Genesis, al Salone di Shanghai svela la sua G80 elettrica

19 Aprile 2021 23

Al Salone di Shanghai, Genesis ha portato al debutto la Electrified G80, la sua prima auto elettrica. Inoltre, il costruttore ha mostrato al Salone pure la Genesis X Concept che aveva già svelato di recente. Vediamo i principali dettagli della nuova berlina elettrica.

DESIGN E CARATTERISTICHE

Dal punto di vista estetico, la G80 elettrica non differisce molto dalle versioni endotermiche. Il frontale si caratterizza per una griglia chiusa, come tutte le vetture a batteria, ma il disegno rimane sostanzialmente sempre quello. Tuttavia, è dietro la griglia che il costruttore ha collocato la presa per la ricarica. Al posteriore, invece, la modifica più evidente è l'assenza dei terminali di scarico. Gli interni sono eleganti. Il costruttore, per l'abitacolo ha scelto di utilizzare materiali naturali e riciclati per enfatizzare la sostenibilità del suo modello. Particolarità, l'auto dispone anche di un tetto con pannello solare integrato. La strumentazione è digitale ed è presente un sistema infotainment con ampio schermo.

Sono disponibili varie colorazioni sia per gli esterni e sia per gli interni. Il modello presentato al Salone si caratterizzava per la tinta Matira Blue per la carrozzeria abbinata a quella Dark Green Two-tone per gli interni. Parlando del powertrain, la G80 sarà proposta solamente con un doppio motore elettrico e quindi con la trazione integrale. A disposizione 272 kW (370 CV) con 700 Nm di coppia. La velocità massima non è stata indicata ma per passare da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h), servono solo 4,9 secondi.

L'autonomia arriva sino a 500 km ma secondo il poco preciso ciclo NEDC. Grazie all'architettura a 800 V il veicolo può essere ricaricato in corrente continua sino a 350 kW. In tali contesti è possibile passare dal 10% all'80% dell'accumulatore in soli 22 minuti. La capacità della batteria, tuttavia, non è stata menzionata. L'auto offre anche la funzione V2L che permette di poter alimentare un dispositivo elettrico esterno con una potenza sino a 3,6 kW. Anche se non specificato, questo modello dovrebbe poggiare sulla piattaforma E-GMP del Gruppo Hyundai.

Ovviamente non mancheranno avanzate soluzioni ADAS. L'auto ha fatto il suo debutto al Salone di Shanghai e quindi è possibile che i modelli per gli altri mercati possano differire leggermente.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Hodd Toward

Oh sì, l'ammiraglia di Volkswagen che non se l'è inc*lata nessuno.

Vash (nncielodikono!!)3rr0r

Il tuo commento aveva acceso in me una lampadina, ma non trovavo il collegamento. Ora ci sono arrivato: Volkswagen Arteon

Vash (nncielodikono!!)3rr0r

dev'essere in quello che tradisce il suo volgare. d'altronde Nobili si nasce...

Vash (nncielodikono!!)3rr0r

Se cerchi le recensioni della Vw. ID 3/4 sicuramente lo dicono, a memoria mi pare che sia optional, come la pompa di calore.

Vash (nncielodikono!!)3rr0r

E' vero. però nei tempi recenti, ad ogni modello "convenzionale" che producono, seppur coi richiami ai dettami stilistici delle altre case costruttive, ci mettevano sempre di più del loro. Infatti gli ultimi modelli più che vederli come cloni di una Golf, piuttosto che di qualche altro suv Giappo/tedesco sembrano linee originali influenzate dalla moda del momento.

Fedo

Non male, se non te lo fan pagare come extra 5-10k in più.
Chissà quanto ci vorrà ancora per il pannello così efficiente da farti ricaricare l'auto posteggiata al sole. Sarebbe la svolta, tutti che vogliono parcheggiare al sole e non più all'ombra :)

Tizio

Credo serva sempre per i servizi di bordo.

La Lancia lo usava sulla Thesis nei primi 2000 per alimentare il clima e raffreddare l'abitacolo in estate.

Ora credo che nel gruppo Hyundai abbia la stessa funzione, aiutando a preservare l'autonomia quando raffreddi l'abitacolo da remoto.

L'unica azienda che lo usa per ricaricare la batteria e non per alimentare i servizi di bordo è Sion, ma sono ancora in prevendita ed in continua ricerca di fondi.

Gianluca

D'altronde è Hyundai. Per anni Hyundai ha copiato sia le linee che anche lo stile dei nomi. Con il loro marchio premium iniziano col fare lo stesso.

MatitaNera

Non mi pare abbastanza larga.

Vash (nncielodikono!!)3rr0r

Purtroppo è tante cose ma non una originale..

Hodd Toward

Il c*lo mi sembra quello di una Passat cicciona.

Ennio

Griglia in stile lancia e fari da Skoda....

Vash (nncielodikono!!)3rr0r

Poco tempo fa leggevo( purtroppo non ricordo l'articolo) su di un altro modello elettrico, che le celle di ultima generazione hanno una efficienza tale da poter permettere di immagazzinare corrente per far funzionare diversi sistemi di bordo (illuminazione, condizionatore, navigatore..) aiutando sufficientemente ad allungare l'autonomia complessiva di qualche punto percentuale. Sulle Vw. ID poi se non ricordo male ad esempio vengono usate per far funzionare il climatizzatore se attivato dalla app sul telefono.

Fedo

Mi sfugge a cosa serva il tetto con pannello solare. Quanta energia produce? Aumenta i km percorribili? Di quanto?

Vash (nncielodikono!!)3rr0r

Ti sembra per quel frontale. Ma tutto il resto ha quel richiamo irresistibile di Mercedes e quei tocchi sportiveggianti a caso di BMW.

Hodd Toward

A sembra più British che tedesco.

BLERY

Un pó Audi di lato

Vash (nncielodikono!!)3rr0r

È la Stagnazione economica. Siamo in affanno praticamente dal 2008.

Ginomoscerino

appunto l'Europa sta diventando un mercato secondario e più povero

Vash (nncielodikono!!)3rr0r

Complimenti a Genesis per aver messo d'accordo tutte insieme le Case tedesche(+Bentley) in un unico design. Un kebap del lusso tedesco.

Vash (nncielodikono!!)3rr0r

Il mercato è cambiato. I saloni si fanno dove girano i soldi, così come il Design si è piegato ai gusti di chi paga veramente, vedasi la BMW M3/ serie 4. 10anni fa l'Europa era il Centro del mondo automotive ( anche se i soldi arrivavano già dalla oriente) ora tutto ruota a conquistare il Mercato asiatico che è il principale al mondo.

Hodd Toward

Non hanno più auto migliori da presentare. Solo Suvvettoni e baracconi.

Ginomoscerino

una volta i migliori marchi presentavano le loro migliori auto a Ginevra, ora è snobbato da molti

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025