Multe stradali 2024, quali sono i Comuni che hanno incassato di più?
Quali sono i Comuni che hanno incassato di più?

Le multe stradali sono un importante introito per le casse dei Comuni. Nel 2024, gli incassi complessivi dei Comuni provenienti da multe e sanzioni per violazioni delle norme del Codice della Strada hanno superato quota 1,7 miliardi di euro, pari ad un aumento del 10% rispetto al 2023. Questo è quanto emerge da un rapporto di Facile.it che ha elaborato i dati provenienti da Siope, il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici. Ma quali sono i Comuni che hanno incassato di più dalle multe stradali nel 2024?
MILANO PRIMA: LA CLASSIFICA
Al primo posto di questa particolare classifica troviamo Milano con più di 204 milioni di euro. A seguire c'è Roma con 14,8 milioni di euro e poi Firenze con 61,6 milioni di euro. Fuori dal podio troviamo poi Torino con poco meno di 61,2 milioni euro e a seguire Napoli che lo scorso anno ha dichiarato incassi per multe stradali pari a 42,9 milioni di euro, Genova con 36,7 milioni di euro e Bologna con 27,7 milioni di euro.
Nella top 10 figurano anche i comuni di Verona, Padova e Palermo. Complessivamente, i primi 10 comuni hanno incassato complessivamente dalle multe stradali quasi 650 milioni di euro di sanzioni, cioè più di un terzo del totale incassato da tutti i comuni italiani.
RAPPORTO PRO CAPITE: PRIMA SIENA
Questi, i numeri assoluti ed è comunque facile pensare che più è grande una città e più il numero complessivo delle multe sia elevato. Ma come cambia la classifica analizzando gli incassi in rapporto al numero di abitanti? L'analisi va vedere proprio questo aspetto, calcolando la “multa pro capite”, valore inteso come rapporto tra i proventi registrati nel Siope e il numero di abitanti residenti. Il rapporto specifica, comunque, che "non tutte le multe vengono fatte ad automobilisti residenti e, anzi, in alcune aree del Paese turisti e pendolari contribuiscono in modo importante al dato complessivo".
Dunque, andando ad analizzare solamente i comuni capoluogo di provincia, emerge che al primo posto c'è Siena con una “multa pro capite” pari a 171,5 euro che sta davanti a Firenze (primo in questa classifica nel 2023) con un valore pro capite pari a 170 euro. Terzo gradino del podio per Milano con un valore pro capite pari a 149,10 euro (107 euro nel 2023). A seguire Padova, con oltre 23 milioni di euro di incassi da multe stradali dichiarati nel 2024 e un valore pro capite pari a 111,30 euro e Verona, dove il rapporto tra multe e abitanti è pari a 92,40 euro.
E NEI PICCOLI COMUNI?
Il rapporto poi si concentra sui comuni più piccoli, quelli sotto i 1.000 residenti. Al primo posto si trova il comune di Carrodano in provincia di La Spezia. Ci sono solamente 465 abitanti ma lo scorso anno ha dichiarato incassi da multe stradali per oltre 807 mila euro. A seguire il comune di Colle Santa Lucia, 346 abitanti in provincia di Belluno, che lo scorso anno ha dichiarato oltre 671.000 euro. Terzo gradino del podio per il comune di Poggio San Lorenzo, provincia di Rieti, con 547 abitanti e 397.000 euro di multe.
Completano la top 5 Rocca Pia, piccolo comune in provincia de L’Aquila, con appena 178 abitanti e incassi da multe stradali dichiarati nel 2024 pari ad oltre 281.000 euro e Calto, comune in provincia di Rovigo, che nel 2024 ha raccolto oltre 278.000 euro di multe a fronte dei suoi 683 abitanti.