Cerca

Tecnologia LiDar: a Salt Lake City controlla i semafori per ridurre gli incidenti

Strade più sicure.

Tecnologia LiDar: a Salt Lake City controlla i semafori per ridurre gli incidenti
Vai ai commenti 22
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 26 ago 2024

La tecnologia LiDar, ampiamente utilizzata su diverse tipologie di veicoli e attualmente in forte evoluzione, oggi viene impiegata sulle strade dello Utah per rendere gli incroci più sicuri. Il Dipartimento dei Trasporti dello Utah (UDOT) ha dotato cinque incroci a Salt Lake City della tecnologia LiDar per monitorare il flusso di pedoni, ciclisti e veicoli, per capire meglio come abbattere il numero di incidenti.

Non si tratta di una semplice telecamera che scatta foto di quello che accade al semaforo, ma vengono mappati i movimenti su tutto l'incrocio. Ciò permette ai ricercatori di identificare modelli di traffico, come le aree dove avvengono spesso gli incidenti nonché punti e orari in cui i pedoni attraversano fuori dalle strisce pedonali, cosa che non era possibile fare prima. Inoltre, il sistema è in grado di misurare le velocità medie e registrare tutte le informazioni con un'accuratezza del 99,98%. Questa tecnologia funziona tramite impulsi laser e misura il tempo impiegato dalla luce per tornare indietro dopo aver colpito un oggetto. 

L'UDOT ha installato sistemi LiDar in cinque incroci a Salt Lake City per monitorare pedoni, ciclisti e veicoli e migliorare la sicurezza. Tali sistemi possono rilevare modelli di traffico, identificare aree problematiche e misurare le velocità con alta precisione.

Inoltre, possono adattare automaticamente i tempi dei semafori in tempo reale per garantire attraversamenti più sicuri. I costi dei sistemi, sviluppati da Panasonic, non sono stati specificati, ma si stima che varino tra 30.000 e 40.000 dollari (€26.850 e €35.800), e saranno ampliati in altre località grazie ad una sovvenzione di 20 milioni di dollari (€17.900.100). 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento