
Articolo 22 Apr
Il Salone di Ginevra prova a ripartire e gli organizzatori si sono messi in moto per definire l'appuntamento del 2022 dopo due anni di assenza a causa dello scoppio della pandemia. Ci sono già anche le date. Infatti, si punta ad aprire le porte al pubblico del Salone dal 19 al 27 febbraio del 2022. Ovviamente, sempre se l'evoluzione dell'emergenza sanitaria lo permetterà. Gli organizzatori hanno anche comunicato che le case automobilistiche e tutte le aziende che intendessero partecipare potranno iscriversi sino alla metà di luglio. Ci saranno anche due giornate dedicate alla stampa e precisamente il 17 e il 18 febbraio.
Le date, di fatto, sono oggi gli unici dettagli certi dell'appuntamento del 2022. Nulla si sa, per il momento, del format scelto per la kermesse svizzera. Si parla di una formula sostanzialmente diversa dal passato, definita come "un'emozionante evoluzione". Cosa abbiano deciso di proporre gli organizzatori non è per il momento noto. Non dovrebbe comunque passare molto tempo prima di scoprire i dettagli dell'appuntamento del 2022.
Il nuovo concept della kermesse sarà ovviamente prima illustrato agli espositori e poi al pubblico. Con solo circa 9 mesi a disposizione per organizzare il Salone, i tempi sono certamente molto stretti anche perché alcune scelte dipenderanno molto dall'evoluzione della pandemia. Ci sarà anche da capire quali case automobilistiche ed aziende intenderanno partecipare.
Il Salone di Ginevra è sempre stato un appuntamento molto importante ma la crisi che sta colpendo il settore automotive ha portato i costruttori a rivedere pesantemente i budget a disposizione per questo genere di eventi. Molti marchi, per i loro modelli, stanno sempre più puntando su eventi dedicati. Vedremo, dunque, come proseguirà l'organizzazione del Salone. Gli organizzatori promettono, comunque, maggiori informazioni già nel corso delle prossime settimane. Non rimane che attendere per saperne di più.
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti