Auto elettriche e il recupero delle batterie dopo un incidente. L'esempio degli USA
Il recupero delle batterie al litio delle auto elettriche è un tema molto sentito negli USA, dove startup come Redwood Materials sono in prima fila.
Il tema del recupero e del riciclaggio delle batterie per auto elettriche dopo incidenti o disastri naturali passa spesso in secondo piano nelle tante discussioni che quotidianamente riguardano la mobilità sostenibile. In realtà si tratta di una questione delicata che negli USA sembra essere molto sentita, al punto che in questi anni sono nate delle aziende specializzate proprio in casi come questi. Una di esse è la Redwood Materials, startup del co-fondatore e membro del consiglio di amministrazione di Tesla, J.B. Straubel.
Secondo quanto reso noto dalla stessa Redwood Materials, l'azienda sta collaborando con enti locali e nazionali per recuperare in modo sicuro e rapido le batterie agli ioni di litio coinvolte in situazioni di emergenza. Uno dei più recenti esempi in tal senso è l'incidente avvenuto sulla Interstate 15 degli Stati Uniti: un camion che trasportava batterie si è ribaltato dando origine ad un incendio del carico a bordo, con conseguente chiusura della strada per ben due giorni.
L’OPERAZIONE DI RECUPER DELLE BATTERIE AL LITIO
Redwood Materials ha lavorato alla bonifica del tratto autostradale insieme alla Graymar Environmental riuscendo a recuperare e a riciclare tutte le batterie agli ioni di litio coinvolte nell'incidente. La startup assicura infatti di aver recuperato 70.000 libbre di materiali, ovvero 35 tonnellate che sarebbero sufficienti per la fornitura di circa 70 veicoli elettrici.
Redwood Materials ha così descritto l'operazione di recupero sul proprio blog:
Si è trattato di un'operazione senza precedenti in cui siamo stati in grado di recuperare decine di migliaia di libbre di batterie agli ioni di litio provenienti da sistemi di stoccaggio stazionari residenziali, golf cart e veicoli elettrici. Queste batterie sono state trasportate in modo sicuro al nostro impianto in Nevada e da allora sono state riciclate con il nichel, il cobalto, il rame e il litio recuperati restituiti alla catena di approvvigionamento.
I componenti delle batterie al litio recuperati da Redwood Materials sono quindi tornati ad avere una seconda vita e ad essere reimmessi nella catena di forniture per le case automobilistiche. In questo modo si limita l'impatto sull'ambiente e si riducono i danni economici derivanti da incidenti o disastri che possono colpire la filiera della produzione di batterie.