Cerca

Questa nuova hypercar ha il motore endotermico più potente di sempre

L'hypercar diventa ancora più estrema

Questa nuova hypercar ha il motore endotermico più potente di sempre
Vai ai commenti 26
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 apr 2025

Hennessey afferma di aver costruito l'hypercar con motore a combustione interna più potente mai visto al mondo. Si tratta della nuova Venom F5 Evolution, risultato di un lungo e ampio processo di sviluppo che ha permesso di migliorare ulteriormente le prestazioni della sua supersportiva. La piccola azienda con sede in Texas ha dunque lavorato con Ilmor Engineering per sviluppare ulteriormente il suo V8 biturbo da 6,6 litri, nome in codice "Fury", per portarlo ad un livello di prestazioni ancora superiore.

UN MOTORE V8 CON POTENZA RECORD

I team di ingegneri di Ilmor e Hennessey hanno migliorato significativamente alcuni elementi chiave del motore. Per esempio sono stati introdotti nuovi turbocompressori Precision 7680, pistoni in alluminio di forma ovale progettati da Ilmor, bielle in alluminio, valvole di scarico in titanio e nuovi iniettori di carburante. Interessante notare che per migliorare ulteriormente la potenza del motore, la cilindrata non è stata aumentata.

Il risultato? Un V8 biturbo in grado di arrivare ad erogare ben 2.058 CV (1.514 kW), con una coppia di 1.959 Nm, quanto basta per accelerare da 0 a 200 miglia orarie cioè circa 322 km/h (si, non il classico 0-100 km/h) in appena 10,3 secondi. Un tempo davvero impressionante.

RITOCCHI ALL'AERODINAMICA E ALL'ASSETTO

Naturalmente, Hennessey non si è limitata ad aumentare potenza e velocità. La Venom F5 Evolution è facilmente riconoscibile accanto alle altre versioni delle hypercar dell'azienda del Texas. Infatti, anche l'aerodinamica è stata affinata. Per esempio, la vettura può contare adesso su di uno splitter anteriore completamente ridisegnato. Al posteriore, invece, è stato aggiunto un nuovo "Gurney flap" sullo spoiler con l'obiettivo di stabilizzare la Venom F5 Evolution alle alte velocità.

L'azienda ha rivisto pure l'assetto. Le nuove sospensioni adattive della F5 Evolution permettono al pilota di trasformare il carattere dell'auto selezionando le diverse modalità di guida tramite il comando a levetta sul volante: Sport, Road, Race, Drag, Wet e F1. Non mancano poi novità anche per l'abitacolo. Hennessy ha sviluppato una serie di optional "Touring" pensati per chi vuole utilizzare a lungo l'hypercar e cerca un abitacolo più comodo, accessori che permettono di migliorare l'usabilità quotidiana della vettura.

PREZZO DEL PACCHETTO EVOLUTION

Tutti gli aggiornamenti Evolution possono essere installati anche sulle auto già consegnate. Il pacchetto completo costa 285.000 dollari.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento