
Auto 13 Gen
Ultimamente si fa un gran parlare del battery swap, merito soprattutto di NIO che ha creduto in questa tecnologia e ha creato in Cina una rete di stazioni di scambio delle batterie con l'obiettivo di ampliarla ulteriormente nel corso dei prossimi anni. Tecnologia che, adesso, la casa automobilistica punta a voler provare a portare anche in Europa, partendo dalla Norvegia. Di recente, inoltre, su questo tema è intervenuta persino Renault, ventilando la possibilità di voler tornare a sperimentare il battery swap per le sue vetture elettriche.
Anche Geely punta sul battery swap e intende recuperare il terreno perso proprio nei confronti di NIO. Per il momento, va detto, questa tecnologia è disponibile solamente su alcune auto del suo servizio di trasporto CaoCao in Cina. Tuttavia, la casa automobilistica crede molto nel potenziale dello scambio delle batterie che potrebbe ridurre la dipendenza dei veicoli elettrici dalle stazioni di ricarica rapida. Geely, va detto, ha potenzialmente la "forza" per poter portare questa tecnologia anche al di fuori della Cina visto che controlla marchi come Volvo e Lotus.
La società cinese alcune settimane fa aveva condiviso anche un interessante video in cui mostra il funzionamento del suo sistema di battery swap, sottolineando che tutto il processo di cambio della batteria si effettua in circa un minuto. A titolo di confronto, nelle stazioni di NIO la batteria viene sostituita in 5 minuti. Più di recente, Geely è tornata su questo tema e ha voluto sottolineare che ci sono una serie di buoni motivi per credere nel suo sistema. Il primo, ovviamente, è la velocità. In un minuto la batteria viene cambiata e si può subito tornare a muoversi. Il secondo riguarda il tipo di stazione progettata da Geely che è del tipo "Drive-through". Le auto, infatti, entrano da una parte ed escono dall'altra. Il tutto comodamente con il conducente sempre a bordo.
Il pagamento del servizio è molto semplice. La targa dell'auto viene automaticamente letta da una scanner e il costo viene addebitato sull'account del cliente. E parlando di prezzi, il battery swap di Geely per gli utenti del servizio CaoCao costa appena 55 yuan (circa 7 euro). Queste stazioni gestiscono in maniera intelligente gli accumulatori, ricaricandoli e verificando il loro corretto funzionamento.
Ovviamente non può mancare un'applicazione legata a questo servizio di battery swap. Attraverso di essa sarà possibile non solo individuare le stazioni più vicine ed ottenere informazioni su come arrivarci, ma pure conoscere il numero delle batterie disponibili e i tempi di attesa stimati per poter effettuare il cambio. Geely poi spiega che le sue stazioni sono dotate anche di sistemi di sicurezza per poter intervenire immediatamente ed in maniera automatica in caso di problemi con le batterie. Infine, rispetto alle stazioni di servizio tradizionali, queste sono molto curate anche sotto il profilo della pulizia.
Il filmato fa sembrare tutto davvero molto semplice. Rimane sempre il dubbio della validità di questa soluzione su larga scala e nel lungo periodo visti i costi non indifferenti nel realizzare una rete capillare di queste stazioni di scambio e della necessità di dotarle di tanti accumulatori che hanno anche loro un costo non indifferente. Inoltre, l'evoluzione delle batterie consente di ricaricale sempre più in fretta e nel medio periodo i potenziali vantaggi del battery swap andranno a diminuire.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Beh chi compra qualcosa senza informarsi è uno sciocco, soprattutto viste le cifre in ballo ed eventuali limiti.
Ovvio che non la compro, ma il messaggio è riferito a quelli che credono ( e ce ne sono anche troppi ) che l'auto elettrica sia per tutti, mentre al momento è pesantemente limitata rispetto benza, metano o gpl che sia
E allora non la comprare. Non è che vado a scrivere sciocchezze sulle auto a metano solo perché da me non ci sono distributori a metano. Io posso ricaricarla ogni sera senza problemi e in più ho il fotovoltaico. Ogni caso fa storia a se.
Come già detto io non ho un posto dove caricare la sera, ergo dovrei ogni volta andare in giro a cercare di caricare dove posso e perder tempo, una cosa francamente improponibile
Eh beh certo, fai ricarica ogni giorno al 100% della macchina, mica rabocchi di volta in volta, magari la sera, no? Cmq con le ionity si parla di 15 minuti ma se non puoi aspettare 15 minuti perché magari devi salvare il mondo, non la compri.
A mio avviso se pensano alla possibilità di investire decine di miliardi di euro per creare una rete capillare di battery swap vuole al contempo dire che credono non sia all'orizzonte, nel breve termine, una "rivoluzione" delle batterie.
Più che atro se insistono sullo swap e proviamo ad immaginare i costi per implementare questa tecnologia a mio modo di vedere significa che hanno idea che a breve le batterie NON miglioreranno nè sotto l'aspetto dell'autonomia nè su quello della carica rapida.
E questo è preoccupante pensando che molti governi fra poco vorrebbero avere solo vetture elettriche...
Dove? io vedo solo che fa lo swap in un minuto, che non significa che DEVE fare uno swap ogni minuto...
È scritto nel testo a grandi lettere ... ma se questi come NIO vendono due vetture, questo non ha alcuna importanza.
Se su un ipotetica Milano - Roma circa 50 sarebbero in viaggio allo stesso momento, già la cosa si rivelerà difficile o impossibile. Ed in futuro elettrico con 1’000 vetture in viaggio, pura fantascienza ... dovranno installare sti così ogni 10 km lungo le autostrade.
ma secondo te ti danno batterie morte con 60% di capacita? lol
tutte le batterie in stock sono caricate normalmente\lentalmente
in complessivo ci sara un degrado minore
Cambia visto che la benza o gpl per dire lo faccio in tre minuti, molti amanti delle auto elettriche associato questi tempi di ricarica a tempi morti nei quali fare qualcosa, che so caffe all'autogrill, visita centro commerciale etc, e se non è cosi? metti che mi devo fermare solo per ricaricare? devo stare mezz'ora in auto ad aspettare?
Dov'è scritto che devono fare necessariamente uno swap ogni minuto?
e dovresti anche scavare un pozzo enorme per metterle, impossibile in città. Ma poi hai idea del rischio di incendio? Le NIO ne hanno dentro 13, si arriverà a 20, se vanno oltre i pompieri voglio vedere cosa gli dicono...
Ma io sono a favore delle elettriche.
https://uploads.disquscdn.c...
D'altronde si è sempre fatto così...
Non è solo una questione di costi che è sempre una variabile importantissima che potrebbe essere compensata in base a quanto vende il prodotto.
Il tempo di ricarica ad oggi è la discriminante fondamentale per la diffusione delle elettriche
Soluzione che come avete scritto costa tantissimo... Ma sarebbe la più valida... La ricarica veloce non mi fa impazzire come soluzione, primo perché ci vorrà un bel po' prima che le batterie ricarichino in 1 minuto, secondo perché ho paura che si degradino prima. Lo swap rimane la cosa più sensata
Suppongo che sotto una certa soglia non te le diano le batterie.. e cmq con questo sistema sotto una certa percentuale immagino non scenderesti e comunque potresti cambiare batteria in 1 min e proseguire il viaggio, con la tua magari dopo 4/5 anni ti ritrovi una batteria deteriorata che dovrai tenere fino alla fine del ciclo vitale dell'auto.. io trovo migliore questo sistema.
Se gestita bene sarebbe una gran cosa ma è chiaro che ognuno voglia tirar l'acqua al proprio mulino
Quante minbchiate.
10 anni fa le batterie avevano densità ben inferiori, e prezzi al kW ben superiori (di dieci volte)
Il trend è chiaro anche per il futuro, altro che fallimento.
Ok mettiamo che va, nel mondo, le batterie poi man mano che verranno utilizzate avranno sempre meno capacità, se io oggi vado con l'auto che può percorrere 100 domani cambio e posso trovare la batteria che mi da 80, o 60...come la mettiamo? Sto sistema nn ha senso e globalmente è insostenibile.
Si impegnassero a fare invece dei pacchi batteria con multicelle ed un sistema di ricarica multiplo ancora più efficace.
Una ricarica del 60% in 3 minuti la vedo possibile nel prossimo futuro
Come mai invece che investire in un sistema che obbligherebbe i costruttori ad uniformarsi non investono nello sviluppo di batterie meno inquinanti, più leggere e che possano resistere a cicli di carica più rapidi?
ha più senso continuare a bruciare una risorsa che sta finendo e crea danni all'ambiente?
le nio stanno per arrivare in nord europa
vedremmo tra non molto le tariffe e prezzi
Se trovi le ionity e se non sei completamente a 0 ricarichi in 15 minuti. È ovvio che le usi per fare i rabbocchi.
Cmq se non sono 15 sono 30? Cosa cambia? Il limite al momento è che ci sono poche colonnine.
Se compri l'auto elettrica senza poterla ricaricare a casa, scusa la franchezza, un po' sciocco lo si è, visti i prezzi (e la disponibilità delle) alla colonnina. Eh si, la colonnina dovrebbe essere usata solo per i rabbocchi veloci.
Ma guarda, non dubito degli youtuber che per mestiere molte volte vengono pagati dalle case produttrici del bene. Ma ancora meno dubito della matematica, se la batteria costerebbe 8k euro (o 10k che sia) non è che con 12 euro al mese i conti tornano. Semplicemente bisogna vedere quali sono le differenze, se non erro in cina le auto swap hanno incentivi. Ripeto, bisogna vedere qui in europa come funziona.
Ma quando mai... Sarebbe una follia. Si va verso i monoscocca in tutti i settori, si salvano solo i fuoristrada puri.
Non è vero, Tesla ha adottato quella soluzione tecnica super-tirchia ma gli altri costruttori no.
Dimostrato è dimostrato, ma se si usa solo come rabbocco per i lunghi viaggi l'impatto è trascurabile.
Questo significa però che è necessario poter ricaricare di notte a casa, cosa non necessariamente obbligatoria con i battery swap
guarda che ci sono youtuber inglesi che vivono in cina che hanno comprato NIo se hai voglia puoi cercarli
I prezzi in cina sono tutti compresi di tasse (solo in america calcolano senza tasse)
puoi dubitare sulle tariffe europee ma dubito possa costare molto di piu ad esagerare doppio triplo conviene ancora
" I clienti comprano l'auto pagandola circa 8.500€ in meno (70.000 RMB, tutte le cifre sono riferite al cambio attuale) e non dovranno mai pensare alla batteria, al suo degrado e alla sua manutenzione. Fatto questo si sceglie il pacchetto ideale per le proprie necessità: una batteria da 70 kWh costa 120€ al mese (+10€ se non si ha il piano Worry-Free Service)."
Non si capisce se con le tasse e se c'è qualche anticipo. Inoltre nulla vieta che aumentino i prezzi o ci siano costi nascosti (come sulle elettriche che non hanno bisogno di manutenzione però 50-100 euro l'anno devi dargliele lo stesso). Insomma, tutto da definire e dubito che lo swap non aumenti i costi in maniera sostanziosa.
In 15 minuti che? dipende da che "pacco" batteria hai sotto e se trovi colonnine a velocità di carica elevata e se la tua auto supporta certi tipi di carica, concordo sul fatto ( e l'ho anche scritto ) che è un puro esercizio di stile lo swap della batteria visto che in futuro è quasi sicuro che ci saranno ricariche sempre più rapide e per tutti i veicoli
scusa ma ci sei o ci fai? la model Y e 25cm piu corta della ES8
ES8 sta nella stessa categoria della model X
ES8 costa 70mila dollari senza batteria viene 60mila circa
NIO carica a 180KW
Ripeto Ste auto le ricarichi tutti giorni a casa
Se hai bisogno di fare viaggi non hai nemmeno piu bisogno della ricarica veloce
perche cambiare batteria e piu veloce
Ripeto quale e il tuo problema?
ci sei o ci fai?
In cina funziona cosi e conviene
qua vedremo
Ma il vantaggio e senza dubbio molto buono
anche se costasse 100euro al mese sarebbe ancora conveniente (sicche hanno molto margine)
senza poi dimenticarsi ti poter ricevere upgrade di batteria futuri cosa non possibile su tesla
Tutto bellissimo ma ciò avverrà in usa. Ad oggi non si hanno i costi per l'abbonamento europeo, non si sa se ci sarà bisogno di un anticipo e non c'è nulla di definito. In altre parole, non si sa nulla.
E trovo estremamente difficile pensare o 10k euro o 12 euro al mese, non c'è alcuna proporzione. La zoe insegna. Quando avremo qualcosa di ufficiale in europa se ne parlerà. Ovviamente se i prezzi dovessero essere quelli, allora converrà sicuramente.
Se sempre più case aumobilistiche spingono per il battery swap l'efficienza di questa tecnologia è stata evidentemente incrementata in misura importante. Per me si tratta della soluzione migliore per le auto utilizzate su lunghe percorrenze
The company launched a Battery as a Service (BaaS) subscription model that lets owners deal with charging needs by simply having a fresh battery pack installed in a matter of minutes. Users have the option of signing up for different battery sizes and making the exchange at special Power Swap stations. The service allows Nio to sell vehicles without a battery. It's essentially "batteries not included" on a large scale, and according to Nio, it can save buyers about $10,000 off the price of a vehicle.
Batteries are the most expensive portion of an electric vehicle. By removing that large chunk of chemicals sitting in the vehicle from the sticker price, Nio is addressing the higher-price pain point of EVs.
Swappable batteries also offer up traveling options. It takes an average of three to five minutes for the change to take place in one of Nio's Power Swap stations. That's on par with getting gas. Plus, it opens up the potential for changing out to different battery-pack sizes, so that a person could upgrade or downgrade their subscription as needs change. Currently, a 70.0-kWh pack with six swaps per month is priced at about $142. For those who don't want to swap batteries but still need the pack, the cost is about $12 a month.
It’s cost-effective, convenient, and a quick way to get an EV back on the road especially during a long trip. And, at least in China, it's working: Nio's battery-swapping technology has been available since 2014, and as of June 2020, the company had completed 500,000 battery swaps.
But this kind of station is not likely to show up in the United States anytime soon. For one thing, the U.S. is still working on building out its own charging infrastructure. Right now Tesla has taken the lead on this, but not everyone who owns an electric vehicle owns a Tesla, and as battery capacities grow, the need for high-speed chargers has to be met before an entirely new system is put into place.
When asked about battery-swapping technology, Volkswagen spokesperson Mark Gillies told Car and Driver, "Our data indicates that only 3 to 5 percent of all EV drivers use fast charging as an option to get juice in their battery." In other words, most people are still charging at home at night for their daily driving.
Gillies continued: "In addition to that: a battery-swapping facility is very expensive because it can take only one car at a time and you need to work in an automated fashion underneath the vehicle because of the dirt and snow, etc., that can get trapped in and around the undercarriage."
Nevertheless, Volkswagen, Tesla, GM, and other automakers are working on making sure their vehicles charge more quickly as capacities increase. Automotive startup Lucid recently announced that its upcoming Air sedan, when connected to a quick enough charging station, could add 300 miles of range in 20 minutes. Still a bit slower than refilling a gas-powered vehicle, but impressive nonetheless.
As battery technology improves and the charging infrastructure grows, being able to swap out a battery in the United States seems less likely to happen or even be needed. The EV market is still relatively small in the United States, especially when compared to China. While the technical achievement and ability to subscribe to a battery sound awesome, automakers and charging companies based in the United States are rightly putting their focus on faster charging stations in more locations.
Le aziende di batterie hanno fallito le promesse fatte per 10 anni quindi non sarà mai possibile vendere auto elettriche a prezzi competitivi.
Ora la nuova strategia per avvassare i prezzi:
Produrre auto elettriche con massimo 200 km di autonomia (quindi prezzi molto ridotti) associate a servizi di battery swap.
il prezzo e allineato con le tesla
paghi 10mila euro in meno
cosa non ti torna?
io nn capisco...
a molti non piacciono le elettriche esclusivamente perche ogni tanto devono fare lunghe distanze
con questo sistema lo risolvono completamente
non capisco quale sia il tuo problema con questo sistema
ce qualcosa che non riesco a capire?
Mi dai il link per piacere? Non trovo nulla. Gentilmente mettimi anche il link sul fatto che risparmi 10k euro. E per risparmio intendo che te la regalano, non che devi fare l'ennesimo abbonamento che supererà i 10k euro "risparmiati".
Ah, i Supercharger di tesla ci mettono 15 minuti.
Quella di NIO non è una promozione, tanto quanto i Supercharger gratuiti sulle vecchie Tesla non erano una promozione.
Questa soluzione è oggettivamente più costosa.
puoi acquistare una nio senza batteria e ti fanno lo sconto basta cercare su google eh non ci vuole molto
Dove hai letto che risparmi 10k euro sull'acquisto?
sono d'accordo, non credo sia pensabile che ogni brand debba avere la sua stazione di swap per ogni suo modello. per farlo funzionare ci vuole uno standard
Alla gente piace perdere tempo in cose assolutamente inutili pur di fare il bastian contrario fino al midollo.
Battery swap, idrogeno.... ci fosse una cosa che abbia senso.
non e una promozione
I costi di gestione sono a carico di NIO a te che ti frega? tanto costa poco
Il fattore che non piace alla gente delle elettriche e il fatto di aspettare durante i lunghi viaggi
con questo battery swap lo riesci a risolvere completamente
fai casa lavoro tutti i giorni e magari arrivi ad agosto devi farti le vacanze utilizzi il swap
e ripeto RISPARMI 10MILA EURO sul acquisto
Lasciamo da parte le promozioni di NIO.
I costi di gestione di una stazione di swap sono superiori? Sì.
I costi di gestione di una batteria a noleggio sono superiori? Sì.
Cos'è che limita maggiormente la diffusione delle elettriche? I costi
Il battery swap risolve questo problema? No, lo amplifica
il prezzo di una NIo e in linea con le concorrenti la loro qualita e migliore di tesla (non ci vuole molto)
Ripeto se vuoi ricaricarla la puoi fare lo stesso
hai solo un opzione in piu se non vuoi aspettare quei 40minuti per ricaricare da 0 80% sulle tesla
non hai bisogno di andare sul loro sito ci sono decine di articoli sul costo del affitto delle loro batterie in inglese