McMurtry Speirling, l’auto che resta attaccata al soffitto | Video
Il su sofisticato sistema aerodinamico permette di schiacciarla a terra con una forza di 2.000 kg

McMurtry Speirling Pure è un'hypercar elettrica da pista piccola, potente e velocissima. Proprio di recente era stata protagonista sul circuito di prova di Top Gear doveva aveva ottenuto il nuovo record assoluto sul giro, battendo il vecchio primato che era stato ottenuto da una monoposto di Formula 1. Il segreto di questa hypecar è la sua sofisticata aerodinamica. La vettura dispone infatti di due ventole sotto la scocca che permettono di arrivare a disporre di una deportanza di ben 2.000 kg, anche da ferma.
E per dimostrare quanto sia efficace questo sistema brevettato chiamato Downforce-on-Demand, McMurtry ha deciso di eseguire una prova molto particolare. L'hypercar McMurtry Speirling Pure è diventata la prima auto a muoversi a testa in giù. Questa particolarissima prova è stata documentata direttamente dall'azienda in un filmato che mostriamo.
SFIDA ALLA LEGGE DI GRAVITÀ
Un test davvero particolare per mostrare la bontà della tecnologia sviluppata. Come si può vedere nel filmato, la vettura è salita su di una piattaforma. A quel punto il pilota ha avviato il sistema Downforce-on-Demand che come accennato, grazie a delle ventole che aspirano l'aria da sotto alla vettura è possibile generare una deportanza di ben 2.000 kg che incollano la vettura sull'asfalto, letteralmente. Anzi, in questo caso si potrebbe dire… al soffitto.
Infatti, ad un certo punto la pedana ha iniziato a ruotare, arrivando a posizionare la McMurtry Speirling Pure a testa in giù, in barba alla legge di gravità. A quel punto, il pilota ha fatto avanzare l'auto di qualche cm dimostrando che, volendo, sarebbe anche in grado di muoversi. Il sistema sviluppato e brevettato da McMurtry per la sua hypercar va a schiacciarla sull'asfalto con la forza di 2.000 kg, indipendentemente dalla velocità. Questo si traduce anche nella possibilità, secondo il costruttore, di poter affrontare le curve con una forza superiore a 3 g (tre volte la forza di gravità).
A CACCIA DI RECORD
Appena 3,7 m di lunghezza, la McMurtry Speirling Pure dispone di un powertrain elettrico da 745 kW (1.013 CV). Il peso è di circa 1.200 kg. In termini di prestazioni, l'hypercar è in grado di accelerare da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) in soli 1,5 secondi e di raggiungere una velocità massima superiore ai 300 km/h. L'auto specifica utilizzata per stabilire questo record è la McMurtry Spéirling PURE Validation Prototype 1 (VP1). Dunque, non ancora "definitiva". Prima di avviare le prime consegne nel 2026, l'azienda intende affinare ulteriormente la sua vettura. In particolare arriverà una nuova batteria da 100 kWh che permetterà di effettuare sessioni in pista più lunghe.
Per dimostrare le prestazioni della sua hypercar da pista, McMurtry sta andando a caccia di record. Per esempio, oltre a quello del circuito di Top Gear, la Speirling Pure aveva infranto il record al Goodwood Festival of Speed, percorrendo la celebre salita in soli 39,08 secondi.