
28 Gennaio 2023
Il Salone dell'Auto di Ginevra torna nel 2023. Gli organizzatori, con un breve messaggio all'interno del sito ufficiale e dei canali social della manifestazione, hanno confermato che il prossimo anno si terrà questo importante appuntamento per il mondo automotive dopo tre edizioni cancellate.
Siamo molto felici di confermarvi che il Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra si terrà dal 14 al 19 febbraio 2023 a Palexpo, Ginevra.
L'annuncio include, dunque, anche le date della manifestazione che dopo l'annullamento dell'appuntamento del 2020 a causa della pandemia, non è più riuscita a risollevarsi. Da notare, però, che rispetto al passato, il Salone si svolgerà solamente nell'arco di 5 giorni.
La notizia è sicuramente positiva. Tuttavia, con il problema della pandemia non ancora risolto e con la crisi del settore auto, tutto può ancora accadere. Gli organizzatori della manifestazione sono, comunque, fiduciosi che l'appuntamento del 2023 possa tenersi senza alcun problema. Visto il recente annuncio del rinvio del Salone di Pechino causa Covid, piani di lunga scadenza è comunque difficili farli.
Ci sarà un nuovo format? Possibile. Già in passato, quando si era tentato di organizzare le precedenti edizioni del Salone, poi annullate, si era parlato di un nuovo format che prevedeva di puntare molto anche sullo streaming per avvicinare tutti coloro che non avrebbero potuto recarsi a Ginevra.
Per il momento, comunque, gli organizzatori non hanno detto ancora nulla da questo punto di vista. Non rimane che pazientare ed attendere ulteriori novità. Sicuramente, nel corso dei prossimi mesi saranno comunicati maggiori dettagli sull'appuntamento del 2023, sperando che finalmente il Salone dell'Auto di Ginevra possa finalmente tenersi dopo una lunga assenza.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti