WEY Coffee 01: ibrida plug-in all'attacco dei SUV premium. 150 km elettrici

06 Settembre 2021 49

Se ORA CAT è confermata per l'Italia, altrettanto certo non è il destino di WEY Coffee 01 (noto precedentemente come WEY V71), l'altra novità presentata dal gruppo GWM a IAA Mobility 2021.

Dall'elettrica si passa ad un SUV ibrido plug-in, PHEV in grado però di promettere fino a 150 km di autonomia in elettrico, a zero emissioni locali e fino a massimo 135 km/h. Attacca il mondo premium e lo fa con dati che sono sicuramente interessanti sulla carta. Innanzitutto l'autonomia è tra le migliori dei SUV plug-in, inoltre anche la potenza combinata dei motori non è affatto contenuta.

Il SUV a trazione integrale può contare su 475 CV e una coppia massimo di 847 Nm, dati che lo rendono in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 5 secondi.

SCHEDA TECNICA WEY COFFEE 01 (V71)
  • Lunghezza: 4.870 mm
  • Larghezza: 1.960 mm
  • Altezza: 1.690 mm
  • Pneumatici e cerchi: 265/45 R21 in lega
  • Passo: 2.910 mm
  • Peso: 2.220 kg (2.265 kg con tetto in vetro panoramico)
  • Accelerazione (0-100 km/h): 5 s
  • Velocità massima: 235 km/h
  • Trazione: integrale 4WD
  • Potenza combinata: 350 kW e 847 Nm
  • Motore elettrico: 320 Nm
  • Motore a benzina: 2.0 Miller da 150 kW
  • Batteria: 41,8 kWh
TECNOLOGICO E RICCO DI ADAS

Il trattamento tecnologico è simile a ORA CAT: l'abitacolo qui diventa molto più ricco di schermi dato che abbiamo la strumentazione digitale da 9,2", l'head-up display che proietta in realtà aumentata da 7,5", il monitor centrale da 14,6" per l'infotainment e uno schermo secondario da 9" dedicato ai comandi del climatizzatore.

Gli ADAS ruotano intorno alla stessa dotazione dell'elettrica CAT: radar da 5 mm, 12 sensori ad ultrasuoni intorno all'auto, 4 videocamere per la visualizzazione a 360° (e lo "chassis trasparente") e una videocamera frontale per la guida semi-autonoma ed autonoma vista la possibilità di aggiornamenti OTA.

Identico l'hardware a supporto di infotainment e assistenza alla guida: Snapdragon 8155 di Qualcomm abilita 5G, WiFi, riconoscimento del volto con la telecamera interna e alimenta HUD e infotainment. Mobileye di Intel si occupa degli ADAS che arrivano, a quanto annunciato oggi, al Livello 2 con il supporto in autostrada di acceleratore, sterzo e freno. Previsti gli update OTA per espandere le funzionalità ai livelli superiori.


WEY Coffee 01 sarà disponibile in Europa a partire dalla Germania nella prima metà del 2022, ancora da confermare i piani per gli altri Paesi occidentali. Proprio Monaco sarà la casa del nuovo Brand Experience Centre di WEY, il primo nella parte occidentale del Vecchio Continente.


49

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide Moriello

Se te sei contento a spendere più soldi per far muovere il tuo veicolo son contenti tutti!
Che senso ha andare in elettrico se vai a spendere più soldi?

Roman

si che mi sembra normale, sempre meglio di una tesla

Davide Moriello

La tesla è scarsa come autonomia? L'ultima volta ho fatto un viaggio di 500km (5 ore di viaggio) con la STANDARD RANGE (non long range) fermandomi solo 20 minuti (il tempo di mangiare un panino, andare in bagno ed erano passati già 30minuti).
Poi boh, se te sei abituato a fare viaggi lunghi senza pranzare sei te l'anomalo, una fermata di 20 minuti in 5 ore di viaggio non mi sembra assolutamente "poca autonomia".

Comunque non stiamo parlando di questo. Stiamo parlando che con questa macchina in città, solo in elettrico, vai a spendere più di corrente che di benzina. Ti sembra normale?

Roman

scusa ma tu se usi la plug-in ovviamente la usi per lunghi viaggi in termico, l'eletricco solo in città e quei 100 e qualcosa bastano e avanzano, la tesla è scarsa come automia e non puoi dir il contrario

Davide Moriello

Ok, nel misto fa 150km spendi comunque più di corrente che di benzina anche andando in città.
È una macchina che consuma un botto. Con la mia plug-in prima di avere la tesla facevo 60km con 9kWh. Questa consuma 3 volte tanto la mia vecchia plug-in! Con 9kWh con questa macchina fai 20km!!!

Roman

che diamine centra, la tua tesla ha sempre poca automia, guarda che le plug-in sono molto più avvantaggiate rispetto ad una elettrica

Roman

che mi importa della automia elettrica di una ibrida in auto strada?
in auto strada ovviamente uso il termico

Davide Moriello

Si... Ti dico solo che con questa plug-in che probabilmente farà 70km in autostrada in elettrico (visto che ne fa 150km in misto) un pieno ti costa 18€ per fare 70km. Facendo il calcolo con una macchina endotermica che fa 15km/l vuol dire spendere letteralmente il TRIPLO per fare 70km in elettrico. Dimmi ancora come può avere senso questa plug-in.
Consumare 41,8kWh per fare 150km in misto è un consumo abnorme, un camion consuma così tanto!

Ho capito che quando hai finito la batteria puoi andare a benzina ma 41,8kWh sono una batteria enorme! Riuscire a fare solo 150km con una batteria del genere (e probabilmente 70km in autostrada) vuol dire inquinare più di un benzina!

Hereticus

Passo... qui siamo su livelli di logica troppo bassi...

Davide Moriello

Si, ma ti rendi conto che questa plug-in con 41,8kWh in autostrada farà si e no 70km? Sono 8.2€ di elettricità se carichi a casa che diventano 19€ di elettricità se carichi ad una colonnina. Usare la batteria elettrica di questa macchina ti costa il TRIPLO che andare in giro a benzina facendo un calcolo di 15km al litro!

Davide Moriello

no, non è normale. La ioniq plug-in che avevo prima aveva consumi perfino più bassi in solo elettrico della tesla che ho ora (aveva un pacco batteria di soli 9kWh ma con 9kWh riuscivo a fare 60km. Con un pacco batteria da 41kWh la mia ioniq plug-in sarebbe riuscita a fare 300km!

Davide Moriello

E quindi è normale fare solo 150km di autonomia in puro elettrico con una batteria da 41,8kWh? In autostrada ne farà si e no 70km, vuol dire che per fare 70km hai consumato 41,8kWh di batteria? è un inquinamento enorme!

Davide Moriello

no, la mia tesla fa 400km con un pieno. Poi logico non in autostrada ma non ci vado molto

Davide Moriello

Eh, pensa in elettrico quante ne fa questa. ne farà 60km in autostrada consumando 41,8kWh. Un inquinamento enorme!

Davide Moriello

Cosa ti sfugge con 41,8kWh di batteria? I consumi enormi ci sono anche se sono una PHEV. Non è che se è una PHEV fare solo 150km con un pacco batteria gigantesco di 41,8kWh vada bene.

Davide Moriello

Hey genio. Ha un pacco di batteria da 41,8kWh. La tesla model 3SR+ ha solo 10kWh di batteria in più ma fa 300 km di autonomia in più. Lo capisci che fare 150km con 41,8kWh di batteria vuol dire avere un consumo GIGANTESCO? Consuma più di un camion!

Moreno Cerquiglini

Tu possiedi una plug-in? Perché se la possiedi la tua opinione può contare qualcosa altrimenti non sai propria di cosa parli...
Una plug-in nel suo utilizzo quotidiano consuma molto di più di una elettrica (quando va in elettrico) e di una full-ibrida (quando va a benzina)... ti costa di più a comprarla, ha bisogno della stessa manutenzione (vedi tagliandi) ordinaria di una termica ed ha una probabilità di manutenzione straordinaria raddoppiata (perché in auto hai il doppio dei sistemi, cioè il doppio delle possibilità che qualcosa si rompa)... tutto questo vale la comodità di non "perdere" 20 minuti nei lunghi viaggi? Che poi li perdi solo se eri abituato a non fare soste con il termico altrimenti non ti cambia proprio nulla...
Ed in tutto questo non abbiamo ancora parlato dell'inquinamento... questa plug-in inquina più di una elettrica e persino più di una termica perché nei viaggi vai a benzina ma hai anche il.maggior inquinento in fase di produzione per la batteria che ha una taglia da auto elettrica al 100%...
In pratica hai il problema del grande inquinamento iniziale delle auto elettriche (produzione della batteria) senza riuscire a recuperarlo nella vita dell'auto per la sua inefficienza amche quando va in elettrico: una elettrica macinando km recupera il gas iniziale e migliora la sua impronta ecologica rispetto ad una termica ma qui questo recupero è rallentato di 4 volte essendo l'efficienza peggiore di 4 volte quindi anche se si andasse sempre al 100% in elettrico servirebbero moltissimi km per raggiungere il punto di parità rispetto ad una termica.. considerando che non vai sempre in elettrico ecco che il punto di parità si allontana così tanto che diventa probabile che non lo si raggiunga prima della fine della vita dell'auto...

Roman

lasciamo stare non hai capito.
È molto meglio la funzione di una plug-in che ha molto automia e quindi molti più vantaggi

Moreno Cerquiglini

Sono pochi per le persone che campano di paure perché con 300 km reali di autonomia autostradale l'unico limite è la paura di rimanere a piedi... non ci sono problemi reali, in 6 mesi io ci ho fatto 10K km con viaggi di tutti i tipi (una vokta ho fatto anche 1K km in 24 ore) senza il minimo problema...
Il limite dell'autonomia con auto come la mia sta solo nella testa di chi guida, se sei abituato a guidare in sicurezza (a fare qualche sosta nei lunghi viaggi) praticamente non ti cambia nulla... se invece sei abituato a fare 1K km senza neanche una sosta il viaggio ti si allunga un po (80-90 minuti su di un viaggio da 10 ore non è che faccia tutta questa differenza, parliamo comunque di poco più del 10%)...
Torno a ripetere, le plug-in sono un non senso (questa in particolar modo) perché per il 99% delle persone il lungo viaggio (sopra a 500 km) è un'associazione eccezione e non ha senso comprare un auto che ti costa di più e ti consuma 4 volte tanto per non perdere 20 minuti 2 volte l'anno, l'unico motivo diventa la paura...
Per il restante 1% (,agenti di commercio o similari) cge fanno 4-500 km con costanza e per cui non sono un eccezione non ha senso ugualmente perché andranno sempre e solo a benzina non avendo un autonomia elettrica adeguata e quindi l'auto perde tutta la sua funzione di plug-in..

Roman

scusa hai capito che questa auto è una ibrida plug-in oppure no?
300km sono pure pochi per la tua tesla

Roman

è una auto ibrida genio, ovviamente non ha un mega pacco batterie come tesla "automia scarsa".
Ha detto che 150km sono solo in modalità elettrica, ovviamente in modalità termica fa più km di una tesla

tincool59

sto cesso cinese pesa come un ducato, consuma e inquina più di un motore diesel euro 6 e chi la compra è complice della mafia cinese

Moreno Cerquiglini

La M3 SR+ in autostrada a 130 km/h fa 300 km, dato certo perché c'è li ho fatti più di una volta... questa fa 150 km non in autostrada: dire "fino a 150 km" vuol dire che 150 km li fa nello scenario migliore (100% città) in autostrada farà sì e no 60-70 km...
Che c'entra che è una plug-in? Ha una batteria da elettrica pura ma ci fa 1/4 della strada se per capire questi sono numeri da far paura non avete proprio capito un cavolo!!!! Questa è una elettrica pura senza però neanche uno dei vantaggi dell'auto elettrica, puntano a venderla alle persone cheuoiono dalla paura se non possono fare rifornemto alla pompa della benzina e infatti sempre li lo faranno... con questa efficienza diventa difficile anche far bastare la ricarica casalinga (a meno di mette contatori mastodontici) perché amche se ogni giorno fai poca strada avrai da ricaricare tanti kwh....
Questa plug-in è proprio sen,a senso, costa di più di una Tesla M3 SR+ già a comprarla poi a mantenerla non ne parliamo proprio.... ripeto l'acquisto solo chi senza benzina si sente morire....

Signor Rossi

È proprio così, miglior esempio la nuovissima BMW iX una vettura da 100’000 Euro ... il display c’è l’hanno appiccicato con dei ferretti sul cruscotto. Sembra una di quelle cose fai da te, con 5 euro te la cavi ... le nuove BMW quanto pare avranno tutte lo stesso medesimo display della iX.

Non è che gli interni di questa vettura cinese siano eccezionali, ma di certo non sfigurano accanto ad una vettura che costa il doppio.

Signor Rossi

Si parla di 50'000 euro, superequipaggiata con tutto quello che oggi è disponibile ed esistente, dispone persino di fari LED-Laser ... 2022 l'anno in cui le vetture cinesi approdarono in Europa.

Spuntano fuori aggeggi sempre più strani. :)

d4N

Be se non ricordo sulla 500 c'era l'optional della macchinetta del caffè a capsule che si attaccava al 12v e che si incastrava nel porta bicchiere, fatta in verticale

Davide10

Non dileggio, mi fa solo paura che il futuro che hai descritto diventi realtà.

Lucasthelegend

gli basta comprare un centro stile italiano o usarne uno e sono a cavallo...questi in 5 anni faranno quello che ha fatto hyundai e kia in 20.
Come dici, diventeranno la normalità

Lucasthelegend

come far andare in mona un'intera industia in meno di 10 anni.. evviva
prepariamoci ad auto con uscita annuale..

Sarebbe divertente però, immagino già la scena quando esci di auto di fronte agli amici :|

Hereticus

Cosa ti sfugge del fatto che sia una PHEV, quindi completamente diversa dalla tua vettura (ed ovviamente infinitamente più utile e flessibile)?

Chicco Bentivoglio

Che in autostrada diventano si e no 280

AnalyticalFilm
rsMkII

Già solo per il nome scaffale. Il resto non lo so, mi è passata la voglia di leggere l'articolo.

Funz

Bene, ora che arrivano i cinesi gli altri produttori dovranno tagliare i prezzi in maniera sostanziale, se vorranno essere ancora sul mercato tra 10 anni.

RomanRex

si ma la tua tesla realmente se ne fa 200km è gia tanto

remus

Da quando il premium è diventato una corsa a chi mette più display e led interni anche la WEY coffe 01 si prende il lusso di esserlo. E' finito il tempo della ricercatezza stilistica e dei materiali.

Sepp0

E' una plugin, non un'elettrica "pura" come la Tesla.

darkschneider

Cerca il Suzuki Jinmy Beans

PCusen

Il senso che è una plugin e quindi è normale che consumi più di un'elettrica.

Iena_Reloaded

diamo un'indizio: persona con una certa abilità "manuale" e che guarda molto p0rn0

Davide Moriello

41,8 kWh solo 150km di autonomia? La mia tesla model 3 con 52,5 kWh ne fa 420km WLTP...
Ma quanto cavolo consuma? Che senso ha creare una roba del genere che consuma il quadruplo di una elettrica normale?

Se dovessimo analizzare i nomi delle auto nei vari paesi del mondo, ne avremmo tanto da ridere. Basti pensare al pajero che in Spagna ha un nome diverso... meglio non scrivere qui cosa significa. Ed è solo uno dei primi esempi.

Paolo Giulio

Si sorride al brand... poi, tra qualche anno, ti ritrovi che sono la normalità ed è più facile che siano loro a comprare, come stanno già facendo, i brand europei...

Sicuramente devono fare strada in design e in tante altre cose a cui siamo "abituati", ma, anche qui, è più facile che un domani ci impongano il loro modo di vedere che il contrario...

... attenzione, quindi, a dileggiarli troppo... ;-)

Mi hanno detto una volta che dentro come optional ci si può mettere la macchinetta. Boh! Io ci ho creduto fino a un certo punto. ;)

d4N

"Ho preso la Mokka"
"WEY Coffee allora!"

'Uei, coffi?'
'No, grazie! Ne ho già bevuti due.'
Faceva già ridere 'Mokka', qui hanno specificato bene.
;)

AnalyticalFilm

Dal nome sembra un integratore proteico lol

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova