
09 Gennaio 2021
Il settore delle auto elettriche in Cina è particolarmente dinamico tanto che non passa un giorno senza l'arrivo di qualche nuovo modello. Questa volta è il turno di Zhiji Motor, una joint venture creata a novembre del 2020 da SAIC Motor e Alibaba. Questo nuovo costruttore ha presentato, adesso, la sua prima vettura elettrica con il marchio IM che andrà a fare diretta concorrenza alla nuova NIO ET7. I dettagli non sono molti ma si tratta di una berlina dotata di un pacco batteria da 93 kWh.
In alternativa, sarà possibile optare su di un accumulatore da 115 kWh che permetterà di disporre di un'autonomia sino a 874 Km ma secondo il ciclo NEDC che sappiamo essere poco preciso. Le batterie sono fornite da CATL. L'aerodinamica è stata accuratamente sviluppata per migliorare l'efficienza complessiva dell'auto. Molto bello il tetto in vetro che permette di ampliare la sensazione di spazio a bordo.
Sul fronte delle prestazioni, l'auto dispone di due motori elettrici in grado di offrire complessivamente 400 kW e 700 Nm di coppia. I 100 Km/h partendo da fermi si raggiungono in appena 3,9 secondi. La trazione è integrale. Gli interni si caratterizzano per un maxi schermo da 39 pollici che corre tutto lungo la plancia. Come se non bastasse, è presente uno schermo secondario verticale da 12,8 pollici.
Sul fronte della tecnologia, l'auto offre la guida autonoma grazie alla tecnologia NVIDIA Drive. Sono presenti 15 telecamere, 12 sensori a ultrasuoni e cinque radar a onde millimetriche. Piccola chicca, l'auto potrà ricaricare in modalità wireless, laddove possibile, sino ad una potenza di 11 kW. La berlina sarà presentata al Salone dell'Auto di Shanghai ad aprile. Nel 2022 arriverà anche un SUV basato sulla medesima piattaforma.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Ok
Sembrano tutte uguali ste macchine elettriche
Non dirlo in giro
Non gli manca niente ... Schermo da 39 e scheda video Nvidia
Bella. Ho il vago sentore che fra tutti i nuovi produttori vincerà chi riuscirà a sviluppare meglio i software per la gestione del veicolo
In auto come queste mi dà l'impressione che ogni conducente debba avere giocoforza tutte le funzioni preimpostate prima di mettersi in viaggio, perché interagire in movimento con i comandi solo touch sarebbe come guardare il telefonino alla guida
ma questi volanti squadrati? bhaaaaa....