Airbag Takata, ancora troppi in circolazione in Europa
In Francia sono ancora milioni da sostituire

Gli airbag Takata sono al centro di una vicenda che non sembra trovare una sua fine. Gli airbag difettosi dell'azienda giapponese fallita oramai da diversi anni, sono stati al centro di numerose campagne di richiamo tra cui quelle avviate da parte di Stellantis. I numeri sono davvero impressionanti. Solo alla fine di novembre 2024, il Gruppo automobilistico aveva comunicato di aver raggiunto il traguardo delle 302.000 sostituzioni di airbag Takata per i modelli C3 e DS3 (prodotti tra il 2009 e il 2019) sottoposti a "stop-drive" in Francia, Italia, Spagna e Portogallo ed altre 113.000 che avevano ricevuto il voucher per la riparazione, per un totale di 415.000 veicoli presi in carico.
Per Stellantis il problema degli airbag Takata ha rappresentato un vero e proprio incubo ed il 2025 non è certo iniziato bene dato che sono state annunciate nuove campagne di richiamo in Paesi come Francia, Germania e Austria. Non sono poi mancate polemiche e class action per ottenere risarcimenti, anche in Italia. A quanto pare, i modelli in circolazione in Europa di questi airbag sono ancora moltissimi, troppi.
MILIONI DA SOSTITUIRE IN FRANCIA
Il nuovo allarme arriva dalla Francia, uno dei Paesi più colpiti da questa problematica e precisamente dal Ministero dei Trasporti. In un comunicato stampa, il Ministero ha affermato di aver "aggiornato l'elenco dei veicoli interessati" sul suo sito web , "sulla base delle informazioni fornite dai costruttori ". Questo elenco include veicoli "prodotti tra il 1998 e il 2019". Il Ministero ha poi affermato che solo in Francia devono ancora essere sostituiti oltre 2,3 milioni di airbag. Ovviamente non parliamo solo di Stellantis ma anche di tutte le altre case automobilistiche che hanno utilizzato questi airbag nei loro modelli.
Il Ministero cita, per esempio, Volkswagen che interverrà su modelli come Polo, Up, Fox e Crafter. Inoltre, invita le persone a verificare attraverso un apposito sito se la loro vettura dispone dell'airbag difettoso da sostituire.
SERVE UN’AZIONE SU SCALA EUROPEA
La questione degli airbag Takata è sicuramente seria visto che parliamo di dispositivi che dovrebbero salvare vite. Per questo, attraverso il suo account su X (ex Twitter), il ministro dei trasporti, Philippe Tabarot, ha chiesto negli ultimi giorni un'azione su scala europea e internazionale per una sorveglianza efficace e adeguata degli airbag, in parallelo ai richiami in corso.
Les airbags sont faits pour sauver des vies, pas pour en prendre.
Des réglementations strictes encadrent la mise sur le marché de voitures. Il est essentiel que les airbags fassent l’objet des mêmes exigences dans le futur.
À côté des… pic.twitter.com/MLdFu7ukBQ
— Philippe Tabarot (@PhilippeTabarot) February 19, 2025