelli ci sono altre forme (tipo leasing veri con societá di leasing).
Vanno bene se hai la fissa di avere sempre l'auto nuova.
Mah, dipende tutto da quanto sei bravo a contrattare, soprattutto di questi tempi dove i concessionari arrancano
se guadagni 1200€ al mese e hai casa ecc..., allora fai prima a morir* seguendo il tuo ragionamento
No un momento, non confondiamo le cose.
Quello di cui parli nasce con l'ideologia di avere un servizio a vita (paghi una rata relativamente bassa e hai l'auto nuova ogni 4 anni), non certo con l'idea di comprare una sola auto da tenersi un decennio. Conviene? Se sei un rappresentante o macini un bel po' di chilometri o puoi scalarlo dalle tasse o sei uno malato che deve cambiare l'auto in continuazione decisamente sì, in caso contrario fai un finanziamento normalissimo con 5K di anticipo e X rate per X anni senza maxi rata finale (però una volta pagata l'auto è tua e non la paghi più. Conviene per quelli come me che prima di 10 anni non ci pensano minimamente a cambiare)
Sì ma il fatto è che così la paghi in pratica a listino. Ora, il listino è sempre stato un prezzo gonfiato su cui contrattavo uno sconto col concessionario, a seconda dei marchi e modelli poteva essere dal 5 al 20%. Quindi *ti sembra* che il finanziamento sia a tasso zero, ma senza magari avresti avuto un bello sconto. Ho preso l'auto recentemente e in Suzuki sono stati molto corretti, mi hanno proposto il prezzo con uno sconto appropriato sul listino, poi mi hanno proposto il finanziamento, io ho detto no pago con un bonifico e ho preso l'auto al prezzo che avrebbe dovuto avere dopo lo sconto, ma so che molti concessionari invece a quel punto non te la vendono proprio se non fai il finanziamento che ti annulla tutto lo sconto.
Se mi parli di smartphone, televisori, viaggi, eccetera sono d'accordo, ma un'automobile ha prezzi leggermente differenti (ormai una city car ti costa 15K) e spesso e volentieri molti lavori non li puoi fare senza un'automobile. Per cui di fatto il finanziamento ti serve per poter guadagnare
Un po' come le case, o la compri subito col mutuo o vivi 30 anni sotto i ponti per poterla comprare direttamente, quale delle 2 ha più senso?
Beh ma alla fine non è che lo nascondono in qualche clausoletta microscopica. Quando vai lì te lo spiegano e se non sei d'accordo non acquisti
Comunque è vero che non puoi scegliere la compagnia che vuoi, ma è vero anche che passando dalla concessionaria il finanziamento ti esce praticamente a tasso 0 (come hai detto tu, paghi gli interessi ma ti fanno uno sconto sul totale, per cui di fatto vai in pari), praticamente come nei negozi (se vai al MW ti fanno il tasso 0 ma solo con la compagnia che dicono loro ad esempio).
Sinceramente a me non pare così truffaldina come cosa
C'entra perché ti pubblicizzano dei prezzi civetta che in realtà non esistono perché sono legati al finanziamento che poi ti riporta l'auto al prezzo non scontato, mentre senza finanziamento a quel prezzo non te la vendono. Questo dovrebbe essere illegale.
Il problema che dovrebbero risolvere è quello dei finanziamenti forzati. Perché il meccanismo è che se l'auto costa diciamo 20k di listino, loro ti pubblicizzano il prezzo scontato a 17k, con finanziamento obbligatorio che quando va bene la riporta a 20k o oltre. Così nascondono il costo del finanziamento. Allora la legge dovrebbe stabilire che se tu mi pubblicizzi un prezzo X questo non può essere legato a un finanziamento. A quel punto io posso arrivare con X soldi e ti mi devi vendere l'auto. Se poi riesci a farmi fare il finanziamento, tanto meglio per te. Vedreste come il meccanismo sarebbe spezzato immediatamente.
Scusa per le informazioni parziali.
Ovviamente perché cifre del genere siano realistiche devi considereare un po' di anticipo e magari un usato con un minimo di valore da dare indietro.
Ovvero un'auto da 14000-16000€, a cui aggiungere ovviamente interessi e spese extra.
In realtà il finanziamento è studiato per toglierti il possesso dell'auto. Così sarai legato a vita all'ennesimo servizio a canone mensile, andando ad intaccare permanentemente la tua capacità di spesa. E meno sei in grado di spendere, più sei propenso a fare altri noleggi per tante altre cose, in un circolo vizioso.
Ricorda:
You will own nothing and you will be happy.
12.600 euro compresi interessi, bolli, spese di incasso etc... Quindi costo auto inferiore a 10.000€. Sul nuovo credo che non ci siano più auto che costano così, e sicuramente non ci sono prime auto che costano così
Puoi anche comprare auto più abbordabili e pagare 350€/Mese per 3 anni e poi l'auto è tua.
Intendi molta più gente senza un lavoro.
O molto più territorio abbandonato con conseguente rischio franeee molta più cementificazione in città, con prezzi delle case e degli affitti alle stelle.
Quella é una scelta commerciale. Cosa c'entra l'Antitrust con le modalità di pagamento?
considera che molta gente, come me, lo fa al solo scopo di avere un'auto nuova ogni 4 anni ad un prezzo sostanzialmente ridicolo: 350€ al mese in eterno.
magari fosse cosi': ci sarebbero molte meno auto in giro, e ci sarebbe meno traffito. maledetto quello che ha inventato i finanziamenti.
Già, molto più comodo pagare 1400€ di rata al mese...
Il problema è che se fai 2+2+2 delle tre cifre (rata iniziale, rete triennali, rata finale, il tasso di interesse + stratosferico. Si parla anche del 25% se ti metti a fare i conti quelli veri. Ma mi sa che tu sei uno di quelli che gli piace leggere solo le cifre e pensare di farci un affare.
Peccato che non è proprio cosi. E se hai capito questo, hai proprio capito male. Il valore residuo garantito è quanto ti viene valutata l'auto alla fine del finanziamento SEMPRE PARZIALE, dell'auto e la maxi rata finale che c'è sempre, corrisponde al valore minimo garantito. Se tu non riscatti questa ultima cifra, devi ridargli la macchina.
a me quando proponevano il finanziamento non parlavano mai di maxi rata, si riempivano la bocca affermando che con questa proposta io godevo del "VALORE RESIDUO GARANTITO!"
Si, in pratica pagavo metà macchina subito, metà a rate e a fine finanziamento avevo ancora il 50% del costo iniziale dell'auto da sostenere per tenermela. Ecco cos'è il valore residuo garantito.
se non hai soldi non puoi comprare...
Dipende. Io sono cliente bmw e so per certo che anche Mercedes fa lo stesso, al termine di ogni finanziamento o leasing bmw financial services mi contatta per propormi un nuovo contratto di finanziamento che in genere va dal 1.99 al 2.99 + sconto 50% sul pacchetto di manutenzione.
Minkia, a parte i bambini e chi ha dei ritardi, gli altri dovrebbero capire che non va preso tutto alla lettera....o quando dicono "a caval donato non si guarda in bocca" andate a cercare un cavallo?
Per legge in tutti i prospetti informativi di qualunque prodotto finanziario è scritto a chiare lettere "importo totale dovuto dal consumatore" che corrisponde alla spesa totale comprensiva di interessi maturati
Quindi è circonvenzione di incapace in sostanza
I finanziamenti delle case automobilistiche sono studiati per farti cambiare auto e non per tenerla, già questo suggerisce che il sistema è ingannevole. Un finanziamento dovrebbe essere finalizzato all'acquisto del prodotto, l'Antitrust dovrebbe anche imporre che ci siano diversi tipi di finanziamento, per esempio tutto a rate, oppure anticipo rate e maxi rata finale, oppure anticipo e rate senza maxirata finale. Comunque se uno deve fare un finanziamento è più conveniente farlo nella propria banca.
La ridicola rata iniziale o quella finale non cambiano nulla rispetto alla banca. Quello che cambia sono gli interessi (e neanche sempre), ma le banche sono molto più restrittive. Onestamente faccio fatica a capire quale sia il vostro problema
Strumento utile ma non con le auto, visto che lo scopo della super rata iniziale e finale sono delle mazzate ridicole messe lì con il solo scopo di vincolarti a vita al loro servizio leasing, che un sacco di persone fanno proprio per non pagare 20.000 euro di rata finale...
Bisogna sempre leggere i dettagli, come ho già detto un finanziamento in banca è già molto meglio
Ovviamente la rata sarà più alta se chiedi un finanziamento completo, ma non ci saranno le ridicole rate iniziali e finali e il tasso di interesse è spesso meno della metà.
Puoi anche pagare metà auto di tasca tua e chiedere un finanziamento per il 50% e avere rate più basse sempre senza la super rata finale da diverse migliaia di euro.
Con la banca puoi giocartela come vuoi, e in ogni caso gli interessi sono molto minori
Ma dai...
Penso che nessuno non sappia dell'esistenza degli interessi.
E' che una tabellina del genere non puoi farla, dipende dall'anticipo, dal numero di rate, dal tasso...
Non la scrivi nero su bianco, la devi fare al momento e, onestamente, ogni concessionaria in cui sono stato mi ha sempre presentato quei dati in maniera chiara, facendo anche diverse simulazioni con anticipi e durate diverse.
Questo per i finanziamenti standard, le altre formule non fanno per me e sono pensate per tenerti nel loop perenne, quindi il costo finale perde di significato, vuoi sapere quanto pagherai al mese e metterti l'anima in pace che lo pagherai per il resto dei tuoi giorni o che uscire dal loop ti costerà caro.
Sarebbe la cosa più semplice ma nessuno così farebbe un finanziamento probabilmente
Quindi Mai.
Il finanziamento è uno strumento utile. Basta essere consapevole.