Maxus eTerron 9: il pick-up elettrico cinese pronto per l'Europa
Design, prestazioni e caratteristiche: ecco il Maxus eTerron 9
Un nuovo concorrente si affaccia sul mercato europeo dei pick-up elettrici: il Maxus eTerron 9. Presentato in anteprima all'IAA di Hannover, questo veicolo segna l'ingresso del marchio cinese Maxus, parte del gruppo SAIC, nel competitivo settore dei veicoli commerciali leggeri del Vecchio Continente. L'eTerron 9 si distingue per essere il primo pick-up elettrico 4×4 in Europa costruito su una piattaforma dedicata, vantando un design definito "New Electrified Mecha". La sua estetica audace è caratterizzata da una griglia frontale chiusa, affiancata da gruppi ottici verticali con signature luminosa a "C". Un dettaglio pratico è il frunk anteriore, che offre ben 236 litri di spazio di carico aggiuntivo.
Le linee decise della carrozzeria, accentuate da protezioni in plastica, conferiscono al veicolo un aspetto robusto e funzionale. Particolarmente interessante è la soluzione adottata per il vano di carico: un portellone posteriore elettrico si combina con una parete divisoria centrale simile a quella dell'Avalanche, permettendo di estendere il piano di carico nell'abitacolo con la semplice pressione di un pulsante. Questa configurazione consente di trasportare oggetti fino a 2,4 metri di lunghezza.
CARATTERISTICHE
Con i suoi 5.500 mm di lunghezza, l'eTerron 9 supera in dimensioni concorrenti come il Ford Ranger (+140 mm) e il Toyota Hilux (+175 mm). L'abitacolo coniuga funzionalità e comfort, con rivestimenti in pelle bicolore, display indipendenti e una console centrale flottante. I sedili anteriori, oltre a offrire regolazioni elettriche, ventilazione e funzione massaggio, possono essere reclinati per creare una superficie quasi piatta lunga 1,7 metri, ideale per il riposo.
Sul fronte tecnico, l'eTerron 9 è equipaggiato con una batteria LFP da 102 kWh, che garantisce un'autonomia WLTP di 430 km. La ricarica rapida in corrente continua da 115 kW permette di passare dal 20% all'80% di carica in circa 40 minuti. Una caratteristica interessante è la funzione Vehicle to Load, che consente di utilizzare la batteria del veicolo per alimentare dispositivi esterni attraverso prese da 2,2 kW e 6,6 kW.
EV AL 100%
La propulsione è affidata a un sistema a doppio motore elettrico con trazione integrale, che eroga una potenza combinata di 436 CV, permettendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,8 secondi. La struttura semi-monoscocca promette di unire i vantaggi delle costruzioni unibody e body-on-frame, garantendo una capacità di traino fino a 3.500 kg e un carico utile massimo di 620 kg.
Completano il quadro tecnico le sospensioni pneumatiche regolabili in altezza e una serie di modalità di guida adatte a diverse condizioni: Normal, Sand, Mud e Custom. Il lancio commerciale dell'eTerron 9 in Europa è previsto per l'ultimo trimestre dell'anno in corso. Maxus si prepara così a sfidare i costruttori tradizionali in un segmento in rapida evoluzione, promettendo di fornire ulteriori dettagli nei prossimi mesi.