Mercato auto elettriche mondo aprile 2021: la Wuling HongGuang Mini EV batte le Tesla

01 Giugno 2021 48

Il mercato auto è in affanno a causa degli effetti della pandemia e adesso pure per la crisi dei chip. Le elettriche, invece, continuano a godere di ottima salute, merito anche degli incentivi che diversi Paesi hanno deciso di erogare per spingere le vendite di queste vetture. Grazie ai dati di EV Sales è possibile scoprire quali sono state le 5 elettriche più vendute a livello mondiale nel mese di aprile 2021. Classifica alla mano, ci sono alcune sorprese.

LE ELETTRICHE PIÙ VENDUTE AL MONDO AD APRILE

Al primo posto di questa particolare graduatoria troviamo la Wuling HongGuang Mini EV. Si tratta di una microcar cinese venduta solamente all'interno di questo mercato. Un risultato che non stupisce troppo visto che da mesi continua ad ottenere numeri impressionanti. Dall'inizio di gennaio, vedremo poi la classifica, questa piccola auto a batteria ha ottenuto un risultato molto vicino a quello della Tesla Model 3.

Al secondo posto, ma molto staccata, troviamo la Tesla Model Y. Il SUV elettrico americano continua a piacere molto e ha superato in questo mese la Tesla Model 3 che si classifica terza. Vista la preferenza delle persone per i modelli SUV, è probabile che diventerà la norma vedere la Model Y davanti alla Model 3. Decisamente significativa la quarta posizione della Volkswagen ID.4. Il SUV tedesco sembra avere tutte le carte in regola per fare davvero molto bene anche considerando il fatto che non sarà commercializzato solo in Europa ma pure in America e in Cina.

Sarà dunque molto interessante seguire l'andamento delle sue vendite nei prossimi mesi. Quinta posizione per la Volkswagen ID.3 che, invece, è venduta solamente in Europa. Il forte investimento del Gruppo Volkswagen nell'elettrico sembra dare i suoi frutti. A livello di Gruppo, la sua posizione nel mercato non solo delle elettriche ma anche delle Plug-in si sta rafforzando in maniera importante. Volkswagen, dunque, sta iniziando a raccogliere ciò che ha seminato nel corso degli ultimi mesi.

  • Wuling HongGuang Mini EV: 29.251
  • Tesla Model Y: 16.232
  • Tesla Model 3: 14.980
  • Volkswagen ID.4: 10.318
  • Volkswagen ID.3: 5.941

Dall'inizio dell'anno, la Tesla Model 3 si conferma ancora l'elettrica più venduta in assoluto anche se la piccola cinese si fa molto vicina. Al terzo posto troviamo la Tesla Model Y che ha la potenzialità per raggiungere e superare la Model 3 nel corso del tempo, soprattutto quando inizierà la commercializzazione in Europa. Le prime tre concentrano la maggior parte delle vendite mondiali di auto a batteria dei primi 4 mesi del 2021. In quarta posizione troviamo, staccatissima, la cinese BYD Han. Quinta piazza, invece, per la Great Wall Ora Black Cat EV.

  • Tesla Model 3: 141.696
  • Wuling HongGuang Mini EV: 125.925
  • Tesla Model Y: 72.296
  • BYD Han: 27.100
  • Great Wall Ora Black Cat EV: 23.803


48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

chiuderò gli occhi e pregherò di non andare a sbattere!!! :)

teo

Confermo ottime strade ... Poi però 1 metro fuori dalla città c'è lo sterrato

teo

Potrebbe fare come tutti alzare il prezzo di 10k euro e farti uno grande sconto di 10k ... I listini auto sono falsi che più falso non si può ... E ci cascate anche ?!?!
Secondo te è normale scontare 9k euro su un auto che ne costa 24 ??? (Ho ancora i preventivi a casa e mi faccio ogni tanto una risata)

Massimiliano
domingo

Di sicuro è più bella, tecnologica ed efficiente della tesla

Potreste per cortesia evitare certe immagini forti?
C'è gente che scorre la home di hdblog poco prima di pranzare.
Un minimo di rispetto per i lettori cribbio...

Davide

Tesla fino ad oggi ha avuto campo libero in quanto unica elettrica sul mercato. Ora che escono nuovi modelli la classifica non potrà che cambiare

arrabunk

Tra la Tesla che avevo ed il Range attuale, Berlino a/r ci ballano 600€. Moltiplicalo per 30 e vedi che spendo quasi 20 mila euro all'anno in più. E ho paragonato auto simili. Una Model 3 ha prestazioni di una M BMW e costi di gestione molto inferiori ad una Passat puzzodiesel.

Massimo

Tesla non ha sconti solo perché produce a richiesta e non ha concessionarie a giro e fino ad ora non ha ancora avuto rivali nel elettrico
Se un giorno avranno numeri alti pure loro con pronte consegna e la concorrenza inizierà ad essere agguerrita allora gli sconti inizieranno anche da loro il mercato è ancora super acerbo e tesla può fare quel che vuole

Signor Rossi

Giusto tutti i clienti Tesla pagano lo stesso prezzo, poi basta vedere i prezzi dell’usato molto alti per capire che è un sistema equo.
Io nei ultimi decenni ho lavorato per varie multinazionali come rappresentante e avevo la possibilità d’acquistare la gran parte delle vetture con sconti del 30% ed oltre, il che comprendeva anche la manutenzione gratuita.

Certo per chi è avvantaggiato questo va bene, ma è assolutamente scorretto riguardo a tutti gli altri ...

Massimo

ci vuole poco ad averle migliori a quelle italiane..

Massimo

hai ragione in parte ma se non le vendono è un bene
vol dire che iniziano a fare sconti in stile tedesco se arrivano a fare un 30% inizia ad essere interessante
le tesla purtroppo fanno 0% di sconto

Massimo

Ha più senso questa qui di una Tesla
150km di autonomia
4500$ questo si che è veramente risparmiare
non come certa gente che afferma di risparmiare con un auto da 50mila euro facendo massimo 30mila km anno

italba

Grazie, sapresti anche argomentare il perché?

italba

A questo ti ha già risposto Adriano, non è assolutamente possibile che la quantità di PM a cui fanno riferimento i dati che citi venga solo dai tuoi pneumatici. Inoltre, come ti ho già detto, le auto elettriche consumano meno i freni e per niente la frizione

E grazie.... In pratica alzano il PM2.5 del diesel passato in precedenza?
Quindi la colpa é degli pneumatici ora?

ACTARUS

Lasciate comprare a chi le puo comprare...faranno da tester al posto nostro...

Manu

sei un grande. Molto competente complimenti

o u t a t i m e

Per particolato degli pneumatici non intendevo la polvere che si alza da terra, ma proprio le microplastiche, talvolta semi-bruciate, che provengono dall'usura stessa della gomma, o di polveri di metallo provenienti dai freni. Non sono causa dell'effetto serra, ma la loro pericolosità risiede nel fatto che rimangono a bssa quota per via del loro peso, e sono le polveri che mggiormente si respirano. A questo l'elettrico non metterà fine purtroppo. Come detto, discorso a parte per i gas invece.

italba

Facile da spiegare, calcolano anche la polvere che si alza mentre vai. Sempre PM è!

Signor Rossi
Ginomoscerino

occhio che VW obbliga i concessionari a comprare auto, non è detto che quelle 16k ID.3 e ID.4 siano stati tutte vendute effettivamente a persone

italba

Ma no, il problema dell'inquinamento non dipende dalla polvere che si alza mentre vai. Il particolato peggiore è quello che si forma in atmosfera per aggregazione dei prodotti della combustione, chi pesa semplicemente quanto particolato si raccoglie nei filtri commette un errore madornale. Un granello di polline o di polvere viene comunque classificato come PM, e pesa molto di più di migliaia di particelle di PM 2,5 causati, direttamente o indirettamente, dalla combustione

eppak

E ti ci porta in bicicletta sul tubo il tipo che hai investito

Dici lo studio di AQEG?
Dice che le gomme rilasciano 5mg in PM2.5, rispetto ai 5mg che é imposto per legge per i motori diesel.
Ovvero, avrebbero misurato il PM2.5, mentre per il diesel avrebbero preso quello teorico (sappiamo che é 40 volte maggiore, grazie al dieselgate).

Ora, calcola 5mg per km. Io ad esempio ho percorso 40.000km con le ultime gomme. Ho rilasciato così 5mg/km * 40.000km = 200kg di PM2.5

Ora mi spieghi come faccio a rilasciare 200kg con degli pneumatici? In pratica viaggiavo con i cerchioni a quel punto.

momentarybliss

VW sta facendo passi da gigante in pochissimo tempo, segno che evidentemente sta lavorando bene

Probabilmente le strade in Cina sono migliori rispetto alle strade in Italia.

T. P.

quoto tutto purtroppo!!!

Siamo in 2 ad essere innamorati di quella vettura!
Almeno del design, perché la parte elettrica é vergognosa (senza motore a benzina, non fa niente).

Peccato davvero sia rimasta lì... Per una volta che BMW ha osato qualcosa di veramente innovativo.

Sogniamo l'Alfa, ma compriamo Fiat.
Sogniamo BMW, ma compriamo VW o Skoda.

Sempre così...

Sheldon Cooper

Il problema è che la comprano gli altri e le vedi in strada.

o u t a t i m e

Non metto in dubbio che con l'elettrico l'aria sarà un po più respirabile in città, direi solo di non osannarlo perchè risove solo una parte dell'inquinamento dovuto da poveri e gas. Lo stesso vantggio che offrono fuel cell, o metano in minor parte. Il vero vantaggio è l'essere silenziono, non ecologico.

Massimiliano

se fai un incidente che guidi questa con uno con la bicicletta all'ospedale ci vai tu

BerlusconiFica

le ruote peró sono troppo grandi

T. P.

saran questioni di gusti ma molto meglio quella da te indicata che quella presente nell'articolo!!!
brutta per brutta, si intende!!!

concordo anche con l'edit ma alla fine siam un popolo a cui piacciono le belle cose e ancor di più quando non c'è le possiamo permettere!!!

io, per esempio, sono innamorato di quella bmw i8 elettrica che non producono neanche più...
ovviamente non che me la potessi permettere, purtroppo! :(

italba

Assolutamente no, non puoi fare "cherry picking" sul solo particolato ed ignorare tutto il resto

o u t a t i m e

Esattamente, è inevitabile, per questo l'inquinamento rimarrà in città anche con l'avvento dell'elettrico (ossidi a parte). Le polveri degli pneumatici sono tutt'altro che inerti.

italba

Prima che arrivino i "buongustai" delle auto da 200 kW e 1000 km di autonomia considerate che questa macchinina cinese ha quasi le stesse dimensioni e la stessa potenza della Fiat 500 del 1957, con tanta abitabilità in più, e di come macchine del genere siano ancora ottimamente sfruttabili in città

T. P.

eheheh si lo so che hai ragione ma sai anche tu che anche l'occhio vuole la sua parte!!! :)

Manu

Bhe si fa schifo ma meglio l questa avanti la tua auto ad un semaforo che una V8 figa :D
Se la gente. che in città fa pochi km al giorno, comprasse questi mezzi e non i SUV da 40k euro inutili (con cui porta poi solo i bimbi a scuola) l aria sarebbe migliore.

Come ho già postato altrove:
cerca "Elaris Zhidou"

Ne parlano tutti i blog tedeschi al momento. Auto da 18.000€.
Con incentivi statali arrivi a meno di 10.000€. A partire dal 2022, con incentivi per le flotte aziendali, arriverà a costare 4.000€!

Più brutta di questa, ma farà il botto.

italba

Che è inevitabile, finché non inventano i volopattini antigravità. Inoltre il particolato non è tutto uguale, c'è il materiale inerte e ci sono i composti carboniosi mischiati con ossidi di azoto provenienti dalla combustione, non sono proprio la stessa cosa

T. P.

basta non comprarla! :)
anche se forse non arriverà mai...

Sheldon Cooper

Speriamo che qui non la vendano.

o u t a t i m e

Purtroppo non tutte per il momento, ma rimane lo scoglio delle gomme.

Sheldon Cooper

Freno alternatore sulle elettriche.

o u t a t i m e

Dal mio punto di vista il vero vantaggio è l'essere silenziosa, ma non vedremo calare di molto i PM10 e 2,5 dato che la maggior parte provengono dall'usura di pneumatici e freni.

T. P.

un solo effetto collaterale: fa sanguinare gli occhi!!! :)

Manu

Son felice che quel macchinino venda.... Come la Ami sono macchine che fan bene a tutti non inquinando e rendendo malsane le città.

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025