Cerca

Le auto più vendute in Europa a gennaio 2024. La classifica

Tesla Model Y continua ad essere il modello più venduto tra le auto elettriche

Le auto più vendute in Europa a gennaio 2024. La classifica
Vai ai commenti 53
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 mar 2024

L'auto più venduta in Europa a gennaio 2024? La Dacia Sandero che ha tenuto dietro la Volkswagen Golf e la Toyota Yaris Cross. Questo è quanto riporta Jato Dynamics all'interno del suo ultimo rapporto sul mercato auto europeo. Complessivamente, secondo i dati relativi a 28 mercati europei, a gennaio 2024 sono state immatricolate 1.011.281 nuove autovetture, pari ad un aumento dell'11% rispetto a gennaio 2023.

CONTINUANO A CRESCERE I SUV

A gennaio 2024 sono stati immatricolati 543.000 SUV, pari a oltre la metà (52,8%) del totale delle immatricolazioni europee. Il rapporto fa alcuni esempi. Il 97% del volume di Jaguar Land Rover nel mese di gennaio proveniva dai SUV. Allo stesso modo, questi veicoli rappresentavano il 92% del volume di Nissan, l'86% di Geely (comprese Volvo e Polestar) e il 79% dei marchi cinesi (esclusi i gruppi Geely e SAIC).

Complessivamente, il segmento dei SUV è guidato dal Gruppo Volkswagen, con una quota del 23%, seguito da Stellantis. I 10 SUV più immatricolati nel mese sono stati: Toyota Yaris Cross; Peugeot 2008; Volkswagen T-Roc; Kia Sportage; Ford Puma; Dacia Duster; Hyundai Tucson; Nissan Qashqai; Tesla Modello Y; Volkswagen Tiguan.

ELETTRICHE AL 12% DI QUOTA

Sebbene il volume dei nuovi veicoli elettrici sia aumentato del 29% rispetto ai dati dello scorso anno, la quota del mese si è fermata al 12% (120.536 immatricolazioni). Nel gennaio del 2023, la quota delle elettriche era del 10%. Lo share medio delle BEV in Europa nel 2023 è stato attorno al 15%.

Secondo l'analista di Jato Dynamics Felipe Munoz, mentre l’interesse per i veicoli elettrici rimane forte tra i consumatori e le flotte, questi veicoli non godono più dello stesso tasso di crescita osservato nell’ultimo anno e mezzo. Tra i motivi, la mancanza di modelli accessibili insieme all’incertezza normativa che continua ad avere un impatto sull’adozione di massa in tutta Europa.

Tesla è in testa alla classifica dei marchi BEV, rappresentando il 15% della quota, rispetto al 10% di gennaio 2023. Il merito è della Model Y che a gennaio 2024 è stata la BEV più venduta nel Vecchio Continente. Al secondo posto troviamo la Model 3 e al terzo la Volvo XC40.

Il Gruppo Volkswagen ha registrato il maggior volume di veicoli elettrici. A gennaio deteneva il 18% della quota di mercato di queste vetture (in calo rispetto al 25% di gennaio 2023). Il produttore tedesco è seguito da vicino da Tesla e Stellantis con una quota di mercato rispettivamente del 15% e del 12,6%.

I MODELLI PIÙ VENDUTI A GENNAIO 2024

La Dacia Sandero si è assicurata la prima posizione con oltre 25 mila unità immatricolate. Tra i modelli più recenti arrivati sul mercato, bene la Jeep Avenger che ha registrato oltre 7.200 unità (il suo modello elettrico ha rappresentato il 22% del totale). Volvo EX30 ha venduto più di 2.300 unità, diventando la quarta Volvo più popolare. BYD ha registrato 1.257 unità di Atto 3, mentre Kia ha immatricolato 1.242 unità di EV9. Sono state  vendute quasi 1.100 Smart #1.

TOP 15 assoluta

  • Dacia Sandero: 25.038
  • Volkswagen Golf: 18.563
  • Toyota Yaris Cross: 17.320
  • Skoda Octavia: 16.510
  • Peugeot 208: 16.486
  • Citroen C3: 15.120
  • Peugeot 2008: 15.117
  • Volkswagen T-Roc: 14.739
  • Kia Sportage: 14.158
  • Renault Clio: 13.846
  • Toyota Yaris: 13.801
  • Ford Puma: 13.375
  • Dacia Duster: 13.191
  • Opel Corsa: 19.916
  • Hyundai Tucson: 12.815

TOP 10 elettriche

  • Tesla Model Y: 11.475
  • Tesla Model 3: 5.478
  • Volvo XC40: 4.423
  • Skoda Enyaq: 3.992
  • MG4: 3.574
  • BMW i4: 3.500
  • Dacia Spring: 3.391
  • Peugeot e-208: 3.359
  • Audi Q4: 3.216
  • Fiat/Abarth 500: 2.870

TOP 10 Plug-in

  • Volvo XC60: 4.194
  • Ford Kuga: 3.687
  • Audi A3: 2.963
  • BMW serie 3: 2.687
  • Mercedes GLC: 2.600
  • Kia Sportage: 2.331
  • BMW X5: 2.286
  • BMW X1:2.166
  • Hyundai Tucson: 2.140
  • Peugeot 308: 2.123
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento