
26 Aprile 2023
DR 6.0 è il nuovo modello top di gamma di DR Automobiles, marchio italiano con sede nel Molise. Si tratta di un SUV che va ad affiancare i modelli DR 3, DR 4.0 e DR 5.0. Il costruttore lo definisce come un "voyager suv" per enfatizzare lo spazio e il comfort offerti, che lo rendono un mezzo adatto ai lunghi viaggi.
Questo nuovo modello misura 4.500 mm lunghezza x 1.842 mm larghezza x 1.740 mm altezza, con un passo di 2.670 mm. Il bagagliaio dispone di una capacità di 380 litri che possono arrivare a 1.700 abbattendo i sedili posteriori. Il nuovo SUV si può scegliere nelle colorazioni red, black, grey, silver e white.
Nell'abitacolo spicca uno schermo da 12,5 pollici per il sistema infotainment dotato degli immancabili supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. I sedili sono rivesti in ecopelle con dettagli traforati. La plancia presenta un design essenziale per mettere tutti i comandi a portata di mano.
Tra gli optional di serie: il tetto panoramico, il clima automatico bizona, lo smartphone wireless charger, il sistema Soft Touch Keyless e i cerchi in lega da 19 pollici. Tra i sistemi di sicurezza di questo SUV troviamo ABS, EBD, TCS, Hill Hold Control e Hill Descent Control.
DR 6.0 dispone di un motore 4 cilindri 1.5 Turbo benzina in grado di erogare114 kW/154 CV con 210 Nm di coppia abbinato ad un cambio CVT. La velocità massima raggiunge i 186 km/h. Disponibile anche una variante con alimentazione GPL/benzina. In questo caso, la potenza scende a 110 kW/149 CV con 195 Nm di coppia. La velocità massima dichiarata non cambia.
Dal fine settimana la DR 6.0 sarà già disponibile, in pronta consegna, presso i concessionari DR in tutta Italia. Il prezzo della versione a benzina è di 28.900 euro. Quello della versione Thermohybrid benzina/GPL è di 29.900 euro.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Il problema è proprio quello. È più cara di auto appartenenti a marchi più affermati, ma dando meno. Rendiamoci conto che una Skoda Karoq, una Renault Kadjar e una Mazda CX-30 (per dirne tre) hanno prezzi decisamente inferiori, offrendo sulle versioni base diversi sistemi di aiuto alla guida. Quando invece la DR 6.0 si ferma al classico ESP e al Hill holder, cioè alla tecnologia di dieci anni fa
fidati che ultimamente se ne vedono sempre piu in giro le Dr, avendole avute a livello aziendale secondo me fra qualche anno assisteremo a una rivendita massiccia degli stessi che se la sono comprata nuova.
A mio avviso progettata male e con qualche problema di troppo.
Insomma... una cinesata direi
le abbiamo a livello aziendale, non questa dell'articolo naturalmente ma un altra....lasciamo perdere, PIETOSA è a dir poca. Una vera cinesata e te lo dico con il cuore in mano.
Alcuni meccanici l'hanno pure sconsigliata a possibili futuri acquirenti che erano intenzionati a prenderla haha................
Dopo neanche 5000 km si accende il simbolo del motore, macchina nuova e stabilità propriamente detta di mer...praticamente facendo le curve si percepisce chiaramente che non è mai stabile al 100% forse per come è stata progettata......e qualche altro piccolo problema.
le abbiamo a livello aziendale, non questa dell'articolo naturalmente ma un altra....lasciamo perdere, PIETOSA è a dir poca.
Dopo neanche 5000 km si accende il simbolo del motore, macchina nuova e stabilità propriamente detta di mer...praticamente non facendo le curve si percepisce chiaramente che non è mai stabile al 100%......e qualche altro piccolo problema.
Si ma prendere una DR a sti prezzi fa tanto id_ioti XD
Ah giusto così vendono ancora quel rottame antiquato della dr5 copia della prima rav 4.
Prima avete citato il Piemonte e ora il Veneto, inizio a sentirmi accerchiato.
Evo era DR (anche se in pratica lo è)
è la stessa manovra di xiaomi con redmi e poco.
fischia vero nn sapevo esistesse la chery, credevo che ci fosse qualcos di italiano delle DR, invece nulla un ctrl+C ctrl+V di un altra auto
In Veneto ce ne sono una marea, ho visto anche diverse Evo(non so nemmeno cosa siano).. e non parliamo della regione più povera d'Italia...
A parte qualche ADAS, il resto c'è tutto
Se affermi il vero dovrò ridurre le mie visiste all'affascinante Torino.
Una versione base della Tucson è già molto più accessoriata di questa DR
così grande e solo 380l di bagagliaio?...la Fiat tipo 5 porte ne ha 440l se non sbaglio...come al solito un buon vecchio segmento C sfrutta meglio gli spazi
Forse ha deragliato il treno che le trasportava.
Come diceva il grande Albertone "ma che è sta zozzeria" !!
Pressoché tutti i loghi posteriori si possono togliere
Sono tutte rimarchiate le dr, da sempre
In Piemonte è pieno soprattutto negli ultimi due anni
Una volta forse...ora è già tanto se gli mettono il badge
ma che è sta cagata?
Se non arrivano già bell'e pronte dalla Cina le assemblano e basta, ad Isernia.
Bravo, mi hai anticipato
Per quei soldini prendi una tucson o sportage o qashqai in promo, magari non versioni GT e lusso, ma sicuramente altra categoria
c'è gernte che spenderebbe 28000 per sta cacata cinesona?
review
https://www.youtube.com/watch?v=Z-Mlqinvpxs
Ogni tanto mi capita di vederne qualcuna, però non ho ancora avuto la possibilità di metterci le mani sopra (non che ci tenga).
Tra le cinesate invece mi capita ogni tanto di vedere in officina da mio zio una Great Wall. Ogni volta che arriva il cliente si mette le mani nei capelli, è proprio uno scempio di auto con mille problemi.
Non per cattiveria, ma piuttosto che prendere una di queste cineserie vado in bici, anche a costo di far 30km di pedalata al giorno.
La qualità è molto migliorata nel tempo, ma per fare gola non può costare quanto una jeep compass. Un listino da 24000 euro e un 22000 reale sarebbe già molto diverso, per il resto si vede che è di buona qualità anche solo dalle foto
Non capisco... costa come una Kia sportage, Hyundai Tucson o Nissan Qashqai. Versioni base ma mille volte meglio di questa cagata cinese. Non capisco chi se la compra a quel prezzo
Non ha alcun senso prendere auto nuove così quando c'è il mercato dell'usato, a cifre ben più basse si trovano auto usate enormemente migliori sotto qualsiasi punto di vista
"Usato prima scelta" xD
Anche dalle mia parte ne vedo parecchie purtroppo.
il fatto è che non hai un concessionaria vicino. Io ce l'ho difronte casa e nella mia zona 1 macchina su 10 è Dr.....
Quasi 30K per una DR a benzina...
Sembra il nome di uno smartphone
Non ancora perso fiducia nel genere umano in quanto non ho ancora vista mezza DR in giro così come non no ancora visto la tanto markettata quanto orrenda Mahindra Kuv100.
Anche le DR so arrivate a 30k hahaha
DiscReto
Il logo DR lo trovo molto bello, si può rimuovere?
Quella è l'auto perfetta per l'utente medio che non si informa. Esteticamente è passabile, tanto fumo poco arrosto.
So che ha tanti limiti e che con poco in più prendi auto migliori (che comunque fanno sch1fo lo stesso quando consideri il prezzo in rapporto al segmento) ma esattamente come si vendono ancora tagli di memoria imbarazzanti nei telefoni, lo stesso vale per queste auto.
probabilmente una Chery.
come quello di alcuni Realme! :)
design unico o "rimarchiatura" cinese?
Io non ne prenderei mai una però si iniziano a vedere auto cinesi in giro (Haval, MG)
Il posizionamento dei loghi mi sembra davvero posticcio, soprattutto nel volante.
L'unica cosa bella di questa DR 6.0 è la colorazione che ricorda quella di un famoso smartphone italiano
A 10k in meno aveva un senso. O ancora meglio, rafforzi il brand, fai auto di qualità E POI tiri fuori qualcosa di più costoso, non così presto come hanno fatto loro.
Non metto in dubbia facciano buone auto, ma fanno buone auto economiche, che è ben diverso dal fare buone auto a prezzi normali.
Ha presentato la nuova Serie7 e i7 ... sono ancora shockato...