Mercato auto Europa 2020: a giugno immatricolazioni ancora in calo

16 Luglio 2020 97

L'effetto del lockdown continua a farsi sentire sul mercato dell'auto. A livello europeo i dati di giugno sono ancora negativi sebbene non si possa non notare qualche segnale positivo, soprattutto in alcuni Paesi. Secondo i dati di ACEA, cioè dell'associazione europea dei costruttori, le immatricolazioni sono state 949.722 con un calo del 22,3% rispetto allo stesso periodo del 2019. Una flessione che sale al 24,1% considerando anche il dati dell'EFTA e dell'Inghilterra.

I DATI

Rispetto al mese di maggio dove il calo era stato superiore al 50%, il mese di giugno mostra qualche segnale incoraggiante. Questo non significa assolutamente che il mercato dell'auto si sia ripreso, la crisi è infatti ancora molto grave e probabilmente durerà per lungo tempo. L'auspicio, in tal senso, è che le misure di intervento a sostegno del settore che i vari Paesi stanno adottando, possano contribuire a far riprendere il più rapidamente possibile questo settore.

Andando a guardare più da vicino i dati del mercato auto 2020 Europa del mese di giugno, solo la Francia ha fatto segnare un dato positivo con un incremento dell'1,2%. In tutti gli altri Paesi, i cali sono stati sempre piuttosto marcati. Per esempio, la Spagna (-36,7%), la Germania (-32,3%) e l'Italia (-23,1%). Complessivamente, nei primi 6 mesi dell'anno c'è stata una flessione delle immatricolazioni, a livello europeo, del 38,1% (39,5% con EFTA e Inghilterra).


Per quanto riguarda i dati delle vendite a livello di Gruppi, FCA ha fatto segnare una flessione del 28,4%. Al suo interno, male, in particolare, Alfa Romeo e Jeep. Il Gruppo Volkswagen fa segnare, invece, un calo del 24,8%, il Gruppo PSA del 28,3% e quello Renault del 15,7%. Quasi tutti, dunque, hanno subito perdite rilevanti. Molto importanti saranno i dati di luglio per capire l'impatto dei vari incentivi nazionali e delle promozioni che stanno predisponendo i marchi.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

97

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MatitaNera

Insipienza quanta ne vuoi

BrunoVM

La mia Golf TDI del 2013 ha 210.000 km ed è come nuova. Basta fare la manutenzione che serve. Certo, una Fiat ti cade comunque a pezzi dopo 7 o 8 anni indipendentemente dai km percorsi...

BrunoVM

Il grosso problema dell'Italia è che è una repubblica fondata sul parassitismo. Ormai sono più i parassiti che vivono alle spalle degli altri che non quelli che lavorano e producono. Ma, non contenti, adesso li importiamo anche in grande quantità con la storiella del "ci pagheranno le pensioni".
Dal momento che ai parassiti le cose vanno bene così come sono, difficilmente potranno cambiare, se non il giorno in cui il sistema collasserà miseramente su se stesso.

Ti mancano sapienza e argomenti.

MatitaNera

E allora?

Ivan

Io la comprerei pure un’altra macchina, se non ci fosse bisogno di altra assicurazione. Mi devono spiegare perché L’ RCA, una responsabilità civile, si paga sul mezzo e non sulla persona. È una responsabilità mia, sono io che guido.

SteDS

Si potrebbe fare ma il problema è che un vantaggio devi darlo a tutti. Premesso che l'IVA scaricata è un qualcosa che il libero professionista/azienda paga in più (e poi recupera, in un sistema ideale non dovrebbe versarla). Se estendi la possibilità a tutte le categorie poi devi inventarti un altro incentivo per professionisti e aziende che, se dobbiamo dirla tutta, fiscalmente sono già vessati in maniera indecente ci manca solo che siano messi al pari del dipendente :D

Giacomo

È semplice: le linee produttive sono ridotte all'osso. Meno dipendenti, tempi di attesa lunghi e tanto tanto invenduto.
Credimi, a fine anno se ne vedranno delle belle se continua così

Marco Resti

o a Gennaio, quando si potrà ricominciare a licenziare la gente

JustATiredMan

Godzilla non sarebbe il peggio... sarebbe solo un leggero contrattempo.

JustATiredMan

e pensa che siamo solo all'inizio... vedrai a settembre-ottobre, quando parecchie aziende chiuderanno i battenti cosa succederà.

JustATiredMan

Agli italiani basta fargli credere che ci sia la convenienza, e vedrai che ci si buttano a capofitto... non per niente in questi anni le vendite rateali, con taeg da usura, sono aumentate vertiginosamente.

Peccato.

luca bandini

Intollerante mi indicheresti quando ho iniziato a parlare di economia? È un blog di auto e ho semplicemente espresso la mia preferenza nello scaricare piuttosto che ricevere incentivi perché lo ritengo un metodo più collaudato e veloce da applicare.
Se tu che hai tirato in ballo che le partite iva pagano l’iva (e hai ragione ma la scaricano pure, non saprei se totalmente o il 19% dal 730 come le prestazioni sanitarie ad esempio, chiedo perché non la posseggo) ma rimane il punto che quando comprano l’auto l’iva la recuperano...giusto? Dico solo di estenderlo a tutte le categorie e stop

Intollerante

Non sai nemmeno qual è l'aliquota IVA e vuoi venire a fare lezioni di economia?

iclaudio

la crisi è iniziata anni fa...poi per sollecitare il mercato si inventano "euro1" "euro2" "eurobubù" ..ora che il mercato si è rifermato preparatevi a euro7

MatitaNera

Mi arrendo

Luca Esse

eccomi. (fu)146gpl1.3 160k (aveva 17 anni) ->(ora)147gpl1.6 130k (anni 12)

'Ficcante e puntuto.'
Adesso però devi dirmi la frase che ho scritto chi è che la vita sempre. Se indovini vinci tutta la mia stima. ;)

Marco Resti

Che per quelle personalizzate ci voglia tempo è vero (confermato da un amico concessionario multimarca) perché alcune case hanno bloccato la produzione di certi modelli

MatitaNera

Sono già puntuto di mio

Marco Resti

uno che definisce questa crisi mini vuol dire che vive sulla luna

Giulk since 71'

L’Italia e piuttosto diversa come territorio dall’Olanda, senza contare gli agglomerati urbani che da noi spesso hanno parecchi anni e non sono certo stati costruiti con l’idea di mobilità alternativa, e via dicendo

Davide

Non ci vuole molto a capire che dopo una mini crisi la gente sia poco propensa a spendere

Sei sposato a una bella Tempera Matite?
In quel caso fatti appuntire, bel soggettino. Hahahaha!!!! :P

Fede64

Abbiamo macinato denaro in abbondanza anche in Italia,nei decenni indietro, seppur senza petrolio, esattamente come I Paesi Bassi.
Noi siamo rimasti arretrati solo perche ammodernare il paese è compito di politca e pubblica amministrazione, e sicccome non sono obbligati a lavorare........fai tu il rsultato finale

Fabrizio

Infatti su questioni economiche ha poco senso fare paragoni diretti. Ma si può sempre prendere ispirazione su come hanno gestito altri aspetti della mobilità pubblica, vedi i mezzi pubblici gratis in Lussemburgo, le piste ciclabili ad Amsterdam, il sistema di pedaggio per i centri città di Stoccolma e Goteborg, ecc.
Non c'è nulla di male a prendere spunto su chi è più avanti su questi temi, poi ovviamente quì non potrai mai avere i bonus per l'elettrico della Norvegia (anche perchè non abbiamo i pozzi petroliferi per finanziarli)

Fede64

E' anche vero che alla rivendita dell'usato si versa quella incassata. ma rimane un vantaggio. Il problema vero è che ci vorrebbe un sistema fiscale/previdenziale in stile anglosassone, piu uguale per tutte le categorie professionali

luca bandini

“Bravo sei imparato” rimane il fatto che compri l’auto Ma poi ti restituiscono il 19% di iva (o integralmente, non sono espero) giusto? Il discorso si limita a questo

MatitaNera

Stato

MatitaNera

Però

MatitaNera

L'auspicio di chi?

Fede64

Gli olandesi quando si alzano la mattina sono liberi di scegliere tra l'auto, la bici o i mezzi pubblici. Gli italiani no

Fede64

Le auuto sono care, ma è anche colpa degli utenti, siamo alla stregua dei telefoni ormai anche nel mondo dell'automobilismo. Se non hanno mille gnacchere sono inutili

BrunoVM

Ha anche il reddito pro capite più alto del mondo occidentale. Paragonare la Norvegia a noi è come paragonare il Canada al Messico.

Intollerante

L' IVA pagata sugli acquisti non è un costo per l' impresa compratrice ma costituisce un suo credito verso lo Stato .Ugualmente, l' impresa che vende un bene o fornisce un servizio riscuote un importo così determinato: Ricavo del bene o del servizio+ iva=importo da riscuotere. L' IVA riscossa sulle vendite non è un ricavo per l' impresa venditrice ma costituisce un suo debito verso lo Stato.La differenza tra iva riscossa (a Debito)e iva pagata su gli acquisti (iva a credito) è l' ammontare dell'iva da versare allo Stato.iva sulle vendite- iva sugli acquisti= iva da versare allo Stato.

Fede64

Io non posso fare i conti in tasca alle aziende automotive perche non è il mio settore, ma esistono minimi sotto i quali non si puo scendere, conviene chiudere

iclaudio

meno immatricolazioni perchè laggende ha comprato i monopattini
tutto il resto è gomblotto internazionale finaziato da soros e bil gheits

Kamehame

Sì, allora di sicuro vendono se aumentano i listini lol, o si adattano o si attaccano.

luca bandini

un libero professionista la scala si o no? finisce qui il discorso...

Intollerante

IVA a debito, IVA a credito
Vai a studiarti un po' di economia...magari su youtube...

JustATiredMan

oppure prendere armi e bagagli e cercare una vita dignitosa, fuori da questo miserrimo paese

Giorgio
JustATiredMan

vale solo se hai fatto piu' km degli altri :-D

Oblomov

Le P.IVA non scalano un k****, credimi.

Anto71

Devono fare interessi sui finanziamenti decisamente più bassi.
4,5 anni fa, presi la mia 500 lunga allo 0%. Sicuramente perchè si vendeva molto meno di quella corta. Ultime sei rate. So già che chiameranno per rifilarmi qualcos'altro. Ai tassi attuali, dirò: "no grazie".

Gigiobis

Alfa Romeo... ah no.
(si, sto stuzzicando!)

Ti stupiresti di quanto non lo sono. ;)

Igi

Parlate senza sapere....
Si scala una quota, non tutto...

Alex

Audi A3 400 mila km anno 2005

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla