La Flintmobile all'asta: questa però non è a propulsione umana, ma elettrica
Ecco una fedele riproduzione della Flintmobile all'asta. Questa però è elettrica, e non spinta da Fred.

E quando pensi di averle viste davvero tutte, ecco che il mondo dell'automobile tira fuori alcune perle imperdibili, o che per lo meno tirano fuori un sorriso quasi a tutti. La Flintmobile, una golf car elettrica allestita per ricreare l'iconico mezzo di trasporto del cartone animato The Flintstones, è ora in vendita all'asta.
I Flintstones fecero il loro debutto nell'autunno del lontano 1960 e da allora durarono sei stagioni. Non si tratta di un semplice cartone animato in quanto ormai il motivetto della sigla è noto a tutti e questo evidenzia il carattere rivoluzionario e l'importanza anche a livello sociale di questa creazione.
La prima sitcom animata trasmessa in prima serata raccontava le vicende di Fred e Barney, insieme alle loro pazienti mogli Wilma e Betty, ambientate in un'era preistorica che rifletteva con ironia la vita nella periferia moderna.
Il nome ufficiale del mezzo di trasporto di Fred Flinstone è Canopysaurus Flintmobile, ma conoscere il nome non serve a molto se si considera l'iconicità del design. La versione del cartone animato si muove e frena tramite il movimento dei piedi di Fred, ma la tecnologia ha fatto tanti passi in avanti e questa golf car tributo si basa su un pacco di sei batterie da 8 volt e un'unità di trazione montata sull'asse posteriore. Come è giusto che sia, si trova una targa "YABADO" in omaggio alla celebre esclamazione del protagonista della sitcom. Ci sono inoltre luci anteriori e posteriori e un tettuccio in tela con uno strappo al suo interno.
Essendo una golf car non è omologata per l'utilizzo stradale, ma una cosa è certa: presentarsi al campo da golf di fiducia con un mezzo del genere sicuramente attirerebbe le attenzioni di tutti.
Un classico cappello dell'Ordine Leale dei Bufali d'Acqua sarebbe il tocco finale perfetto, e si potrebbe persino sfoggiare un set di mazze da golf progettate per sembrare realizzate in legno e pietra anziché in acciaio o titanio.
Questa replica dispone di due file di sedili, perfette per far salire a bordo Pebbles, Dino e Bamm-Bamm per un giro divertente. Sebbene il legno e la pietra siano solo imitazioni, realizzate con tessuti e materiali compositi per evitare di appesantire il veicolo, l'effetto è estremamente realistico. La velocità massima è di 14,5 km/h, un risultato sorprendente per gli standard di Bedrock.
Con un design iconico che la rende immediatamente riconoscibile, al pari di KITT o dell’Ecto-1, questa macchina è destinata a trionfare con il trofeo "Best of Show" al Fruity Pebbles Beach Concours di quest'anno.
Questa Flintmobile elettrica è all'asta su Bring a Trailer e si trova a Pompano Beach, Florida, USA. La cifra attuale dell'asta per l'acquisto di questo veicolo è di $12.750 (€12.288).
L'asta si conclude il 22 gennaio.