Baidu e Pony.ai possono testare i robotaxi senza conducente a Pechino

02 Maggio 2022 5

Baidu e Pony.ai hanno ricevuto i permessi per fornire al pubblico servizi di robotaxi senza conducente sulle strade aperte al traffico nella città di Pechino. La Cina sta offrendo diverse opportunità alle aziende che lavorano in questo campo di portare avanti la sperimentazione dei servizi di trasporto basati su auto a guida autonoma. Tuttavia, questa è la prima volta che le aziende possono operare su strade aperte al traffico, utilizzando veicoli senza un operatore di sicurezza al posto guida.

In realtà, il permesso ottenuto prevede, comunque, la presenza di un operatore di sicurezza che dovrà sedere sul sedile del passeggero anteriore. A titolo di confronto, ricordiamo che in America sono già stati concessi permessi ad alcune aziende come Cruise per poter operare su vetture totalmente prive di operatori di sicurezza.

In ogni caso, questi nuovi servizi di trasporto con auto senza conducente saranno, per il momento, gratuiti. Ricordiamo, che queste due società stanno già offrendo un servizio di trasporto passeggeri a pagamento all'interno della città di Pechino con auto a guida autonoma. In questo caso, però, è presente un operatore di sicurezza al posto guida.


Le due società potranno operare con le loro auto senza conducente all'interno di un'area di 60 chilometri quadrati in una zona pilota a Yizhuang, Pechino. I circa 300 mila abitanti di tale area potranno sfruttare questi servizi per spostarsi. Nello specifico, attraverso l'applicazione PonyPilot+, le persone potranno prenotare una corsa con le auto a guida autonoma di Pony.ai dalle ore 10 fino alle ore 17 (4 vetture a disposizione).

Per quanto riguarda il servizio offerto da Baidu, le persone potranno utilizzare l'app Apollo Go durante il giorno dalle ore 10 alle ore 16 (10 vetture a disposizione). Per ottenere questo permesso, entrambe le società hanno dovuto soddisfare una serie di precisi requisiti di sicurezza. Vale la pena di notare che questa notizia arriva poco dopo l'annuncio da parte di Pony.ai di poter offrire servizi di robotaxi (con operatore di sicurezza al volante), all'interno della città di Guangzhou.


Entrambe le società hanno dichiarato di voler espandere la flotta di auto per questo servizio di trasporto senza conducente. Tuttavia, non sono stati chiariti i tempi.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Simplyme

Aggiungici i vantaggi a livello di sicurezza che può offrire la guida autonoma, sia a livello di replicabilità dei compartimenti dell’IA, sia come comunicazione wireless.

kasperbau

Altro passo verso l'estinzione del tassista.

mail9000it

Discorso lungo.
La Pandemia ha dimostrato che avere di tutti i lavoratori nello stesso edificio non è necessario per la produttività. La cosa era nota ma le resistenze ideologiche su questo argomento erano insormontabili.
Dubito fortemente che il numero dei clienti dei taxi tornerà a livelli pre-pandemia.
Il mondo è cambiato in modo veloce e drastico per quel settore.
e il futuro prospetta cambiamenti ancora più drastici.

>>>distruggere totalmente il ceto medio ?
per me è il contrario (e molto peggio nei numeri).
L'automazione distruggerà l'occupazione nella fascia bassa non nella fascia media. A mio avviso un tassista è un lavoratore a bassa qualifica (basta avere una patente). E anche nelle industrie la figura del "semplice" operaio è destinata a scomparire sostituita dalla automazione dei compiti più semplici.

Surak 2.04

Bene. Anche se nei Paesi sottosviluppati dovremo aspettare decenni, se almeno da qualche parte iniziano a metterle su strada sempre in maniera più ampia (per autorizzazioni e disponibilità) è già qualcosa

Ciccillo73

Vabbe' il conducente poi lo toglieranno.Fantastico il tipo sul sedile posteriore che lavora al pc per offrire servizi a ...a chi? Un altra categoria di lavoro che si avvicina all'estinzione. Non sono assolutamente contro il progresso, ma alla fine il senso di cio' è di permettere ad aziende di massimizzars gli introiti liberandosi della mano d'opera..quindi questo e' il progresso, aumentario il divario tra I ricchi ed I poveri, distruggere totalmente il ceto medio?

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla