Cerca

Batterie auto elettriche, in Cina i prezzi delle LFP stanno calando rapidamente

In Cia i prezzi della batterie LFP stanno scendendo rapidamente. Ecco perché e che effetti avrà sulle auto elettriche

Batterie auto elettriche, in Cina i prezzi delle LFP stanno calando rapidamente
Vai ai commenti 63
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 lug 2024

I prezzi delle batterie per le auto elettriche in Cina stanno calando sensibilmente e le conseguenze stanno appena iniziando a farsi sentire anche sul mercato automobilistico mondiale. Stando a quanto riferisce BloombergNEF, il costo delle celle LFP (litio-ferro-fosfato) in Cina è sceso del 51% per una media di 53 dollari a kWh. Lo scorso anno il prezzo medio a livello globale era di 95 dollari a kWh.

CALANO I COSTI DELLE MATERIE PRIME

Perché questo repentino calo? Secondo quanto raccontato ci sono diversi motivi. Il primo è il prezzo delle materie prime, che è sceso drasticamente negli ultimi 18 mesi. Per esempio il "peso" del costo del catodo sul totale di una cella LFP in Cina è sceso dal 50% all'inizio del 2023 al 30% attuale.

Il secondo fattore è la sovracapacità. La produzione di batterie in Cina è già superiore alla domanda globale di veicoli elettrici e il problema della sovracapacità è destinato a peggiorare.

L'utilizzo medio della capacità degli impianti di batterie in Cina è sceso dal 51% nel 2022 al 43% nel 2023 e nel 2024 è previsto che scenda ulteriormente. Per mantenere le quote di mercato, i produttori stanno quindi tagliando i costi degli accumulatori. Questa forte contrazione dei prezzi sta causando alle aziende anche una riduzione sensibile della redditività.

Oltre a questi fattori, a contribuire al calo dei prezzi delle celle LFP in Cina ci sono anche i miglioramenti della tecnologia e dei processi di produzione.

PREZZI ANCORA BASSI IN FUTURO

Aziende come CATL e BYD continuano a investire massicciamente in ricerca e sviluppo, automazione e fabbriche aggiuntive e stanno lanciando nuovi prodotti a un ritmo frenetico. BloombergNEF si aspetta che l'insieme di tutti questi fattori permetta di mantenere bassi i prezzi delle batterie. Si tratta dunque di uno scenario favorevole allo sviluppo della mobilità elettrica visto che consentirebbe di ridurre il costo delle auto elettriche.

Il prezzo di riferimento per i pacchi batteria con chimica NMC (nichel-manganese-cobalto) era attorno ai 100 dollari a kWh alla fine de 2023. Attualmente, il prezzo di un pacco batteria LFP è di 75 dollari a kWh, un livello che potrebbe permettere di rendere possibile la parità di costo tra le elettriche e le endotermiche.

Comunque, se in Cina già oggi quasi due terzi dei veicoli elettrici disponibili sono già più economici dei loro equivalenti con motore a combustione interna, BloombergNEF sottolinea che ci vorrà tempo prima che gli effetti di queste riduzioni dei prezzi delle batterie si faccia sentire al di fuori del mercato cinese.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento