A8 Milano-Varese, la prima autostrada al mondo festeggia 100 anni
100 anni fa nasceva la prima autostrada a pedaggio del mondo

Autostrade per l'Italia festeggia una ricorrenza molto importante. Il 21 settembre del 1924 rappresenta infatti una data storica per il nostro Paese. Infatti, oggi si festeggiano i 100 anni della prima autostrada del mondo, l'A8 Milano-Varese. Da quel giorno, il termine autostrada divenne di uso comune per indicare quelle strade a pedaggio accessibili solamente ai veicoli per il trasporto persone e merci e caratterizzate da un percorso per lo più rettilineo.
L’INAUGURAZIONE
Questa importante infrastruttura era stata voluta dall’ingegnere, imprenditore e costruttore milanese, Pietro Puricelli. L'A28 Milano-Varese, la prima autostrada a pedaggio, era stata inaugurata alla presenza del Re Vittorio Emanuele III che arrivò a bordo della sua Lancia Trikappa e per festeggiare questa importante ricorrenza, Autostrade per l’Italia ha deciso di promuovere diverse iniziative ed eventi commemorativi durante l’intero fine settimana.
Oggi, questa autostrada è diventata un'arteria stradale molto importante poiché consente il collegamento tra le direttrici del Nord Italia, sia per l’afflusso turistico che economico, con considerevoli flussi di traffico. Ogni giorno transitano una media di 120.000 veicoli con punte di 150.000.
I FESTEGGIAMENTI
A dare il via alle celebrazioni, nella giornata odierna, la cerimonia nell’area di servizio Villoresi Ovest, luogo simbolo dell’autostrada A8 che vedrà la partecipazione del Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, del Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, dell’Amministratore Delegato di Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi. Interverranno, tra gli altri, il Presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani, l’Amministratore Delegato di Autogrill Massimiliano Santoro. In ricordo della costruzione della Milano Varese, l’ACI donerà alle aree di servizio Villoresi Ovest e Brughiera Est due diversi totem, realizzati dall’artista Lorenzo Martinoli.
Domani, domenica, sfileranno lungo la Milano-Varese le auto e moto d’epoca, rigorosamente legate agli anni ’20-’30 e iscritte all’Automotoclub Storico Italiano. La partenza dell’evento, promosso da ASI e sponsorizzato da Autostrade per l’Italia, è prevista dal palazzo sede della Regione Lombardia, a Piazza Città di Lombardia a Milano, in direzione Varese, per poi proseguire il viaggio fino al parco di Ville Ponti a Varese.
Oltre a tutto questo, la ricorrenza del centenario sarà, inoltre, ricordata su tutta la rete. Durate il weekend, infatti, sui pannelli a messaggio variabile presenti lungo tutte le direttrici gestite da Aspi, comparirà il messaggio “1924-2024 CENTO ANNI DI AUTOSTRADE”. Mentre sugli schermi del circuito Infomoving, presenti nelle oltre 200 aree di servizio, verrà mandato in onda un video che ripercorrerà la storia della A8, con immagini di repertorio dalla costruzione fino ad arrivare all’attuale conformazione a 5 corsie.