Cerca

BRABUS XL 800: fuoristrada ad alte prestazioni senza tanti compromessi

BRABUS presenta la XL 800, fuoristrada esclusivo ad alte prestazioni basato sulla Mercedes-AMG G 63.

BRABUS XL 800: fuoristrada ad alte prestazioni senza tanti compromessi
Vai ai commenti 1
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 6 mag 2025

BRABUS presenta la nuova XL 800, una sorta di supercar all-terrain basata sull'attuale Mercedes-AMG G 63 (serie W 465) che promette di portare emozioni, tecnologia e lusso ai massimi livelli nel mondo dei fuoristrada.

Il preparatore tedesco ha lavorato sulla BRABUS XL 800 con l'obiettivo di offrire una vettura senza tanti compromessi sotto ogni aspetto. Al centro di tutto c'è il motore V8 biturbo a benzina da 588 kW (800 cavalli) 6.600 giri/min capace di scaricare a terra una coppia di 1.000 Nm disponibile già a 3.600 giri/min, ma non meno sofisticato è il telaio in carbonio con struttura a vista BRABUS WIDESTAR progettato su misura.

PRESTAZIONI AL TOP IN OGNI CONDIZIONE

Il fuoristrada di BRABUS vanta un'altezza da terra di 47 centimetri ed è in grado di arrivare a 100 km/h con partenza da fermo in 4,6 secondi, mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 210 km/h: una scelta dovuta anche agli pneumatici off-road in dotazione.

Le prestazioni del motore sono gestibili tramite il cambio automatico a nove marce con comandi al volante per un eventuale utilizzo in modalità manuale sequenziale. Nella dotazione tecnica figurano anche due turbocompressori ad alte prestazioni e nuove mappature elettroniche per l'iniezione e l'accensione che hanno consentito ai tecnici di aumentare la pressione di sovralimentazione fino a 1,6 bar.

Per quanto riguarda l'aspetto estetico, la BRABUS XL 800 presenta diversi elementi della carrozzeria in carbonio lucido che si integrano perfettamente con la livrea nera. Ci sono poi i cerchi forgiati BRABUS Monoblock Z/HD da 22 pollici che montano pneumatici dedicati nella misura 325/55 R 22, nonché il verricello in grado di tirare fino a 4.500 chilogrammi. Gli interni offrono invece finiture BRABUS MASTERPIECE grigio ardesia e rivestimenti in pelle trapuntata di precisione, ma non manca anche in questo caso la fibra di carbonio con struttura a vista.

L'affinamento tecnico della BRABUS XL 800 ha previsto la messa a punto di un assetto personalizzato per entrambi gli assi. All'anteriore sono state implementate delle nuove sospensioni indipendenti i cui componenti sono stati prodotti con tecnologia CNC. L'asse posteriore mantiene invece un'impostazione più rigida ma presenta ugualmente diverse parti ridisegnate e fresate in alluminio billet ad alta resistenza.

Le sospensioni BRABUS Ride Control possono essere regolate in altezza e sono gestibili dal guidatore tramite la funzione di regolazione prevista sulla Mercedes Classe G di serie. Il risultato è che la vettura si presenta in grado di assicurare ottime prestazioni dinamiche su strada senza rinunciare all'impiego in fuoristrada, anche in situazioni maggiormente impegnative.

La BRABUS XL 800 è una vettura esclusiva che viene realizzata su ordinazione. Il prezzo di un esemplare per il mercato tedesco come quello raffigurato nelle foto è di 630.767 euro.

 

 

 

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento