Pininfarina Battista, il primo esemplare di produzione alla Monterey Car Week

04 Agosto 2021 19

Automobili Pininfarina aveva presentato l'hypercar elettrica Battista più di due anni fa. Adesso, il costruttore ha fatto sapere che intende svelare il primo modello con specifiche di produzione alla Monterey Car Week che si terrà dal 12 al 15 agosto. La vettura che sarà mostrata disporrà di una carrozzeria in fibra di carbonio di colore nero e di cerchi in lega neri. All’interno, il primo esemplare con specifiche di produzione presenterà rivestimenti in pelle nera con cuciture a contrasto blu. Inoltre, saranno presenti sedili in Alcantara con dettagli in fibra di carbonio.

PRESTAZIONI ELEVATISSIME

Stile a parte, questa hypercar elettrica promette un grande divertimento alla guida grazie alle altissime prestazioni che sarà in grado di offrire. Come già sappiamo, l'auto dispone di un sofisticato powertrain composto da ben 4 motori elettrici, uno per ogni ruota. Complessivamente, a disposizione ci sono 1.900 CV (1.397 kW) con 2.300 Nm di coppia. La velocità massima arriva a ben 350 km/h. L'accelerazione è davvero bruciante: per passare da 0 a 100 km/h servono meno di 2 secondi. Bastano 6 secondi, invece, per toccare i 200 km/h. I 300 km/h si raggiungono in meno di 12 secondi.

L'hypercar dispone di un pacco batteria da 120 kWh in grado di permettere un'autonomia sino a 500 km, a patto, ovviamente, di non sfruttare le incredibili prestazioni dell'auto. Comunque, ai futuri proprietari il dato sulla percorrenza massima probabilmente interesserà poco. La Battista sarà prodotta in soli 150 esemplari ad un prezzo di circa 2 milioni di euro.


Oltre a presentare il primo modello con specifiche di produzione della Battista, Pininfarina Automobili porterà anche l'esclusiva Battista Anniversario. Modello che sarà realizzato in soli 5 esemplari e che dispone di alcune caratteristiche dedicate come un nuovo kit aerodinamico in fibra di carbonio.

Nell'ambito di un vasto programma studiato per i clienti nordamericani di Automobili Pininfarina, al Concorso d'Eleganza di Pebble Beach - uno degli eventi principali della Monterey Car Week - l'esclusiva hyper GT elettrica sarà affiancata dai veicoli più iconici disegnati da Pininfarina per celebrare oltre 90 anni di eccellenza nel design. Per Svantesson, CEO di Automobili Pininfarina, ha dichiarato:

La premiere della prima Battista con specifiche di produzione negli Stati Uniti segna l'inizio di un nuovo e importante capitolo nella storia di Automobili Pininfarina. Siamo entusiasti di mostrare il futuro del lusso, bello e sostenibile, ai nostri clienti e di celebrare alla Monterey Car Week oltre 90 anni di tradizione di Pininfarina nel design. Non vediamo l'ora che i nostri clienti negli Stati Uniti sperimentino per la prima volta l'eccezionale performance dinamica e il lusso personalizzato della Battista.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
DarkVenu

Sf90 Stradale ha un peso a secco di 1570kg...

giovanni

Che un brand di eccellenza come Pininfarina sia riuscito solo adesso a produrre un'auto di lusso con il proprio marchio, dopo essere divenuto di proprietà indiana, la dice lunga sulla crisi del vecchio capitalismo italiano delle scatole cinesi, sottocapitalizzato e bisognoso di aiuti pubblici.
Il gruppo FIAT prima di diventare parte di una grande multinazionale come Stellantis, che si spera cacci gli Agnelli quanto prima, si reggeva sulle continue CIG di massa.

Signor Rossi

Si vede che ho non poche difficoltà a farmi capire ... certo è un copia incolla, Mate Rimac è interessato a vendere a più aziende possibili la loro tecnologia e prossimamente vedremo anche una nuova Bugatti con la stessa medesima tecnologia, visto che VW gli ha regalato l'azienda.

Roman

non significa nulla, sono auto fatte con lo stampino

Signor Rossi
Roman

in pratica non significa nulla

Signor Rossi

Non solo le prestazioni, visto che la tecnologia è 100% Made by Rimac.

Signor Rossi
Ginomoscerino

come lo chiami? con una carica? un pieno di batteria va anche bene

BLERY

Pieno?

Felk

2 tonnellate una hypercar mi farà sempre storcere il naso.

Roman

che tristezza è questa pinifarina battista, tutta velocità e poi nulla, assomiglia molto ad una rimac, manca solo che le prestazioni sono identiche

giaco89

non ho capito se viene prodotto in italia o negli stati uniti

Ginomoscerino

coi motori elettrici è molto più semplice arrivare a 2000cv rispetto a fare un motore termico.
ci sono auto con più cavalli della Chiron vedi Koenigsegsgsgsgs Jesko

Pistacchio
Ginomoscerino

bisogna stare leggeri con l'acceleratore altrimenti le gomme le finisci con 1 pieno

Salvatore Sgambato

Cioè 2300 Nm di coppia!

Giorgio

L'autonomia qui ed i tempi di ricarica sono ininfluenti, tanto sarà una macchina per il riccone che la usa per l'aperitivo (se la usa)

Battista? https://media3.giphy.com/me... :D

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova