Brembo acquisisce Öhlins Racing per 405 milioni di dollari
Storica acquisizione nel settore automotive: Brembo conquista il colosso svedese Öhlins
Brembo ha annunciato l'accordo per rilevare il 100% di Öhlins Racing, azienda produttrice di sospensioni high-performance. L'operazione, del valore di 405 milioni di dollari (circa 370 milioni di euro), vede il passaggio dell'azienda svedese dalle mani di Tenneco, controllata dai fondi Apollo Global Management, al gruppo italiano.
"Öhlins rappresenta la perfetta integrazione per Brembo," afferma Matteo Tiraboschi, Presidente Esecutivo del gruppo italiano. "È un marchio globalmente riconosciuto, con fondamenta solide e una reputazione d'eccellenza sia nel motorsport che nell'uso stradale." Tiraboschi sottolinea come questa acquisizione si inserisca nella strategia di Brembo di evolversi verso soluzioni intelligenti e integrate per il settore automotive.
AVANTI TUTTA
Fondata nel 1976, Öhlins Racing manterrà il suo quartier generale a Upplands Väsby, nei pressi di Stoccolma. L'azienda conta circa 500 dipendenti distribuiti tra due stabilimenti produttivi (Svezia e Thailandia), altrettanti centri di R&D, e quattro sedi dedicate alle attività commerciali e di testing dislocate in Stati Uniti, Germania, Thailandia e Svezia.
Le previsioni finanziarie per il 2024 indicano per Öhlins Racing un fatturato di circa 144 milioni di dollari. L'azienda svedese è rinomata per le sue sospensioni di alta precisione, presenti nei più prestigiosi campionati mondiali, dalla MotoGP alla Formula 1, dal World Superbike alla NASCAR.
Jim Voss, CEO di Tenneco, ha espresso piena fiducia nel passaggio di proprietà: "Brembo rappresenta il partner ideale per il futuro sviluppo di Öhlins." Gli fa eco Tom Wittenschlaeger, CEO di Öhlins, che vede nell'unione con Brembo un'opportunità per accelerare l'innovazione e creare maggior valore per clienti e dipendenti.
ULTIMI DETTAGLI
L'operazione si inserisce in un più ampio piano strategico di Brembo anche nel settore delle due ruote, che attualmente rappresenta il 13% dei ricavi totali del gruppo. Negli ultimi anni, l'azienda ha già acquisito SBS Friction in Danimarca e J.Juan in Spagna (2021), oltre a controllare Marchesini, leader nelle ruote in lega leggera per motociclette. Recentemente, ha anche annunciato l'apertura di un nuovo stabilimento in Thailandia dedicato ai sistemi frenanti per motocicli.
Il completamento dell'acquisizione, che sarà finanziata con la liquidità disponibile di Brembo, è previsto per l'inizio del 2025, subordinatamente all'approvazione delle autorità antitrust. BofA Securities agisce come consulente finanziario per Brembo, mentre Simpson Thacher & Bartlett e BonelliErede forniscono la consulenza legale. Per Tenneco, Jefferies LLC opera come principale consulente finanziario, affiancato da Barclays, mentre Sidley Austin LLP fornisce la consulenza legale.