Le auto più affidabili e meno affidabili? Ecco la classifica secondo il TUV
La classifica si basa sui risultati delle revisioni effettuate dagli enti tedeschi

Come ogni anno, TUV, società di certificazione tedesca, ha pubblicato un report con una classifica delle auto più affidabili e ovviamente anche con quella delle auto meno affidabili. Il nuovo "TUV Report 2025" permette quindi di scoprire qualcosa di più su come si comportano le auto nel tempo.
La classifica, infatti, non è unica ma è suddivisa in fasce d'età, una scelta molto interessante che permette di valutare l'andamento delle problematiche di un modello nel corso del tempo. In Germania, si sa, i controlli delle auto sono presi molto sul serio e sono molto accurati e selettivi. Per redigere questo studio, TUV ha utilizzato i risultati delle revisioni periodiche effettuate tra luglio 2023 e giugno 2024. Si tratta, dunque, delle anomalie riscontrate durante le verifiche delle vetture del parco circolante tedesco.
LE PIÙ AFFIDABILI
Honda Jazz è la vincitrice del TUV Report 2025. La piccola giapponese ha dimostrato, secondo l'ente, che anche le city car possono offrire alti standard di qualità. Solo il 2,4% ha mostrato guasti significativi alla prima revisione dei 3 anni, con una media di chilometraggio di 28.000 km. La Jazz batte la vincitrice dell'anno precedente, la Volkswagen Golf Sportsvan, al secondo posto nella nuova classifica. Terzo posto per Audi Q2 e quarta posizione per Porsche 911 Carrera. Al quinto posto c’è la Mitsubishi ASX con il 2,7% di guasti significativi.
Vale la pena di notare che il rapporto di TUV mette in evidenza come il principale punto debole delle auto risultino essere ancora i fari. Inoltre, la percentuale di veicoli completamente privi di guasti è scesa leggermente di 0,4 punti percentuali, al 67,9%.
!function(){“use strict”;window.addEventListener(“message”,(function(a){if(void 0!==a.data[“datawrapper-height”]){var e=document.querySelectorAll(“iframe”);for(var t in a.data[“datawrapper-height”])for(var r=0;r