Autovelox, problema risolto: omologati automaticamente quelli post 2017
Tutti gli autovelox approvati da agosto 2017 in poi saranno automaticamente ritenuti omologati

Sembra che stia per essere risolto definitivamente il problema di omologazione degli autovelox che ha portato ad una valanga di ricorsi. Come? Da una bozza di un decreto ministeriale inviato al sistema "TRIS" (sistema di informazione sulle regolamentazioni tecniche dell'Unione Europea) e che lasciamo in Fonte, emerge che tutti gli autovelox approvati a partire da agosto 2017 sono da ritenersi automaticamente omologati. E quelli precedenti? Nulla da fare, dovranno essere disattivati in attesa di essere omologati.
Il passaggio all'interno del sistema TRIS è obbligatorio quando un Paese UE deve emanare regole che hanno un impatto diretto sul mercato. La stessa cosa è stata fatta, di recente, per il decreto che regolamenta l'alcolock. Trattandosi di una piattaforma aperta e di libero accesso, tutti possono esprimere una valutazioni, osservazioni e richieste.
Nel caso del "decreto ministeriale per l’omologazione del prototipo, la taratura e le verifiche periodiche di funzionalità dei dispositivi e sistemi per l'accertamento delle violazioni dei limiti massimi di velocità", la consultazione pubblica durerà fino al 24 giugno. Successivamente, se non ci saranno problematiche, il Governo italiano potrà procedere con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. A quel punto i contenuti del decreto entreranno in vigore e scatterà l'omologazione automatica per tutti gli autovelox approvati da agosto 2017 in poi.
QUALI SONO GLI AUTOVELOX AUTOMATICAMENTE OMOLOGATI?
Più nello specifico, nel documento si legge che gli autovelox che saranno automaticamente omologati sono quelli inseriti nel Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 13 giugno 2017, n. 282. Viene fornito anche un elenco che riportiamo.
- CELERITAS MSE 2021: Decreto Dirigenziale n. 401 del 19/08/2024
- TUTOR 3.0: Decreto Dirigenziale n. 305 del 20/06/2024
- VERGILIUS PLUS: Decreto Dirigenziale n. 149 del 27/03/2024
- CELERITAS MVD 2022: Decreto Dirigenziale n. 290 del 25/07/2023
- VRS EVO 2: Decreto Dirigenziale n. 271 dell’11/07/2023
- T-EXSPEED: Decreto Dirigenziale n. 236 del 05/06/2023
- K53800_SPEED: Decreto Dirigenziale n. 549 del 21/12/2021
- TCS – Traffic Control System: Decreto Dirigenziale n. 378 del 09/09/2021
- Autosc@n Speed: Decreto Dirigenziale n. 356 del 18/08/2021
- CELERITAS MVD 2020: Decreto Dirigenziale n. 349 del 16/08/2021
- AGUIA Red & Speed: Decreto Dirigenziale n. 48 del 01/03/2021
- VELOCAR RED&SPEED EVO M: Decreto Dirigenziale n. 5240 del 31/08/2017
Per gli altri sarà necessario effettuare una procedura di omologazione presentando la dovuta documentazione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti entro 6 mesi dall'entrata in vigore del decreto. La procedura è contenuta sempre all'interno di questo nuovo decreto ministeriale.