Cerca

Isuzu, ecco il nuovo D-Max Blade: caratteristiche e dettagli tecnici

Isuzu D-Max Blade: il nuovo pick-up per gli appassionati di off-road

Isuzu, ecco il nuovo D-Max Blade: caratteristiche e dettagli tecnici
Vai ai commenti 21
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 27 ott 2024

Isuzu lancia sul mercato australiano una nuova versione potenziata del suo celebre pick-up. Il D-Max Blade, frutto della collaborazione con gli specialisti di Walkinshaw, rappresenta l'ultima evoluzione del modello, pensata per gli appassionati del fuoristrada più esigenti.

Il progetto, che ha richiesto un intenso periodo di sviluppo di oltre tre anni, ha visto i prototipi sottoposti a rigorosi test per oltre 100.000 chilometri attraverso le impegnative strade di Melbourne e l'aspro outback australiano. La trasformazione più evidente riguarda il frontale, dove spicca una griglia ridisegnata con finitura nero satinato, impreziosita da una barra LED curva integrata nella parte inferiore. La robustezza del veicolo è enfatizzata dal nuovo battitacco anteriore in acciaio rinforzato, che sfoggia con il marchio Isuzu in rosso.

PRONTA PER TERRENI IMPERVI

L'aspetto muscoloso è ulteriormente accentuato dai parafanghi allargati che ospitano nuovi cerchi da 17 pollici, calzati con pneumatici Goodyear Wrangler Duratrac RT specifici per il fuoristrada. Il profilo è completato da pedane tubolari, una barra sportiva e accattivanti grafiche decorative. Sul fronte tecnico, il telaio beneficia di significativi aggiornamenti, tra cui spiccano gli ammortizzatori MTV a doppio tubo da 35 mm all'avantreno, progettati per migliorare controllo e durabilità. L'assetto rialzato garantisce ora un'altezza da terra di 244 mm, con un incremento di 29 mm rispetto al modello standard.

Sotto il cofano rimane invariato il collaudato motore turbodiesel da 3,0 litri, che eroga 190 CV di potenza e una coppia di 450 Nm. La scelta di mantenere inalterata la potenza è stata dettata da considerazioni sui costi di sviluppo. La trasmissione si affida a un cambio automatico a sei rapporti e alla trazione integrale, arricchita dal differenziale posteriore autobloccante e da una nuova modalità "Rough Terrain" per i terreni più impervi. Il veicolo mantiene una capacità di traino di 3,5 tonnellate e può trasportare un carico utile di 896 kg.

E DENTRO?

Gli interni ricevono tocchi distintivi con il logo Blade ricamato sui poggiatesta, sui tappetini e sulle soglie delle portiere. Un'esclusiva targhetta numerata sul pomello del cambio e nel vano motore certifica l'autenticità del veicolo.

Il nuovo D-Max Blade si posiziona come alternativa più accessibile rispetto ai blasonati Toyota Hilux GR Sport e Ford Ranger Raptor, puntando a sfidare direttamente il Nissan Navara Pro-4X Warrior di Premcar. Il debutto nei concessionari australiani è previsto per il 1° novembre, con un prezzo di listino fissato a 51.024 dollari (australiani).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento