Cerca

Geely e DeepSeek: l’intelligenza artificiale rivoluziona la guida intelligente

Geely e DeepSeekR1 integrano l’AI per rivoluzionare la guida intelligente, migliorando interazione e prestazioni delle auto elettriche.

Geely e DeepSeek: l’intelligenza artificiale rivoluziona la guida intelligente
Vai ai commenti 4
Riccardo Mantica
Riccardo Mantica
Pubblicato il 7 feb 2025

Geely, il colosso cinese dell’automotive, ha compiuto un ulteriore balzo nel futuro integrando il suo sistema di intelligenza artificiale con il modello R1 di DeepSeek. Questo annuncio, giunto il 6 febbraio, rappresenta un punto di svolta per le auto intelligenti, promettendo un’interazione rivoluzionaria tra uomo e macchina. Una mossa che incarna la visione ambiziosa del piano "Smart Geely 2025".

Il progetto "Smart Geely 2025" non è solo una roadmap, ma una vera e propria dichiarazione d’intenti per ridefinire gli standard del settore automobilistico attraverso l’innovazione. L’introduzione del modello IA Xingrui, il primo sistema di intelligenza artificiale full-stack sviluppato internamente, ha già dimostrato l’impegno di Geely nell’anticipare le esigenze di un mercato in continua evoluzione. La collaborazione con DeepSeek R1 mira ora a perfezionare ulteriormente queste capacità tecnologiche.

XINGRUI, IL MODELLO AI DI GEELY

Lanciato l’11 gennaio, Xingrui è il primo modello AI full-stack sviluppato internamente per l’industria automobilistica. La sua architettura si basa su tre componenti principali:

  • Modello linguistico, per una comunicazione avanzata con il conducente.
  • Modello multimodale, che integra diversi tipi di dati per ottimizzare l’esperienza di guida.
  • Modello digital twin, per simulazioni avanzate e predittive.

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei veicoli è ormai una tendenza consolidata, soprattutto nel settore delle nuove energie (NEV). Tecnologie come il cloud computing e l’AI stanno migliorando le prestazioni e la personalizzazione della guida, rendendo le auto sempre più autonome e interattiveQuesta innovazione riflette la trasformazione in corso nel mercato cinese dei veicoli elettrici, dove il concetto di "EIV" (Electric Intelligent Vehicle) sta rapidamente prendendo piede. Come sottolineato da Pan Jian di CATL durante il World Economic Forum, il settore si trova di fronte a una ridefinizione degli standard, e Geely si posiziona come uno dei principali protagonisti.

GEELY CRESCE

Nel gennaio 2025, Geely ha registrato un totale di 266.700 veicoli venduti, con un incremento del 27% rispetto al mese precedente e del 25% rispetto all’anno precedente. Le vendite di NEV hanno raggiunto le 121.100 unità, segnando una crescita annua dell’84%.. Con l’implementazione di modelli AI sempre più sofisticati, Geely si posiziona come un leader nell’innovazione della mobilità intelligente, accelerando la transizione verso un’era di veicoli connessi, elettrici e autonomi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento