Cerca

Traforo del Monte Bianco: chiusure notturne tra aprile e giugno

Ancora chiusura per il Traforo del Monte Bianco per un serie di interventi di manutenzione

Traforo del Monte Bianco: chiusure notturne tra aprile e giugno
Vai ai commenti 18
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 mar 2024

Nuovi lavori di manutenzione per il Traforo del Monte Bianco che comporteranno nuovi stop alla circolazione. L'azienda che gestisce l'infrastruttura ha infatti comunicato che intende realizzare una serie di interventi che includono il risanamento di una porzione di impalcato stradale nel tratto centrale della galleria su una lunghezza di 240 metri.

Con questo intervento, l’impalcato stradale del Traforo del Monte Bianco sarà completamente risanato nel tratto centrale su una lunghezza complessiva di circa 1.700 metri. Le attività inizieranno lunedì 8 aprile e si concluderanno martedì 18 giugno, e si svolgeranno in orario notturno. Per questo, sono previste numerose chiusure notturne infrasettimanali.

IL CALENDARIO DEI LAVORI

Entrando più nello specifico, sono previste 5 chiusure notturne infrasettimanali (dalle ore 19:30 alle ore 6:00) della durata di 10 ore e 30 minuti ciascuna e 27 chiusure notturne infrasettimanali (dalle ore 19:00 alle ore 7:30) della durata di 12 ore e 30 minuti ciascuna.

Inoltre, i lavori prevedono pure un'ulteriore chiusura ben più lunga: 30 ore a patire dalle ore 23.30 di giovedì 20 giugno. Stop alla circolazione che servirà, in questo caso, per la stesura dello strato di impermeabilizzazione e di asfalto, e per la realizzazione della segnaletica orizzontale. Le chiusure non avranno luogo nei fine settimana, né in coincidenza di ponti o giornate festive infrasettimanali in Francia o in Italia.

La società che gestisce il Traforo del Monte Bianco ha fatto sapere che è stato deciso di effettuare questi lavori in tale periodo dell'anno per non creare disagio all’ultima parte della stagione turistica invernale, e terminare il tutto entro l’inizio delle vacanze estive, preservando il ponte del 25 Aprile e quelli dell’Ascensione e della Pentecoste (festivi in Francia, Svizzera e in altri Paesi d’Europa), contraddistinti da importanti flussi turistici transfrontalieri.

Questi lavori rientrano in un ampio programma di manutenzione. Infatti, gli 11,6 km del Traforo del Monte Bianco sono oggetto di un costante e puntuale monitoraggio, in particolare le opere civili: impalcato, volta e canali di ventilazione. Se si considera la totalità del progetto di risanamento dell’impalcato stradale, realizzato tra il 2018 e il 2024 su circa 1.700 metri lineari di galleria, l’investimento è pari a 60 milioni di euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento