EpileptiCar: le luci lampeggianti dei mezzi di emergenza interferiscono con gli ADAS?
Secondo uno studio Nippo-Israeliano, sembrerebbe che i più avanzati sistemi di assistenza alla guida non rilevino bene la strada se nelle vicinanze si trova un mezzo di emergenza con luci lampeggianti.

Uno studio condotto dalla giapponese Fujitsu, leader nel settore informatico, in collaborazione con l'Università Ben-Gurion del Negev in Israele, ha rilevato che le luci lampeggianti, come quelle utilizzate dai veicoli di emergenza, possono interferire con i sensori dei sistemi di assistenza alla guida, compromettendone l'accuratezza.
EPILEPTICAR: IN COSA CONSISTE?
In questo studio sono stati identificati 16 casi di veicoli Tesla che si sono schiantati contro mezzi di emergenza mentre era attiva la funzione Autopilot del produttore californiano. Sono state quindi testate le telecamere di sistemi ADAS di produttori differenti ed è stato scoperto che i sistemi mostrassero una fiducia significativamente inferiore nel rilevamento degli oggetti se nelle vicinanze ci fossero luci lampeggianti.
C'è chi ha definito questo problema come le "crisi epilettiche digitali" ed è stato coniato il termine "EpileptiCar" per identificarlo, evidenziando inoltre le somiglianze tra il comportamento di questi sistemi e i problemi di epilessia nell'uomo.
Come avviene per i nostri occhi, le luci lampeggianti creano alterazioni nella visibilità degli oggetti e lo studio ha rivelato che su cinque tipologie di telecamere di diversi produttori, nessuno si è dimostrato completamente immune a questa problematica.
Il team che ha lavorato a questo studio, ha tenuto a precisare come ci sia un'evidente necessità di ulteriori ricerche e sviluppi al fine di avvicinare i sistemi odierni al livello di riconoscimento dell'uomo. L'intelligenza artificiale può offrire supporto, ma è priva delle capacità di ragionamento necessarie per affrontare situazioni complesse.
I risultati dello studio mettono in discussione l'affidabilità dei veicoli autonomi che dipendono principalmente dalle telecamere per percepire l'ambiente circostante, tra cui il sistema Full Self-Driving di Tesla, basato sull'input visivo. Inoltre, i ricercatori hanno avvertito che queste vulnerabilità potrebbero essere sfruttate da malintenzionati, che potrebbero utilizzare luci lampeggianti per provocare incidenti.