
12 Luglio 2021
Ram sta iniziando il suo percorso di elettrificazione. Come annunciato dal Gruppo Stellantis, nel 2024 arriverà il primo modello a batteria e sarà una versione elettrica del pickup Ram 1500. Per introdurre i clienti in questa vera e propria rivoluzione, la casa automobilistica ha annunciato il programma "Ram Revolution". Attraverso un sito internet, gli interessati troveranno, nel corso del tempo, novità e informazioni sul progetto di elettrificazione di Ram. Inoltre, potranno anche inviare feedback al costruttore sulle caratteristiche che vorrebbero fossero presenti sul futuro nuovo pickup elettrico.
Contestualmente, Ram ha pure condiviso un paio di teaser di un concept elettrico che sarà sviluppato proprio con l'aiuto dei clienti. Concept che sarà poi utilizzato come base per il futuro RAM 1500 elettrico che arriverà, come accennato all'inizio, tra alcuni anni. Ma come sarà questo pickup a batteria? I teaser non fanno capire molto. Inoltre, visto che allo sviluppo del design contribuiranno anche i clienti, è probabile che le forme possano evolvere molto nel corso del tempo.
Del resto, l'obiettivo della casa automobilistica è quello di arrivare a creare un modello che possa accontentare le esigenze dei clienti. L'unica cosa certa è la piattaforma su cui poggerà il pickup elettrico. Infatti, sfrutterà la STLA Frame del Gruppo Stellantis specificatamente pensata per questo genere di veicoli. Piattaforma che permette di integrare powertrain anche con doppio motore elettrico per offrire la trazione integrale.
Secondo i dati condivisi da Stellantis, i modelli che utilizzeranno questa architettura potranno disporre di un'autonomia fino a 800 km. Le premesse sono, dunque, molto interessanti. In America, i pickup elettrici stanno godendo di una forte popolarità. Il Ram 1500 elettrico potrebbe, quindi, ottenere un buon successo.
Infine, va evidenziato che il marchio ha dato pure il via al tour Ram Real Talk attraverso il quale condurrà una serie di interviste ai suoi clienti per capire meglio come deve essere un veicolo elettrico per soddisfare le loro esigenze. Per il 2025, il costruttore punta ad offrire soluzioni elettrificate nella maggior parte dei segmenti in cui è presente.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
ma io non mi offendo dalle parole di uno sconsciuto,Sei un idiota che si e trovato a fare i conti con la vita e ha capito di averlo buttata via.
solo un poveraccio come te puo pensarlo cosi
Quando avrai lavorato abbastanza....
La mia prostata sta' benissimo!!!!
Sei scarso come comico...e pure come psicologo.
Insultare..... è quello che cercavi....e io l'ho fatto.
E quindi?
Rimani un rinco....
Ma chi vuole essere spiritoso?!io faccio un esperimento sociologico
Solo 40?!sei un pivello
Ma ripeto se hai una vita triste non è colpa mia ,ci sono tanti hobby invece di insultare sconosciuti.Quindi la diagnosi e giusta,sei complessato e frustrato e qui cerchi di aumentare l'autostima.Pero la prostata si cura diversamente
Solo 40?!sei un pivello
Ho lavorato per 40 anni intorno e sotto a mezzi con ruote.
Ne ho visti più di quanto credi.
Tanti da poterti dire che.....fai te vai che ti viene meglio!
Infatti ....
È una battuta ripetuta la tua. Non è la prima volta che la fai....anche fuori argomento.
Sono arrivato alla pensione e vedere uno che vuol fare lo spiritoso facendo battute....sei sicuro che lo sia?...degne della scuola d'infanzia e poi riesce a darti del frustrato!
Quando ti ho detto che sei un rincoglionito ero serio...a differenza tua.
Rincoglionito vivi felice,ma complessato e frustato con una vita cosi triste da non capire anche le battute e pericoloso
No davvero,non mi dire!Ma hai mai visto un pick-up americano dal vivo?! Ma il cervello vi si ferma solo su Google e Wikipedia o ogni tanto vi informate anche seriamente
Sarò frustrato, complessato ma è sempre meglio di rincoglionito!
L'articolo parla di un RAM BEV e tiri fuori la Tipo.
Questo RAM non deriva dal Toro di Fiat brasiliana (uno dei derivati da BWide)ma dal 1500 un affarino dal telaio separato dalla lunghezza di 6 metri e dal peso superiore alle tre tonnellate.
No frustato e complessato.Come un pianale della Renegade che hanno usato per le schifezze in Brasile non sarebbe una tipo rialzata negli Stati Uniti? Miracolo
Siiii, ne avrei bisogno anche io.
Peccato abbiano tolto il bonus terapia.
Andiamo a comprarci dei rubinetti nuovi? Li c'è il bonus.
Quindi?
Sarcastico e complessato...... addirittura!!!
Lo riscrivo qui per comodità....
Questo progetto (RAM BEV) non è una novità visto che GM e Ford sono quasi pronti per la produzione e che il loro mercato sono gli USA.
Altra cosa RAM con Jeep ha sostenuto FCA fin dalla sua nascita.
Ciao cittino
Andiamo insieme?
Così ci fanno lo sconto!!!!
infati ho appeva visto una recensione e non capivo che modello era,se uno deve propio compra una arona al posto di quella cosa li
ora e' arrivata la taigo dal sud america pensa...
al peggio non ce mai fine,speravo che con la pandemia avessero accantonato certi progetti almeno solo per sud america ma niente...
Curati
No!Sei davvero frustrato e complessato,finche stai sul blog non sei pericoloso comunque
sempre meglio della Polo cross...
Perché la fine del tuo commento cosa voleva significare?
Sono uno scassapalle perché rispondo a coloro che sparano minchiate?
È vero!
Probabilmente si!
Fai il sarcastico e speri di fare ridere?
Il punto è che abbiamo detto la stessa cosa e per non si sa quale ragione devi comunque puntualizzare.
La penso come te ed ho scritto lo stesso concetto.
E allora sei senza speranze.
Li i soldi ci sono....certo!
Li spendono così ne fanno ancora di più, così li possono spendere anche qui.
Ha sempre funzionato così anche prima.
Prima di loro i soldi li portavano IVECO e il Brasile.
Quando non mi senti può voler dire che sto facendo qualcosa di meglio che rispondere alle minchiate che tirate.
Provare cosa?
Che un coso lungo 6 m e largo 2 possa assomigliare ad una tipo?
Infatti.
Mica ho detto che sbagliano, anzi.
Ho fatto notare che qui i soldi ci sono.
Se poi vuoi rispondere tanto perché di là hai finito gli argomenti, ok.
Prima provare poi parlare
È un truck.....venduto in 600mila esemplari per anno.
Insieme a Jeep conteggiano il 50% delle vendite ex FCA e.... approssimativamente....il 75% della ex PSA.
Detto questo mi pare logico che abbiano i soldi prima degli altri marchi dato che loro sono quelli che guadagnano.
Li cacciano perchè sanno ragionevolmente che ci sarà un ritorno.
Il mio collega ha il RAM 2500 con motore 5.7 benzina...non so quanti cavalli abbia.
Confronto alla mia Jeep Compass, sembra una Smart.
LMAO, un V8 con volumetrico a GPL sarebbe... curioso, diciamo.
Comunque quei mezzi nella loro inutilità hanno il loro fascino.
Li caaciano perche in America e Australia si vendono bene
Qualche settimana fa sono riuscito a vedere un Ram 1500 TRX V8 da 702CV parcheggiato di fronte a una scuola e pronto a prelevare un pargolo. Il tamarro che c'è in me si è emozionato e per curiosità sono andato a consultare i prezzi italiani: costa solo oltre 100.000 € ma se volete ve lo fanno anche a GPL per risparmiare.
Per Ram e Jeep i soldi li cacciano.
Non è nemmeno a scocca portante, è un truck questo
Esageroso ..
Non hai fiducia in Stellantis ? Grande azienda frutto del lavoro illuminato di Marchionne, pace all'anima sua.
Poi sara una tipo rialzata il risultato finale