Cerca

MAN eTGX: il camion elettrico trasporterà le batterie della Porsche Macan Electric

MAN ha consegnato il primo esemplare di eTGX, il camion elettrico che trasporterà verso lo stabilimento Porsche di Lipsia le batterie per la Macan Electric.

MAN eTGX: il camion elettrico trasporterà le batterie della Porsche Macan Electric
Vai ai commenti 3
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 16 ott 2024

MAN ha consegnato il primo camion elettrico della sua storia Draxlmaier Group di Lipsia, un fornitore di servizi per i costruttori automobilisti che userà il MAN eTGX (questo il nome del veicolo elettrico appena consegnato) per trasportare verso lo stabilimento di Lipsia le batterie della Porsche Macan Electric.

Il MAN eTGX è il primo autocarro elettrico messo su strada dal costruttore tedesco di mezzi pesanti controllato dal Gruppo Volkswagen. Il camion di 40 tonnellate avrà un ruolo importantissimo nella catena di produzione Porsche, perché consentirà di trasportare ad emissioni zero le batterie destinate alle Macan elettriche.

Il CEO di MAN, Alexander Vlaskamp, ha dichiarato:

Si tratta di una pietra miliare nella storia della nostra azienda. MAN ha presentato il suo primo camion diesel 100 anni fa e adesso sta entrando nella nuova era elettrica. Il nostro primissimo eTruck è stato consegnato a Dräxlmaier e siamo molto soddisfatti della fiducia riposta in MAN. A seguito di anni di pianificazione, sviluppo e decine di migliaia di chilometri di test drive, stiamo finalmente per cominciare.

Parole a cui si sono aggiunte le dichiarazioni di Albrecht Reimold, membro del Porsche Executive Board for Production and Logististics:

Siamo felici che la fornitura delle Macan di Lipsia sia stata ampliata con questo innovativo eTruck di MAN. Il MAN eTGX è la prova che anche componenti voluminosi come i moduli batteria possono essere trasportati elettricamente in grande quantità.

L'eTruck di MAN coprirà in ogni viaggio una distanza di circa cinque chilometri, ovvero il tratto di strada che collega la sede di Draxlmaier con lo stabilimento Porsche di Lipsia, trasportando in media 15,5 tonnellate di batterie. Entro la fine dell’anno, il mezzo pesante sarà affiancato da altri due esemplari di MAN eTGX.

450 CAVALLI DI POTENZA PER IL CAMION ELETTRICO DI MAN

 

Il nuovo MAN eTGX consegnato a Draxlmaier ha una potenza di 450 cavalli (330 kW) ed è alimentato da sei pacchi batteria con una capacità di 534 kWh, di cui 480 kWh utilizzabili. Secondo MAN l'autonomia può arrivare fino a 650 chilometri se il veicolo viene equipaggiato con una settima batteria opzionale.

La postazione di guida del TGX elettrico è completamente digitale ed è stata progettata appositamente, mentre la capacità di ricarica arriva fino a 375 kW tramite CCS (Combined Charging System). Sia il MAN eTGX che il "fratello minore" eTGS sono disponibili in versione compatibile con lo standard di ricarica megawatt (MCS) che in futuro consentirà di avere una capacità di ricarica di un megawatt e oltre, così da ricaricare le batterie di bordo dal 10 all'80% in circa mezz'ora.

Il nuovo eTGX è un veicolo ribassato che fa segnare un'altezza della ralla di 950 millimetri. Ciò fa di MAN il primo costruttore a produrre un trattore elettrico per semirimorchi ribassati. Si tratta di soluzione che consente di disporre di uno spazio di carico con altezza interna di tre metri, con conseguente maggior volume utile per lo stivaggio di merci.

Secondo la casa tedesca, tutto ciò comporta un vantaggio soprattutto per l'industria automobilistica, che ha spesso la necessità di trasportare parti e componenti leggere ma al tempo stesso voluminose.

IL MAN ELETTRICO GIÀ A QUOTA 2.500 ORDINI

Il MAN eTGX sta riscuotendo una certa attenzione da parte del mercato. La casa tedesca afferma infatti di aver ricevuto finora oltre 2.500 ordini e richieste d'ordine per il suo camion a zero emissioni, tanto che il Direttore Vendite Friedrich Baumann ha dichiarato:

Prevediamo che entro il 2030 circa la metà di tutti i camion MAN consegnati sarà a batteria.

Ricordiamo che oltre all'eTGX, MAN offre anche il più piccolo eTGL presentato lo scorso settembre all'IAA 2024 di Hannover. Il costruttore vanta quindi una gamma completa di autocarri a batteria da 12 a 50 tonnellate.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento