Cerca

Quanto è migliorata l'autonomia delle auto elettriche?

Il lavoro sulle batterie sta permettono di migliorare sensibilmente le percorrenze medie

Quanto è migliorata l'autonomia delle auto elettriche?
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 gen 2025

Il tema dell'autonomia delle auto elettriche è sempre molto dibattuto. Nel corso degli ultimi anni, grazie soprattutto al lavoro sulle batterie, le BEV sono in grado di offrire con un pieno di energia percorrenze sempre più elevate. Proprio su questo argomento molto discusso vale la pena dare un'occhiata ad una statistica pubblicata dal dipartimento per l'Energia degli Stati Uniti (DoE) che mostra quanto è migliorato dal 2011 ad oggi il livello medio di autonomia delle auto elettriche.

Vero è che la statistica riguarda solamente le vetture a batteria in vendita sul mercato americano ma il dato è comunque interessante.

DAL 2011 AL 2024, QUANTO È CRESCIUTA L’AUTONOMIA?

Sono molto lontani in tempi in cui in cui le elettriche sul mercato erano pochissime. Tra i primi modelli ad essere disponibili c'era la Nissan Leaf che nella sua primissima generazione poteva contare su di un motore da 80 kW alimentato da una batteria con una capacità di 24 kWh. Modello che è arrivato, evolvendosi, fino a tempi più recenti e presto sarà sostituito dalla sua erede attualmente in fase di test come già abbiamo avuto modo di vedere grazie ad alcune foto spia.

Secondo i dati del dipartimento per l'Energia degli Stati Uniti, nel 2011 l'autonomia media delle auto elettriche in vendita in America era di appena 68 miglia (109 km) con un picco di 94 miglia (151 km). Già nel 2012 c'è stato un incremento importante non tanto nel valore medio (82 miglia / 132 km), quanto in quello assoluto, segno che erano iniziate ad arrivare sul mercato vetture più moderne.

Nel 2016 c'è stato poi un salto importante, con un'autonomia media salita a 218 miglia (351 km). Venendo al 2024, l'autonomia media delle vetture elettriche vendute in America è arrivata a quota 283 miglia, cioè 455 km. L'autonomia massima più elevata per un'elettrica certificata dall'EPA è stata di 520 miglia (837 km) nel 2022. Il modello è la Lucid Air.

SI CONTINUA A MIGLIORARE

Il lavoro di sviluppo sulle auto elettriche, in particolare su batterie ed efficienza, sta continuando ad andare avanti. Come vediamo, modello dopo modello, i livelli medi di percorrenza continuano a crescere. Dunque, nel corso dei prossimi anni, le medie rilevate dovrebbero migliorare ulteriormente. Di quanto, oggi è difficile dirlo ma sicuramente lo sviluppo permetterà di rendere un ricordo lontano l'ansia da autonomia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento