Cerca

Plenitude On the Road, nuovo nome e look per l'app di Be Charge

Dal 15 agosto nuovo look per l'app di Be Charge e restyling anche per la sua rete di ricarica

Plenitude On the Road, nuovo nome e look per l'app di Be Charge
Vai ai commenti 10
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 ott 2024

A partire dal 15 ottobre, Be Charge, società di Plenitude dedicata alle soluzioni per la mobilità elettrica, introdurrà un completo rinnovo per la sua applicazione che cambierà anche nome in "Plenitude On the Road". L'obiettivo di Plenitude è quello di unificare sotto un’unica identità tutte le soluzioni per la ricarica, sia domestiche che su strada.

NOVITÀ IN ARRIVO

Dunque, tra un paio di settimane l'applicazione cambierà nome ed introdurrà un design completamente rivisto. Ma non è finita qui perché anche il sito Be Charge sarà migrato sui portali corporate e commerciale di Plenitude. Le novità non riguarderanno, però, solo l'applicazione e il portale Web.

Infatti, l'azienda aggiunge che anche la rete di ricarica adotterà un look rinnovato. Paolo Martini, Head of E-Mobility Recharge Solutions di Plenitude e CEO di Be Charge, presenta così le novità di prossimo arrivo.

Il lancio di 'On the Road' rappresenta una tappa significativa nel sostenere in modo integrato lo sviluppo della mobilità elettrica. Unificando le nostre soluzioni di ricarica sotto un’unica identità, vogliamo rafforzare il nostro messaggio, offrendo agli automobilisti non solo un’esperienza sempre più affidabile e intuitiva, ma rendendo al contempo le nostre soluzioni più riconoscibili e accessibili. La nuova veste grafica, caratterizzata dalla linea che richiama la strada, simboleggia fluidità e dinamismo, riflettendo i valori di innovazione che contraddistinguono Plenitude. Questo cambiamento non solo consolida la nostra posizione nella transizione energetica, ma segna anche un ulteriore passo avanti nell'integrazione di Be Charge in Plenitude, testimonianza del nostro impegno costante nel promuovere l’adozione della mobilità elettrica, sia in Italia che nel resto d’Europa.

Non rimane che attendere il 15 ottobre per scoprire la nuova app. Arriveranno altre sorprese? Lo scopriremo tra un paio di settimane.

40 MILA PUNTI DI RICARICA ENTRO IL 2027

Attualmente, l'azienda può contare su oltre 20.000 punti di ricarica presenti in Italia e in Europa. L'obiettivo è quello di arrivare a quota 40.000 entro il 2027.

Plenitude fornisce energia a circa 10 milioni di clienti europei con l’obiettivo di raggiungere 11,5 milioni di clienti entro il 2027. Nel settore della produzione di energia da fonti rinnovabili la Società punta, inoltre, a raggiungere oltre 8 GW di capacità installata al 2027 e oltre 15 GW al 2030.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento